-
Numero contenuti
1537 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paololonghi
-
un anno di bilancio ambientale nazionale
paololonghi ha risposto a Buteo nella discussione Natura da amare e proteggere
Ho letto il Tuoi "desiderata", Buteo, e non posso che auspicare che il tutto si avveri. Per una volta (una delle poche nella mia vita) lo dico senza spirito polemico. Però faccio una considerazione, questa sì polemica: "ma è pensabile che in pochi anni si possa porre rimedio ai guasti di decenni pregressi e che tuttora continuano a provocare danni?" E' possibile demolire (quasi tutta) Gela? (Salvo, spezza una lancia!!!) E' possibile demolire tutte le costruzioni abusive nel napoletano con riferimento alle quali, mi pare che l'attuale amministrazione locale non stia facendo molto, ma forse mi sbaglio? (non so chi possa spezzare una lancia, perchè mi pare non ci sia nessuno della zona) E' possibile gestire i parchi (mi riferisco in particolare al Parco del Ticino, che ben conosco) pretendendo di non fare assolutamente nulla, vietare tutto e pretendere che i boschi non si inselvatichiscano (i funghi sono quasi spariti in vastissime aree e continuano a crescere solo in zone frequentate da migliaia di gay che convergono da tutta l'alta - e non solo - Italia, che si curano - visto che sono tutti nudi e devono salvaguardare i piedini - di togliere i rovi. Non è una mia fantasticheria, se vuoi puoi chiedere conferma ad Emilio, che mi pare sia reperibile in altro forum con il quale forse Tu hai tuttora e giustamente rapporti, e che ben conosce "Canale Nasino") e diventino poi non più fruibili? (di fatto è quello che è avvenuto sotto la gestione delle precedenti amministrazioni, di colore ben diverso dall'attuale governo) E' possibile appellarsi ad una cieca pretesa tutela degli animali ed impedire l'abbattimento controllato dei cormorani, che in pochi anni hanno devastato le riserve di pesca sul Ticino, dove fino a pochi anni fa vivevano ancora temoli e trote marmorate ed ora per sei mesi l'anno e forse più (alcuni sono diventati pressochè stanziali) ci sono solo cormorani, che non hanno predatori naturali? Probabilmente per Te sì; per me certamente no. Se vogliamo scambiare le opinioni su questi temi e confrontare le nostre idee (che da parte mia, sono anche pronto a cambiare. Una volta mi piaceva la caccia, ora non la pratico più perchè lo considero uno sport inutilmente crudele, anche se non posso che rispettare il diritto di chi vuole cacciare, che per me non può che essere riconosciuto, seppur con gli stessi ben precisi limiti che devono essere posti a tutte le attività dell'uomo ed anche alle polemiche in questo Forum), sono ben disponibile a farlo. Se vogliamo invece distinguere il mondo in buoni e cattivi ed i cattivi sono da una parte sola, posso dirTi fin d'ora che io sono cattivissimo, anche perchè ogni dialogo (che non sarebbe poi un dialogo, ma un inutile sproloquio) sarebbe del tutto vano. Spero che Tu voglia scambiare opinioni e non sproloquiare. Paolo P.S.= mi scuso per eventuali errori di battitura, ma sono un "passeggiatore" e non un "battitore" -
un anno di bilancio ambientale nazionale
paololonghi ha risposto a Buteo nella discussione Natura da amare e proteggere
E' vero Carletto, ci potranno anche dare il "benservito", dimostrando così - a mio parere - il massimo della stupidità, cioè il non aver imparato nulla dagli errori altrui, ma non dobbiamo dimenticare che se popolazionme occidentale è in regresso ed è in aumento quella (per usare una brutta espressione) del "terzo mondo" o ex tale, mi pare che il "benservito" selo diano da soli. Come si dice in Lomellina "a s'là taià via par fag un dispet a la dona" (sono disponibile alla traduzione in differita) Paolo -
un anno di bilancio ambientale nazionale
paololonghi ha risposto a Buteo nella discussione Natura da amare e proteggere
Visto che auspichi l'essere propositivi e non polemici, dicci Tu cosa dovrebbe essere fatto, a Tuo avviso. Paolo -
un anno di bilancio ambientale nazionale
paololonghi ha risposto a Buteo nella discussione Natura da amare e proteggere
Per Buteo Non sono Robin Hood, ma ho l'abitudine di difendere sempre e comunque i miei principi, soprattutto le mie libertà e quelle degli altri, in qualunque luogo e in qualunque modo vengano gratuitamente lese, anche a costo di "essere espulso da tutte le scuole del regno". Mi piacerebbe che tutti i difensori delle libertà si comportassero allo stesso modo, Per Carletto E' vero, l'"occidente" (e ricomprendo anche l'est europa, mi si permetta l'improprietà geografica) in passato, ma non tanto passato, ha fatto dei veri e propri disastri. Da questi errori, a volte gratuiti, gli altri dovrebbero imparare, mi pare troppo semplicistico affermare "se abbiamo sbagliato, come possiamo sgridarli?". Paolo -
Hai ragione Carletto, e non devi precisare nulla. Purtroppo, la vecchia storia della trave e della pagliuzza nell'occhio è sempre valida, specialmente per chi ha un occhio chiuso e l'altroche guarda in una sola direzione. Paolo
-
un anno di bilancio ambientale nazionale
paololonghi ha risposto a Buteo nella discussione Natura da amare e proteggere
Vogliamo anche sentire la parola del Governo? Se non erro, al momento in cui i fasti del governo di centro-sinistra ebbero a cessare, le infrazioni contestate all'Italia erano un centinaio. Ora sono 28, di cui una formale, per cui si riducono a 27. Sarebbe meglio se non ci fossero neppure queste - sono il primo a dirlo - ma perchè non vediamo anche (senza con ciò volerci consolare) cosa succede all'estero? Perchè non parliamo del rispetto delle normative ambientali e delle normative sulla prevenzione degli infortuni negli"ex" paradisi del lavoratori? Le verità non sono mai a senso unico, anche se a tanti strenui difensori delle libertà piace pensarlo. Paolo -
Fra i tanti libri di micologia che ho, questo non c'è, forse perchè ha poche figure (preferisco guardare le figure che leggere, ho anche cercato dei libri di diritto con le figure, ma non ne ho trovati ). A parte gli scherzi. Hai provato a dare un'occhiata alla parte bibliografica del Forum Funghi Medterraneo (il sito è stato esattamente indicato da Doni in uno dei primi 3D apparsi in questo Forum), che è molto ricca. Ciao. Paolo
-
può essere ??????
paololonghi ha risposto a Micio nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Sarebbe la famosa CANON AS85 che ho preso anch'io? Paolo -
Un Pranzo speciale
paololonghi ha risposto a fuoriclasse nella discussione 1° Pranzo di Natale 19 dicembre 2004
Buongiorno a tutti. Vedo che sono ancora iscritto fra i partecipanti al pranzo (come Paul2), ma avevo comunicato che domenica non potrò esserci. Mi spiace. Paolo -
Un Pranzo speciale
paololonghi ha risposto a fuoriclasse nella discussione 1° Pranzo di Natale 19 dicembre 2004
Non c'entra nulla con il pranzo, ma mi chiedevo se il nuovo nick di fuoriclasse possa costituire "tentativo di adescamento", come tale punito dalla Legge Merlin. In questo caso, potremmo proporre una leggina per risolvere il problema. (Spero che Micelio non legga, altrimenti con l'idea della leggina innesco una polemicaaaaaaa) Salutoni Paolo -
Un Pranzo speciale
paololonghi ha risposto a fuoriclasse nella discussione 1° Pranzo di Natale 19 dicembre 2004
Buongiorno a tutti. Purtroppo non riuscirò ad esserci il 19. Semplicemente non ho trovato nessun compagno di viaggio e non me la sento di fare il viaggio (soprattutto di ritorno) in auto da solo. Pazienza, se non sarò tra i soci fondatori, sarò tra i primi che si associeranno. Paolo -
Sotto abete
paololonghi ha risposto a salvo56 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Piccola esperienza personale sugli Hygrophorus commestibili, o no. In Alto Adige raccoglievo Hygrophorus Puniceus (là lo chiamano "fungo di cera"), veramente molto buono con i tagliolini. E' un fungo di buona taglia. Dopo alcuni anni, in Valsesia ne ho trovati di più piccoli, che mi sembravano uguali, li ho raccolti e li ho mangiati. Problemi intestinali terribili!!! per un paio di giorni. Morale. Non fidateVi di me, soprattutto per le identificazioni dei funghi Salutoni Paolo -
Un Pranzo speciale
paololonghi ha risposto a fuoriclasse nella discussione 1° Pranzo di Natale 19 dicembre 2004
Vorrei però evitare qualcuno che che voglia "essere preso alla stazione" Salutoni a tutti Paolo -
Un Pranzo speciale
paololonghi ha risposto a fuoriclasse nella discussione 1° Pranzo di Natale 19 dicembre 2004
AIUTOOOOOOO!!! Cerco compagnia!!! C'è qualcuno della zona Vigevano/Pavia che vorrebbe andare al pranzo? Io ci andrei, ma non mi va di fare il viaggio da solo sia all'andata, sia al ritorno, anche se non ho alcun problema a guidare io (la mia auto). Penserei, comunque, di partire il sabato pomeriggio e di fermarmi per la notte ad Arezzo o da quelle parti, perchè penso che all'agriturismo non ci sia più posto. Se qualcuno è interessato a farsi trasportare, mi contatti. Saluti a tutti Paolo -
Un Pranzo speciale
paololonghi ha risposto a fuoriclasse nella discussione 1° Pranzo di Natale 19 dicembre 2004
Va bene memo. Tu canta. Gli altri ... porteranno la croce. Paolo -
Al massimo un "longhifunghi" Salutoni. Paolo (Longhi) BATTUTA VERAMENTE BRUTTA!!!!
-
X Doni FIRORE APRIMULA STUDPIDATA FOLGIE Il tutto in un solo messaggio aihhhhhhhhhh!!!! Stare troppo al computer fa male. Ne hai avuto da poco un esempio. Ciao Paolo
-
Guida all'acquisto di una fotocamera digitale
paololonghi ha risposto a Clark Kent nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Ciao Morfeo. Dopo averTi risposto, ho aperto il link. Mi hanno ciulato!!! Paolo -
Guida all'acquisto di una fotocamera digitale
paololonghi ha risposto a Clark Kent nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Non avevo finito, ma ho schiacciato qualcosa ed è "partita" la risposta. Mi pare che quanto ad accessori non si siano sprecati. Paolo -
Guida all'acquisto di una fotocamera digitale
paololonghi ha risposto a Clark Kent nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Non so come funziona (e se funziona ). Non l'ho ancora usata. Nella scatola c'erano: - la macchina fotografica; - 4 pile AA; - un laccetto; - una Canon compactflash card FC-32MH (temo che capire cosa sia, sia superiore alle mie possibilità); - un cavetto bianco per la connessione al PC; - un cavetto nero con tre prese, che non so cosa sia. -
Sto aspettando una Nikon 4100
paololonghi ha risposto a Pippokid nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
DOGANA!!! DOGANA!!! DOGANA!!! Paolo -
Guida all'acquisto di una fotocamera digitale
paololonghi ha risposto a Clark Kent nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
419 la fotocamera e 249 la stampante HP PS 375 Q3419B Sicuramente mi hanno ciulato!!! Paolo -
Guida all'acquisto di una fotocamera digitale
paololonghi ha risposto a Clark Kent nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Mi sono fidato di Voi due. Oggi sono uscito dalla mia caverna (fino a poco tempo fa pensavo che lo "scanner" fosse un maniaco sessuale) e ho comperato la mia prima macchina digitale. Canon SA95. Sicuramente mi avrete consigliato male. Non appena avrò capito come funziona (temo che passeranno anni), Vi dirò. Salutoni a entrambi Paolo