La voglia di riposo fuori dai normali circuiti turistici ,
ci porta a Vieste.
Ormai,siamo solo in due,i figli hanno altri interessi.
L'anno scorso siamo stati ad Ischia,
ma i prezzi delle Isole Napoletane,uniti ai servizi da città del Mediooriente,
ci hanno fatto mettere una bella croce nera sulla Costa e sulle Isole Campane.
A Peschici,come a Vieste,come a Monte Sant'Angelo,
abbiamo visto prezzi dei souvenir al livello dei mercatini rionali.
E' vero che a pochi chilometri,(San Giovanni rotondo)
ti fanno pagare anche l'aria,
ma abbiamo trovato il Gargano in genere,
veramente economico,almeno in questa stagione.
Comunque,a parte il vento,
tempo bellissimo e tante foto.
Eccone qualcuna.
L'abitato di Peschici è dislocato sulla sommità
(e lungo il versante occidentale)
di un'imponente rupe carsica che, elevandosi per più di cento metri sull'Adriatico,
domina una baia incantevole, fra le più fotografate d'Europa.
Il territorio comunale, compreso tra i comuni di Vico del Gargano e Vieste,
presenta un'escursione altimetrica di 582m e un'orografia aspra e varia.
Lungo la costa si susseguono maestosi promontori,
spesso attraversati da sistemi di grotte marine,
e calette di rara bellezza, a volte pressoché inaccessibili.
Scorci di Peschici.
Tramonto dal Belvedere di Peschici.
Le campane della Chiesa Madre
Un negozietto incredibile di Peschici,
dove si vendono souvenir a pochi euro
e dove si riunisce
una piccola band di amici che suonano
per i turisti.
Cose dell'altro mondo,o se volete,dell'altro secolo...
Un classico vicoletto che scende a mare,al tramonto.
Altri scorci notturni,dipinti dal vento rumoroso da Est...