Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    27738
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    625

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. .....non son fioroni, singoli esemplari isolati, ma è la prima buttata quella tanto aspettata, luna o meno loro son lì, e lumache permettendo sono perfetti....
  2. ....li ritrovo tutti, è solo un caso, il Bosco è frequentato ma forse senza tanta convinzione, mentre loro son cresciuti e ci sono ancora....
  3. ......boschetto abituale della classica e consueta "pausa pranzo" venerdì la gioia di vedere i piccoli primordi, provo a coprirli senza tanta convinzione, invece eccoli!
  4. Gibbo

    Ancora Luna e Funghi

    Ciao Gianni, dalle parti di Bagni di Lucca(Ponte del Diavolo), se non sono già fuori è questione di ore. Un salutone.
  5. Gibbo

    Ancora Luna e Funghi

    .....ognuno ha il suo credo, rispettabilissimo, io credo a ciò che vedo(nel caso dei Funghi), ed a breve farò un post. Estatini favolosi....
  6. Gibbo

    Ancora Luna e Funghi

    ......infatti, dopo le forti piogge, l'assenza di vento(come dice antony), il caldo che sta esplodendo..... Io ho trovato i Porcini e altre specie di funghi, e sta partendo una buttata, non una strisciatina.... Appena posso metto le foto..... P.S. non ho controllato la luna, ma ho tutte le carte pluvio dell'ultimo mese. Ah dimenticavo, e adesso scappo da lavoro e vado a vedere un piccolo paradiso, incrociamo le dita.....
  7. Nel lontano 2005 postai questa foto, ma a tuttoggi non è stato possibile mettere un nome al file va bene anche se accompagnato da .sp ......faccio un passo indietro perchè credo che la fuligo non abbia questo aspetto "micropallinoso" ma sia più filamentosa, invece lo Stemonitis prima di divenire fertile l'ho visto in immagini di libri con questo aspetto. Allego un altra mia foto che fu instradata per stemonitis, ed allego Link.... Topic su mia Stemonitis ed eccola nelle foto che scattai, potrebbe avvicinarsi, almeno al Genere.... ciao
  8. Son già nati un sacco di funghetti, ma con il Bosco ancora così umido vedrai che arriverà la tua specie preferita!!! :biggrin: Da noi a voi di solito in questi periodi c'è una differenza di una settimana. Mi raccomando continua a far foto..... lo sai che siamo curiosi Un saluto Sanzio
  9. ......siamo noi a ringraziarti di averci coccolati di racconti, una marea di esperienza dettata da emozioni vissute ci ha travolto, all'inizio quasi imbambolato, poi col sorriso ebete ti ho seguito mentre ci mostravi "casa"..... ...per adesso solo un immagine di un luogo a te caro.... :biggrin: .....ci hai portati nei luoghi che son parte di te, regalandoci qualcosa di molto prezioso. ........il tempo donato vale molto più dei funghi e per me sarà sempre il dono più gradito. Un abbraccio a voi....
  10. Fuligo cinerea, ci sta, e macroscopicamente è un ipotesi probabile... Sei stato a Porcini è????? Un abbraccione amico mio....
  11. luogo del ritrovamento. Ciao Sanzio, Ciao Stefania, ciao a tutti
  12. .......non erano così facili da fotografare, dopo capirete perchè!
  13. 1785mt in Appennino, alla Foce di Campolino, fioritura di Sempervivum
  14. Gibbo

    Ancora Luna e Funghi

    No no Carlo, dicevo che il 20 Maggio sul calendario è luna piena, facevo per mettere dei riferimenti chiari e delle date. Poi domani chiarisco ulteriormente la mia domanda, oggi non posso.... :biggrin:
  15. Gibbo

    Ancora Luna e Funghi

    Solo per mostrarti che ognuno vive nel "suo mondo" Fasi lunari
  16. Gibbo

    Ancora Luna e Funghi

    era luna piena il 20 Maggio, adesso è ancora calante giusto?
  17. Gibbo

    Ancora Luna e Funghi

    Son curioso di sapere da scettico :biggrin: quando "secondo la luna" dovrebbe esserci la prossima buttata. Tanto per stimolare la discussione!!! Aggiungo: adesso com'è propizia o meno??
  18. ....troppo simpatica Stefania!!! :biggrin: Fai bene a prenderci in giro, a volte facciamo discorsi proprio strani!!!
  19. .....bene bene bene, tenendo conto che i miei boschetti son li vicino, 2+2=4 :hug2: .....però in pausa pranzo mi manca la compagnia, unico rimedio per adesso fare le "Fungocronaca" a Marco!!!! Marconeeeeeeee, mi raccomando fate fare tanta pipì a Wyllotto in tanti Boschetti!!!! :wink:
  20. ......scatta scatta Leo, le foto che hai messo son tutte inteeressanti e servono a raccontare la passeggiata!! Hai visto anche diverse varietà di funghetti, e da quel che sembra a breve vedrai molto di più!! :hug2: te lo auguro!!! un salutoneeeeeee :wink:
  21. .....deve esser proprio simpatico matteo!!! Bravo Nico, un sacco di bei funghetti, molto belli il Coprinus niveus(bianco sulla cacca) e il Marasmius buillardi(elegantissimo) :hug2: Il Tolostoma poi mi manca proprio, sarà il T.brumalis?? Un abbraccio e grazie della bella passeggiata condivisa....
  22. Ciao Nic, ci state facendo proprio scalpitare con codesti boschetti, ma adesso stanno partendo un pò ovunque..... :hug2: Sempre scorrevoli i tuoi racconti dal Bosco, me li gusto proprio, i Poricni poi, sembra che sian quasi tuti OGM!!! :biggrin: un salutone a voi tutti ed a presto! :wink:
  23. P.S. il loro aspetto in natura non è quello delle tue piante, che sono belle grasse :biggrin: perchè ben innaffiante e ben tenute. Se vuoi che fioriscano, fatto comune a diverse Crassulaceae, devi tenere le piante con terra meno grassa e più sassosa ed innaffiarle meno.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).