Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    27739
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    625

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. La causa non la conosco. Forse un insetto, visto che il tristemente famoso bostrico non attacca solo l’abete rosso, ma anche i pini. E questi disegni tra la corteccia ed il libro si notano infatti dei bei disegni tipici di certi animaletti.
  2. Inizialmente su alcune piante ancora con segni vitali il primo segno era questo. Appunto, della resina che fuoriusciva abbondante in diversi punti del gambo e dei rami.
  3. In questi giorni in cui sto leggendo roba di Alberi, mi sono messo a guardarli meglio, per cercare di capire qualcosa di più…. E se volete aiutarmi e partecipare sarà un piacere.
  4. Ho scelto da tempo di cercare più possibile di parlare di cose che conosco o che comunque vedo e vivo nella quotidianità. Sarà che in una società di tuttologi se si vuole continuare a dialogare, a un certo punto o ci si incaxxa o si fanno scelte precise. Scusate la polemica iniziale viziata dalla giornata lavorativa. Nel boschetto delle mie pause pranzo ci sono, o meglio, c’erano, dei Pini (pino nero). Un mese dopo l’altro li ho visti tutti morire. Tempo fa feci anche un post dove parlavo della resina che raccoglievo dalla loro corteccia. E già quello era un segno inequivocabile del loro stato di salute. Resina di Pino
  5. Gibbo

    Ombelico di venere

    Qui da noi sui muri a secco è immancabile 👍
  6. Leggendo le notizie mi sono imbattuto in questa che è davvero strana, almeno per me. Un fungo che si nutre di alcool, la Baudoinia compniacensis appunto. Pare sia tipico dei luoghi dove si lavora o invecchia l'alcool, e con la sua coltre nera copre i materiali presenti nei laboratori o le cantine, ma stavolta si è superato, e ve ne accorgerete dalle foto che prendo dall'articolo di Dissapore www.dissapore.it E' accaduto nella contea di Lincoln dove si produce e stocca il famoso wiskhey jack daniel's, che svaporeggiando tutto intorno con il suo alcool oltre a ubriacare i cittadini nutre questo fungo che sta coprendo tutto. Veramente incredibile..... adesso dopo la denuncia dei cittadini, l'azienda è ferma e sta cercando soluzioni. Il fungo alcoolico ci mancherebbe.... chissà!!?? 😇 1280px-Baudoinia_compniacensis_on_Sycamore_and_fungus_free_bark.jfif
  7. Bello l’istrice!!! Anche da me ci sono, e dubito siano loro a mangiarmi le zucche in estate 🤔 quest’anno mi metto di guardia
  8. Gibbo

    Bubusettete

    Lo so lo so…. Sei micidiale
  9. Gibbo

    Ombelico di venere

    Infatti ero curioso Roberto. Due morsi al volo per sentire il sapore glieli darò al più presto.
  10. Gibbo

    Ombelico di venere

    Ed in ombra senza la colorazione rossastra. ciaooooo
  11. Gibbo

    Ombelico di venere

    Pianta veramente carina e che come il citato ombelico viene voglia di accarezzare 😊🤭
  12. Gibbo

    Ombelico di venere

    Ombelico di Venere nome scientifico Ombilicus rupestris… da noi è comune dalla primavera soprattutto. Adora i muri a secco ed i cigli assolati ed è ben riconoscibile per consistenza forna delle foglie e colorazione che con la siccità e la calura passa dal verde al rosso vinaccia. Non l’ho mai mangiato e non so se ha un sapore particolare. Se capita vi dico….
  13. Una ricerca sperimentale condotta dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr e dal Club alpino italiano ha svelato l’effetto dei monoterpeni – componenti degli oli essenziali emessi dalle piante, abbondanti nelle foreste - nel ridurre i sintomi dell’ansia. Lo studio è pubblicato su International Journal of Environmental Research and Public Healt Felice di vedere che le ricerche stanno proseguendo Felice di vedere che noi Italiani ci stiamo lavorando a livello di ricerca Felice e sinceramente certo che i risultati sono effettivamente efficaci e dimostrati da persone come noi che vanno Apasseggionelbosco. L'aria della foresta diminuisce l'ansia E la pubblicazione della ricerca Effects of Plant-Emitted Monoterpenes on Anxiety Symptoms: A Propensity-Matched Observational Cohort Study Evviva la Ricerca Evviva APB Viva Noi....
  14. Gibbo

    Bubusettete

    Paura è??? 🤣🤣🤣🤣😂😂 per adesso non sono andato a funghi, ma spero a breve di poter fare una passeggiata a dormienti 🥰
  15. Gibbo

    Che sarà??

    Vedo come fare...
  16. Gibbo

    Che sarà??

    Non avevo caricato la foto dove di vede il materiale vegetale apparentemente in decomposizione
  17. Gibbo

    Che sarà??

    Un mugugno? 🤔
  18. Gibbo

    Che sarà??

    Che cosa sarà questa esplosione bianca di due millimetri circa che adesso invade il terreno appena sotto terra. Sembra collegata alle radici di alcune erbe, ma si fonde e confonde anche con una massa biancastra che sembra materiale vegetale deteriorato. Più si guarda e più si vede… saranno le letture di questo periodo che mi fanno pensare sempre ai funghi
  19. E poco più avanti due fusti vicini…. evviva, questa cosa mi sta prendendo sempre più. Anche oggi ricerca proficua ciaoooo
  20. 😍 ha anche un fungo che sta rosicchiando un ramo secco.
  21. E poco più avanti bummmmm ❤️ questa è proprio bella
  22. Poi vedo da lontano qualcosa e mi metto in un punto dove avevo panorama….. pochi minuti e via verso qualcosa… ed infatti 😍 qui avevano tagliato due vecchi fusti cavi e stanno ripartendo giovani piante.
  23. Oggi altra valletta a qualche chilometro dai soliti posti. Mi ispirava! Ed infatti, una cerrosughera sulla strada.
  24. ma abbiamo problemi in forum??? Le emoticons sono cambiate.....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).