-
Numero contenuti
17323 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
339
Tutti i contenuti di funghimundi
-
I miei primi del 2015 . . .
funghimundi ha risposto a roberto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2015
per non dire di quelli con accappatoio e zoccoli vero pard -
e gl'è un po' che cerco di convincere l'esperta di mettere in cantiere le analisi; ma 'un mi si schioda (giustamente) dal laboratorio dell'università e di integrare un ne vol sapere ...... con altrettanta stima :tongue2: :tongue2:
-
ok visto che i boss degli apicoltori (ce ne mancherebbe ancora uno ma quello si sa, ora è impegnato in certi boschetii ....) si sono espressi provo a descrivere con dettaglio crescente la scena 1) un'ape visita un fiore 2) un'ape su un fiore di olmo (Ulmus capestris) 3) ape (Apis spp) su fiore di olmo (Ulmus capestris) in fase di emissione polline 4) fiore di olmo (Ulmus capestris) in fase di fioritrua con evidente emissione di polline con ape (Apis mellifera) 5) fiore di olmo (..) a fine fioritrua con evidente emissione di polline visitato da un'ape (..) che ne sta facendo provvista ....... fiore di olmo (..), ormai a termine fioritura, con polline in dispersione e un'ape (..) che ne ha fatto provvista. A dispetto del vento sensibile, ma non forte, le api erano attive ed anzi indirizzate su una specie anemofila, cioè la cui fecondazione è affidata al vento, proprio perchè in queste condizioni possono fare buona incetta di polline che costituisce la loro fonte proteica. Qui si vede l'insetto che, dopo essersi imbrattato del polline emesso ed avendone probabilmente anche sollecitato l'emissione, ha già riempito le cestelle (o cestelli, o corbelle, o corbicule) poste a livello della tibia nelle zampe posteriori (o metatoraciche), per il trasporto all'alveare dove verrà depositato sotto forma di 'pallottole' ben note agli apicoltori che in parte lintecettano con apposite trappole. La quantificazione e qualificazione dei pollini nei mieli costitusce materia della melissopalinologia. La prossima volta fotografo una vacca al pascolo e poi son cavoli vostri ..... a parte gli scherzi: apicoltori vi ritrovate?
-
Scuola Elementare di San Prospero.....richiesta !!!!!
funghimundi ha risposto a Bariga il Moro nella discussione Il cuore di APB
poiché io sarò tirato la prox settimana, lascio le incombenze logisitico organizzative all'ottimo Bariga non sarebbe male un minimo di coordinamento x come affrontare i bimbi; la butto lì: "bosco a 360 gradi" indovinate di cosa parlerei io .... -
descrizione corretta (in ordine crescente Gibbo, poi bob e poi lupo) ma non del tutto dettagliata; ad esempio manca la risposta alla domanda del ricciolone, e poi .... 'niamo apicoltori che potete fare di meglio
-
lo sapevo che c'è sempre qualche disturbatore in giro .... bada a te :tongue2:
-
dedico questa immagine scattata la settimana scorsa, con un obiettivo non adatto, ai molti amici apicoltori; in cambio vediamo chi da una descrizione dettagliata (e corretta ) di ciò che è ritratto ...
-
Mi aspettavate ???? Il vostro eroe primaverile è arrivato !!!!!!!
funghimundi ha risposto a Bariga il Moro nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2015
vi state allenando all'attraversamento della strada con testa che scuote e faccia sconsolata eh? io aspetto che rrivi morchellamen poi, se cotanto supereroe mi volesse con lui ...... -
a testa in su, tra i rami ....
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
oggi mezz'ora di appostamento; arriva il rosso e si mette bello bello a tambureggiare dalla parte opposta del ramo rispetta me 15 minuti con 2.7 kg puntati in alto (altro che la palestra) e poi alla fine, con la braccia distrutte, lo becco coem posso al volo .... ma ti ripiglio, oh se ti ripiglio -
L'altopiano incantato
funghimundi ha risposto a loril nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
sono secoli che non lo vedo più con la neve .... per cui grazie della rinfrescata Lucia'! -
a testa in su, tra i rami ....
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
l'ultimo debole raggio di sole tra la siepe ancora spoglia se lo gode il minuscolo regolo la primavera è appena iniziata: stay tuned! 5 -
a testa in su, tra i rami ....
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
in realtà sto cercando lui, il picchio rosso maggiore, che mi si nega senzo ostacoli davanti; ma arriverà il momento ... 4 -
a testa in su, tra i rami ....
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
-
a testa in su, tra i rami ....
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
-
... cercando di beccare, con il cannone a mano libera e senza protezioni di sorta, il risveglio alato della primavera 1 femmina di capinera con preda
-
belle!! bravo Roberto!
-
17-18-19 APRILE 2015
funghimundi ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione XXVII Raduno APB - Vallombrosa 17, 18 e 19 aprile 2015
-
Si parte.... Con la tiroide
funghimundi ha risposto a Lupo del salento nella discussione Il cuore di APB
të lumtë -
Scuola Elementare di San Prospero.....richiesta !!!!!
funghimundi ha risposto a Bariga il Moro nella discussione Il cuore di APB
ovviamente presente -
Il tempo delle mele..... quando la bocca prende e il c.....
funghimundi ha risposto a AA74 nella discussione Il regno degli animali
ah per le cacate si ma per i dormieti no ..... very interesting -
Il tempo delle mele..... quando la bocca prende e il c.....
funghimundi ha risposto a AA74 nella discussione Il regno degli animali
ora vediamo eh spiritosone, eccomi dunque tornando seri (!?) innanzitutto bravo Andrea ottimi scatti; certamente qualche riferimento dimensionale più preciso avrebbe giovato a fare ipotesi verosimili ma cerchiamo di usare quello che natura ci offre (aghi, strobili, plantule, etc) "Non conosco il motivo, ma il bosco ne è veramente pieno in questo periodo..." vedo che l'ambiente è una abetaia o comunque un bosco con presenza di conifere che, in inverno, costituiscono un ottimo riparo per chi non ha un tetto sopra la testa e quindi ecco svelato il mistero in quanto agli autori o forse anche all'autore perchè potrebbero anche essere tutte di daino se presente e che è un tipo che la fa in forme diverse e tutte compatibili con quanto mostrato se invece il daino non ci fosse in zona il cervo è un ottimo indiziato con un tre probabile cinghiale se poi sapessimo che l'ambiente è frequentato da cervo, cinghiale, daino e capriolo potrebbera anche starci tutti e quattro attribuendo l'ultima al capriolo. Detto questo, e cioè tutto e niente, se fossi in quella zona e mi sichiedesse un parere cercherei altri indizi per fare una attribuzione un minimo più affidabile -
Su e giù per l'Appennino....
funghimundi ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
dopo aver visto quei funghi ho bisogno di ....... -
Scuola Elementare di San Prospero.....richiesta !!!!!
funghimundi ha risposto a Bariga il Moro nella discussione Il cuore di APB
benissimo Bariga contatta scuola prima opzione 25 seconda 18 -
Scuola Elementare di San Prospero.....richiesta !!!!!
funghimundi ha risposto a Bariga il Moro nella discussione Il cuore di APB
si diceva oggi con bariga che se riusciamo a fare un gruppetto sarebbe bello e, oltre a darci sollievo e supporto per l'attività, c'è la opportunità di fare e sentirsi squadra per una cosa di primaria importanza come quella di "seminare" con i bimbi dunque prendo gli interventi di Gibbo, Lupo, Dumbo e Luciano come dichiarazione d'impegno per essere parte attiva di questa squadra Gibbo:Io non posso promettere nulla, ma il mercoledì è il giorno in cui ho la possibilità di prender ferie. Dombo:Se so prima la/le date..è meglio...Se non lavoro...ci sono senz'altro... Lupo: Sapendo date e argomenti posso essere disponibile con immenso piacere............... Loril: ciao a tutti proprio in questi giorni ho ultimato un lavoro (ppt) da presentare ai soci del nostro gruppo "corso di micologia elementare" la prima parte è adatta al nostro scopo e con mille riserve vorrei sapere come pensate di organizzarvi con la scuola, le mie riserve è perchè ormai si parte con il programma 2015 e da subito gli impegni sono tanti datemi una idea per farci un pensierino a presto Loril2: ok forse marzo è più indicato dal momento che dovrà essere dal lunedi al venerdi vorrei chiedervi quanti giorni servono per fare tutto ed eventualmente quali pensate possano essere così valuto quanto fattibile quindi tento una risposta riepilogativa: possiamo ipotizzare UNA giornata intera, un mercoledì che potrebbe essere il 18 o il 25 marzo; gli argomenti sono l'approccio al bosco e ai suoi abitanti; come sapete il mio taglio è quello sul mondo animale rispetto al quale son più preparato e in sintonia ma ben vengano altri aspetti da integrare/sostituire tenendo conto che si tratta di bimbi piccoli. Dai che entro questa settimana definiamo la faccenda! p.s. Giuliano ma non eri in pensione? lascia a noi attivi il problema del lavoro .... :-) -
Senza pensare . . . . ho fatto due passi . . .
funghimundi ha risposto a roberto nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
ho una proposta: fai una 24 h e facci vedere il molo a ogni ora (da entrambi i lati eh) belle foto pard!