-
Numero contenuti
27739 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
625
Tutti i contenuti di Gibbo
-
Peziza vesiculosa
Gibbo ha risposto a Maribea nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Sai Roberto che Maribea pur essendo di bergamo e non molto attiva in forum è diventata un ottima amica con cui ci scriviamo spesso. E che una mia nipote grazie a questa mia conoscenza abbia la possibilità di approfondire i suoi studi essendo Maribea una formidabile professionista ed abbia creato un centro di ricerca educativa per bambini. Insomma anche chi ha solo sfiorato questo forum APB si è visto cambiare la vita. Una gran bella cosa ?❤️?? -
Apicoltura, un passo alla volta....
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno degli animali
Lupone come ti dicevo non ho esperienza sulle monocolture e problemi di colture intensive. Tu parli generalizzando a livello mondiale ma vanno viste le singole situazioni se si vuole capire fino in fondo. In questo è molto di aiuto l’ultimo schema linkato da Marco. Li ci sono evidenze importanti e alcune anche inaspettate. Ora lo stampo e leggo bene, non riesco a capire bene altrimenti. Son testone oh. ? -
Apicoltura, un passo alla volta....
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno degli animali
Molto interessante il discorso friulano è da capire, troppo importante. -
Peziza vesiculosa
Gibbo ha risposto a Maribea nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
A distanza di poco tempo da Maribea propongo una mia possibile Peziza vesciculosa fotografata oggi su letame equino. -
QUOTA SOCIALE 2022
Gibbo ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione I Nostri prossimi appuntamenti
Se sparisci vengo a cercarti ?? -
Ricordi il Ricceri? Il Botanico che veniva anche al gruppo micologico ed era molto anziano. Fu lui ha iniziarmi a cercare le piante, che bei tempi, era un pozzo di scienza.
-
Peste Suina Africana; un brutta cosa che richiede attenzione
Gibbo ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
Interessante Marco. Il riferimento ai Lupi ed sl contesto mette chiarezza su discussioni messe su per chiacchierare più che per una ragione seria. ? -
-
Le ghiande. a dx quelle della possibile Cerrosughera a sx quelle di Quercus cerris (credo) di cui è composto la maggior parte del bosco.
-
-
-
-
In pausa pranzo ho approfondito e cercato di dare spiegazione ad un dubbio che avevo da tempo. Il mio bosco dove vado a passeggiare ed a funghi vicino a lavoro aveva piante di quercia che in inverno non perdevano le foglie, che anzi rimanevano verdi. Saranno mica Cerrosughere (Quercus crenata)?! Dopo qualche sopralluogo approfondito oggi mi sento di esporre la mia gioia per il ritrovamento di altre quattro piante qui vicino a lavoro. Secondo me è lei ❤️ Aggiungo immagini:
-
Apicoltura, un passo alla volta....
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno degli animali
Io 89 credo ? io Colette, e aveva villa a 15 km da Parigi. Allungai così tanto la vacanza che a casa si preoccuparono. -
Apicoltura, un passo alla volta....
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno degli animali
P.S. a me i francesi uff..... -
Apicoltura, un passo alla volta....
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno degli animali
e aggiungo esagerando perchè ne so poco che secondo me molti problemi vengono dagli apicoltori grandi e piccoli, perchè come in ogni attività umana si vede sempre più la ricerca di avere maggiore vantaggio come produzione di miele e come moltiplicazione dei nuclei, cosa che mi rendo conto sempre più passa da metodi e somministrazioni totalmente sbagliate, e che hanno ed avranno ricadute pessime sul mondo apicolo. Trattamenti, ibridazioni, sovralimentazione...... l'uomo con gli animali passa da far loro del male perchè gli vuole troppo bene a far loro male perchè non gliene frega nulla ma pensa solo all'interesse, e comunque il finale è ugualmente tragico. Scusate mi son fatto prendere.... -
Apicoltura, un passo alla volta....
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno degli animali
Un discorso difficile da fare qui così.... ma come capita nell'interazione tra uomo ed animale si crea una comprensione e quindi un rapporto in cui ci si "conosce" e l'altro entra a far parte della nostra vita. Capisco che non sia semplice comprenderlo, ma per come la vivo io vi assicuro che quando accadono certe cose si va a ripensare ai momenti passati assieme. E conseguentemente si pensa a quanto avremmo potuto fare per salvarle..... e si prova un dispiacere, sempre e comunque. Poi leggerò Marco, ma oramai mi sono fatto la mia opinione grezza e limitata sull'influenza dei pesticidi..... leggerollo -
Apicoltura, un passo alla volta....
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno degli animali
Brutto periodo anche x le api. Anche ieri una famiglia è morta dopo una brusca riduzione delle api. In foto le api morte rimaste immobili a cercare di proteggere la regina. -
Peste Suina Africana; un brutta cosa che richiede attenzione
Gibbo ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
Rob lo so l’ho girata io dal post al monitoraggio ?? -
Peste Suina Africana; un brutta cosa che richiede attenzione
Gibbo ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
Sul Monte Matanna in Apuane è stato trovato un cinghiale morto che è in questo momento sottoposto a controllo. Notizia recente. -
Peste Suina Africana; un brutta cosa che richiede attenzione
Gibbo ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
-
Peste Suina Africana; un brutta cosa che richiede attenzione
Gibbo ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
Non ci sono a tutt'ora notizie di animali morti in Toscana o altre regioni. Ma ci sono in corso controlli su nuove carogne o carcasse nelle regioni già prese in considerazione. -
La storia di Efa. La donna del Lanaro.
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Per chi volesse approfondire Susanna Rigutti ha scritto un libro e presentato a inizio estate. Questo il suo sito e la si può trovare anche su FB e se le si scrive risponde sempre volentieri. https://www.ilmondodisusanna.it/le-lunghe-notti-di-efa-la-signora-del-lanaro-susanna-rigutti-ed-editreg/ Buona giornata..... Efa.... che donna. -
La storia di Efa. La donna del Lanaro.
Gibbo ha pubblicato una discussione in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Giorni fa mentre mi spostavo in macchina alla Radio su Rai3 del ciclo “Storie che non sono la tua” ho ascoltato casualmente una storia che mi ha totalmente rapito.... bellissima e strana, quasi magica e in parte forse, pure terribile. La storia di Albina Muzenic, detta Efa. La donna visduta da eremita sul monte Lanaro. E' talmente bella e profonda che dovete assolutamente ascoltarla. l'ho cercata e ritrovata. Mi ringrazierete. Per gente come noi storie così hanno un valore immenso. Vi giuro è una settimana che la penso. https://www.raiplaysound.it/audio/2022/01/Vite-che-non-sono-la-tua-del-16012022-84538c09-bb9c-4d51-8588-635beba573d0.html -
Chi va a funghi a Capodanno….
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2022
Grazie a tutti ??❤️ Sempre un piacere rivedere vecchie foto di quando eravamo molto più bischeri e spensierati ❤️ riguardo la Laccaria boh non ce la vedevo. Se guardate la foto dopo se ne vedono molte assieme. Le ho fotografate proprio perché erano ovunque e non le “riconoscevo”. Può essere lei. Qui di seguito una laccaria sp di un mese fa.