-
Numero contenuti
1537 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paololonghi
-
Provare con un "tutù" da danza classica? Paolo
-
Anteprima magliette!!!
paololonghi ha risposto a Marci nella discussione VII Raduno APB - Vallombrosa 2008
Ciao Ho messo su un po' di pancia ,anche se sono sempre un omino splendido :sad: . Vediamo a Vallombrosa cosa è rimasto. Salutoni Paolo -
VALLOMBROSA 2008:
paololonghi ha risposto a P@ola nella discussione VII Raduno APB - Vallombrosa 2008
Buongiorno PRESENTE!!! (dalla cena di venerdì al pranzo di domenica) Paolo -
Legge Regionale Piemonte
paololonghi ha risposto a fuoriclasse nella discussione Leggi Regionali e Nazionali per la raccolta dei funghi
Buongiorno Il mio modo di rispondere non era secco e risentito, ma lapidario, che è altra cosa. Mi spiace che Tu abbia frainteso. Comunque, passando alle Tue ultime considerazioni: - Tu stesso convieni sul fatto che che, come ho affermato, vi è chi li considera tossici; - Ti ringrazio per avemi fatto presente che la Lomellina è in Lombardia; ci abito da oltre cinquant'anni, ma non me ne ero mai accorto. In ogni caso Tu parlavi del non calo dei boschi e delle rive dove vai Tu ed io ho fatto riferimento al calo dei luoghi, in Lomellina, dove vado io. Comunque, ho verificato sulla carta geografica e mi pare che Lomellina confini ad ovest anche con la Provincia di Novara, per cui non stavo parlando della Sila mentre Tu parlavi dell'Adamello; - Per quanto riguarda la differenza fra il raccoglierne X chili in una volta o lo stesso quantitativo "dilazionato" nel tempo, mi permetto farTi presente che il discorso dovrebbe valere per qualsiasi tipo di fungo, come per i pesci, come per la caccia. Prova a spiegare al guardiapesca che hai quaranta trote perchè per i prossimi sette giorni non andrai a pescare... . Forse, il discorso non regge :hug2: Paolo -
Altra alternativa potrebbe essere che io gliele suono per non essere "allietato" :biggrin: Paolo
-
Alla ricerca del rifugio
paololonghi ha risposto a Francesco Teate nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Direi "e ... capriolo" :biggrin: -
Io e Te da soli SIIII!!!! :biggrin: :biggrin:
-
NON SOTTO LA MIA CAMERA!!!! :biggrin: :biggrin: Paolo
-
chi mi puo fornire info
paololonghi ha risposto a fortunato nella discussione Il regno degli animali
Ciao :biggrin: Non vorrei sbagliarmi, ma la vipera - nelle sue varie specie - è l'unico serpente velenoso in Italia, e in Sardegna non dovrebbe neppure esserci. Poi adesso ci sono anche degli idioti che magari prima tengono in casa i cobra e poi li lasciano (o li fanno) scappare e quindi ci potrebbero essere in giro anche altri serpenti velenosi, però i cobra :biggrin: ... non dovrebbero esserci. Paolo -
Legge Regionale Piemonte
paololonghi ha risposto a fuoriclasse nella discussione Leggi Regionali e Nazionali per la raccolta dei funghi
Punto primo: - non sono io a dire che sono leggermente tossici e non sono certamente io a suscitare allarmismi. Mi pare che la leggera tossicità dei chiodini sia stata da più parti affermata, anche in questo Forum ed anche da esperti, quale io non sono; Punto secondo: - che "il forte calo" non esista, lo affermi Tu e sarà certamente valido per le Tue zone. Da noi, in Lomellina, da almeno tre anni c'è un riscontrabile forte calo. Che poi ciò sia semplicemente dovuto alla mancanza di precipitazioni al momento giusto, può essere; infatti non l'ho escluso fin dall'inizio; - lo stesso che Tu fai con i chiodini (il metterli sott'olio), io lo farei con i porcini; peraltro, i miei desiderata non mi legittimano a raccoglierne dieci chili, anche se ci sono luoghi dove si potrebbero tranquillamente raccogliere e - ne sono convinto - non ne deriverebbe alcun danno; - in ogni caso, ritengo che nulla Ti vieti - se ne vuoi cinquanta chili - di andare a raccoglierli in più volte visto che la stagione dura non meno di una quindicina di giorni e, con clima favorevole, anche più. Permettimi infine una considerazione: visti i quantitativi che indichi, o hai una figliolanza famelica, oppure non affermare che non sei uno da "attrippate continuative" Salutoni Paolo -
Legge Regionale Piemonte
paololonghi ha risposto a fuoriclasse nella discussione Leggi Regionali e Nazionali per la raccolta dei funghi
Considerando che sono leggermente tossici, che se ne sconsiglia la consumazione in più pasti ravvicinati, che andare a funghi è comunque un hobby, che in ogni caso occorre preservare anche loro (in questi ultimi anni in forte calo, non so se per ragioni meteorologiche o altro),......che Te ne fai di più di tre chili? Paolo -
Pranzo di Natale 2007 - x chi è già li'
paololonghi ha risposto a Lupo del salento nella discussione 4° Pranzo di Natale 2007 - Ravenna 15-16 dicembre
Soprattutto "se avesse avuto gli occhiali" Paolo -
Purtroppo non ci saremo
paololonghi ha risposto a Spignolo nella discussione 4° Pranzo di Natale 2007 - Ravenna 15-16 dicembre
Sono felice che tutto si sia risolto. Un grossissimo "in bocca al lupo". Paolo -
Purtroppo non ci saremo
paololonghi ha risposto a Spignolo nella discussione 4° Pranzo di Natale 2007 - Ravenna 15-16 dicembre
Un grosso "in bocca al lupo" per la bambina. Paolo -
Pranzo di Natale 2007 - x chi è già li'
paololonghi ha risposto a Lupo del salento nella discussione 4° Pranzo di Natale 2007 - Ravenna 15-16 dicembre
Anche da parte mia, un grandissimo grazie ad entrambi. Paolo -
Devo rinunciare.....
paololonghi ha risposto a wolfer nella discussione 4° Pranzo di Natale 2007 - Ravenna 15-16 dicembre
Ciao Giuliano, viste le premesse .... temo che sul punto Wolfer abbia già dato :biggrin: Caro Marco, scusa la battutaccia, ma mi è venuta.... così.... Comunque, in bocca lupo e speriamo che Tu Ti rim... , che Tu stia meglio Paolo -
Speriamo finisca subito.......
paololonghi ha risposto a salvo56 nella discussione 4° Pranzo di Natale 2007 - Ravenna 15-16 dicembre
Comunque vada, NOI TIREREMO DIRITTO!!! :biggrin: Paolo -
Speriamo finisca subito.......
paololonghi ha risposto a salvo56 nella discussione 4° Pranzo di Natale 2007 - Ravenna 15-16 dicembre
A Vigevano, l'acqua dell'ASM è BUONISSIMA!!! (e questo è il famoso "Cicero pro domo sua" ) Salutoni Paolo -
regolamento raccolta funghi regione Piemonte
paololonghi ha risposto a lunanuova nella discussione Leggi Regionali e Nazionali per la raccolta dei funghi
La prima possibilità che mi viene in mente è che la L.R. consenta - e non potrebbe non consentirlo - ai proprietari dei fondi di vietare la raccolta previa palinatura delle aree con modalità determinate. A questo punto si costituiscono i consorzi di proprietari o pseudo tali, l'area viene palinata così come previsto dalla L.R. ed il consorzio Ti consente la raccolta previo pagamento del richiesto obolo . Se poi il consorzio si costituisce sotto forma di cooperativa (e lasciamo stare il discorso "privilegi alle copperative" ), probabilmente non deve neppure pagare l'I.V.A. e le tasse sugli introiti. Risultato: non più un permesso , ma due permessi :hug2: , uno fisso e l'altro a seconda di dove vai. Probabilmente, con il primo potrai raccogliere i funghi sulle rive o i chiodini in pianura, perché lì non si costituiranno i consorzi. Però prima in pianura non pagavi del tutto.... Stiamo comunque a vedere Salutoni Paolo -
Allora non ho visto bene . Si vede che sto proprio Salutoni :hug2: Paolo
-
Ciao :hug2: Bellissime. Ne ho utilizzata una come sfondo dello schermo Salutoni Paolo
-
Se vedo bene, quello è Canale Vecchio, dietro alla vecchia casotta della Riserva Pesca, quella che è bruciata. L'invito a "prendere una canna" da quelle parti è quantomeno ........... ambiguo Salutoni :hug2: Paolo
-
Il gioco delle specie 2007 (umlpra)
paololonghi ha risposto a umlpra nella discussione Il gioco delle specie 2007
Ciao Contento di rivederTi Paolo -
Rassegna micologica 33^ puntata
paololonghi ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
Ciao Ambiente impensato. Quante volte ci siamo passati senza vedere? Il tutto, come sempre, interessantissimo, anche se per me..... un po' ostico il ricordare i nomi :hug2: Però ..... Salutoni Paolo -
Nel Parco delle Madonie 2007
paololonghi ha risposto a luciano nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
E' merito della "regione autonoma". Ricevono i finanziamenti anche loro Complimenti Luciano Paolo