-
Numero contenuti
27738 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
625
Tutti i contenuti di Gibbo
-
Di Bosco in Bosco di Amico in Amico
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
La ricompensa -
Di Bosco in Bosco di Amico in Amico
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Le immense Abetaie -
Di Bosco in Bosco di Amico in Amico
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Geranei sotto al campanile -
Di Bosco in Bosco di Amico in Amico
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Boletus edulis.... moccicone -
Di Bosco in Bosco di Amico in Amico
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Porphyrellus porphyrosporus (Fr.) Gilbert -
Di Bosco in Bosco di Amico in Amico
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Fiori -
Di Bosco in Bosco di Amico in Amico
Gibbo ha pubblicato una discussione in Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Premessa… Negli ultimi tempi i miei contributi al forum son diminuiti, pensavo di scusarmi, di giustificarmi, il diverso lavoro, il pc di casa impallato, l’orto, che col ginocchio di mio fratello in panne, pesa tutto su di me, ma non è giusto, non lo è perché ricordo quando facevo le corse per arrivare a casa e raccontare quello che mi era accaduto, adesso non è più così. Son cambiato io, è cambiato il mio modo di rapportarmi a questa comunità, il giro delle amicizie si è ampliato così tanto che è impossibile mantener contatti con tutti, ma non voglio vedere questo periodo come negativo, è una tappa, un passaggio, un periodo in cui antepongo il contatto diretto a quello epistolare o forumistico…. È sempre stata una mia caratteristica quella di preferire il rapporto diretto, gli occhi negli occhi, le emozioni vissute assieme, adesso la sento come una priorità. …..detto questo. La mia estate 2008. L’ho preparata, non nei tempi, non nei luoghi, ma ho pensato a cosa volevo da questo “tempo di ristoro” del corpo e dell’anima, e subito è apparso chiaro il desiderio di condividere le emozioni con amici che mancavano da tempo, che avevano vissuto cambiamenti importanti, che sono per me un prolungamento della mia famiglia. I Porcini? Sono un filo conduttore, che non è più da tempo la mia priorità, ma appunto un filo conduttore, ne è segno il fatto che non ne abbia portato a casa nessuno, anzi no, erano forse15 e li abbiamo usati come scusa per una bella cena di rientro dalle vacanze, con la zietta i fratelli e i nipoti….. le foto, beh, ne ho fatte poche e senza molto impegno. Allora che ho fatto? Ho respirato aria, ho pensato a tante cose, progetti, desideri, ho riflesso sui dubbi, le incertezze, ho fatto si che ogni silenzio catalizzasse un pensiero, un sentimento, la compagnia ha fatto il resto, l’atmosfere si son riempite di significati e di riflessioni, il tutto è divenuto una bella vacanza. I luoghi vanno dalla Carinzia, con Stefano, Roberta, Alessandra, Otello, Paco, alla Val di fiemme, dove ho riabbracciato Antonio e Michele, e ho passato le purtroppo poche giornate con Wolfer, Sara, Marci, Marta & Macellaio, Ielpo e P@ola, le ragazze, gli altri amici a quattro zampe, mi è mancato l’incontro con Luciano, Ennio, Giuseppe(e me ne scuso), ma…… insomma una gran bella truppa. Comune denominatore, le mie “fughe”, scomparivo nel Bosco, funghi o non funghi, e quando riapparivo a mani vuote sudato fradicio, mi scusavo, e adesso lo faccio di nuovo, di scusarmi, ma cercate di capirmi, io mi sento nato per vivere nel bosco e lavoro tutto l’anno in un bunker senza finestre, in quei giorni mi son sentito libero e come un animale selvatico ho seguito un istinto primordiale….. gli amici ormai mi conoscono e li ringrazio per la loro pazienza. Ma come dicevo non è stato solo bosco, tante parole han riempito quelle giornate, a distanza di giorni è proprio bello ricordare quelle discussioni, quelle risate sincere e anche le malinconie condivise, frutto di vecchie e nuove tristezze curate. Alla fine non so che post verrà fuori, i soliti funghi, i Boschi, gli Amici, vorrei raccontare anche altro, l’ho sempre cercato….. trasmettere emozioni, sorrisi, lacrime, brividi, euforia, sorprendere insomma, cosa c’è di più bello di “sorprendersi e sorprendere”. Ambizioso lo ammetto, ma qualche scintilla riesce sempre a guizzare dal falò e in questa comunità ci siamo abituati a vivere sopra la “normalità”….. forse è per questo che “vogliamo sempre di più” e siamo sempre più esigenti. ....per la cronaca, non è stata una grande estate da grandi buttate di porcini, ma ne ho visti migliaia, il motivo è semplice, ovunque andassi gli Amici volevano che fossi felice, ed io li tranquillizzavo, ma sapete com’è gli Amici voglion sempre darti il massimo… Di questi non ne ho raccolti moltissimi, in Carinzia di passare le serate a essiccare o preparare per la conservazione, non ne avevamo proprio voglia…. …..seguono foto con didascalia: Panorama sopra Wolfberg. -
Passeggiando in Paradiso
Gibbo ha risposto a Quartetto Toscano nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
.....e mi sarebbe piaciuto, con voi lassù sarebbe stato favoloso Belle le emozioni descritte da il Max, belle davvero..... ......pigliatti forse no, ma almeno con una sassata t'arrivo!! :biggrin: -
...'mpariiiiiiiiii li Niiiiiiiiiiiiuri!!!!!!!!!!!!! ...... posso solo immaginarvi assieme conoscendovi ambedue!! Un abbraccio alla coppia Tosco-Sicula!!
-
Oliviero abbozzala con tutti sti patatoni, l'astinenza fa brutti scherzi..... Un abbraccio ragazzo Gibbo
-
Fiori dell'Appennino Tosco-Emiliano
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno delle piante
.......pian piano aggiornerò questo Topic con i fiori del mio Appennino. Alla prossima... -
Fiori dell'Appennino Tosco-Emiliano
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno delle piante
-
Fiori dell'Appennino Tosco-Emiliano
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno delle piante
........coste di roccia calcarea -
Fiori dell'Appennino Tosco-Emiliano
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno delle piante
Sempre stesso luogo, Appennino 900mt...... Famiglia: Primulaceae Primula orecchia d’orso Primula auricola L. pianta perenne con foglie carnose, fiorisce da Apile a Giugno. -
.....ciao Guglielmo, nei messaggi n.5-6 azzardo una Bupbtbalmum salicifolium, nei primi messaggi una campanula, forse Campanula di scheuchzer se sei sulle Alpi. Per il resto non li conosco e meglio non buttarmi a caso. Un salutone
-
Prima degli eventi tornadici. NERI D'AVORIO
Gibbo ha risposto a piccio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
....belli i Neri, ma son niente a confronto del tuo racconto Andrea.... Bravo ......e non è detto che un abbraccio possa esser più sincero di un complimento a queste righe.... -
qualcuno mi sa dire cosa sono.....
Gibbo ha risposto a Alpis63 nella discussione Il regno delle piante
Ti spetta il premio quando passi..... :wink: -
qualcuno mi sa dire cosa sono.....
Gibbo ha risposto a Alpis63 nella discussione Il regno delle piante
Ciao Alpis, c'è un bel sito di Luciana Bartolini che spiega cos'è.... :wink: Cecidiologia -
qualcuno mi sa dire cosa sono.....
Gibbo ha risposto a Alpis63 nella discussione Il regno delle piante
....si Marcella, questa invece è come dicevi tu la reazione della pianta alla deposizione delle uova di un determinato insetto, se ne possono trovare di diversi tipi, alcuni anche con strani "capelli" attorno, e la loro differenza è data dal tipo di insetto. -
qualcuno mi sa dire cosa sono.....
Gibbo ha risposto a Alpis63 nella discussione Il regno delle piante
....credo si chiamino "galle" e quella che hai postato su Quercus credo sia la reazione alla nidificazione di Cynips quercus-tozae. Almeno se ricordo bene. :wink: -
E questi son eventi storici di gran soddisfazione!!! Abbiamo fatto "uscire" Enzo...... mammamia che bello!!! :hug2: ....e ci voleva Iggava! CARLETTO vieni a fotografare gli Orsi(Gava e Full) in maremma quest'anno!!!! :hug2: :hug2:
-
Pensando ai funghi..sotto il diluvio
Gibbo ha risposto a Nik nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
.....crescere credo sia quasi un obbligo vivendo in una comunità. Tu ne sei ottimo esempio, certo nella Fotografia, sicuramente nel conoscere il mondo dei Funghi e la Natura stessa, ma ancor più ai miei occhi nell'imparare a raccontarti...... scusa se mi permetto Giancarlo ma ai miei occhi è il dono più bello. Un abbraccio. Gibbo :hug2: -
.....son qui che sorrido e non so perchè. Anzi forse lo so, è quella cosa strana e che mi è già capitata di un deja-vu, non visivo ma mentale, sensazioni che sento di aver già vissuto. La mia prima firma su un forum era "fotografo i funghi per renderli immortali, ed un poco di me con loro", tu stai facendo la stessa cosa, stai conoscendoti attraverso ciò che ti da emozione, stai guardandoti da fuori..... cosa che non è comune come sembra, e tu l'hai cercata G, ricordo la tua emozione nel vederti la prima volta nelle mie foto, ne son rimasto incuriosito, poi pensandoci ho capito..... è per questo che le parole di questo post son state per me un bel "deja-vu". Un abbraccio. Gibbo :hug2:
-
Al Colle ...... senza Carletto!
Gibbo ha risposto a roberto nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Oh Roberto Baldi, prima o poi e bisogna tummiciporti!!! .....secondo me du'ululati alla Luna ci vengan proprio bene lassù!! -
....bellissimo animale, se ne parlava una sera a cena ricordi Marta? Ettepareva che un lo trovasse il Macellaio!! Se non comincia a portar dietro una digitale l'accoppo :biggrin: diglielo!!!