Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    27738
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    625

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Gibbo

    Maggio

    .......quanti bei funghi Domenico!!!! :hug2: Adoro i panieri multicolori!! :hug2: ....ti auguro a breve di trovare ciò che cerchi :hug2: ...un salutone :biggrin:
  2. Bel disco volante Antony!!! ......dai che si parte!!!!! :hug2:
  3. .....ti ripagherò del pensiero in Aereus. ...in Aereus che andremo a scovare assieme.
  4. Aggiudicata la Cerreta!! Quel crinale l'ho fatto tutto col Muflone è fantastico!! Non siamo scesi a Campore, abbiamo girato in lungo e in largo il Prato fiorito, scendendo prima verso il Rio della Sega e poi salendo diretti dal lato nord ripidissimo fino sulla cima. :hug2: Io credo che lassù i prugnoli debbano ancora nascere. Comunque, luogo magico, facilmente accessibile dal sentiero e il più bel 360° di quelle montagne....
  5. Ciao Remigio, penso ancora all'ultima volta che eravamo uno davanti all'altro, ricordi??? Riguardo alla Genziana, io mi son buttato sulla la Gentiana dinarica per la sua presenza in questa zona dell'Appennino, e per la differenza con la Genziana acaulis (G.kochiana) per la lanceolatura ben divisa dei denti calicini (esterni al fiore) non uniti da membrana, ma mi rimetto volentieri in discussione e avendo la possibilità di frequentare un Botanico mitico la sfrutterò. Un abbraccio Remigio ed a presto...
  6. ......il lato destro è più verde perchè l'anno scorso è bruciato, non so se è un bene o un male, i pastori che fanno pascolare lassù le capre e le pecore direbbero un bene, io non so!!! I funghi che crescon lassù sono i prugnoli e non ho fotografato nessun cerchio delle streghe con l'erba più verde.... me ne son dimenticato, ci ho pensato solo adesso, mea culpa. Un salutone Sergio! ....un panorama dalla cima.
  7. ......ahhhhhh dev'essere il posto dove c'ho fotografato il Rosso col Cuore, ero con te TimTamme!!! Iddrago è fortissimo.... ....e anche i'su figliolo se gl'avesse tempo!!!!
  8. ...accc, m'hanno fregato!! Grazie Pat Imparo, imparo, son qui anche per quello..... son come i ciuchi, non fanno mai due volte lo stesso errore!!
  9. .....se le fungaie son quelle che s'è visto noi,(siamo andati a caso) nessun Prugnolo, nè di nascita nè vecchio! I castagni sono prima a san Cassiano o dopo a Campore,(a quello grosso un siamo andati), ma verso San cassiano era secco e non c'era nessun tipo di fungo... Per i fiori non c'è un momento preciso, ci son diversi fiori che fioriscono alcuni prima altri dopo, adesso c'erano i Narcisi, le Genziane, alcune Orchidee, e li posterò appena ho un attimo.... ciao Contadin Carletto Fungaio Smesso ...un abbraccio grosso a te e a tutta "la banda"
  10. .......papaveri? Quel che resta dei papaveri!! E' molto bella Arturo.....
  11. ......per adesso vi saluto con una dedica speciale al Lupo Di Toscana, affogato tra Narcisi e Genziane A presto.... gibbo .....ed evviva la Genziana del Monte Lupo Fiorito
  12. ........un fiore molto affascinante, sia per i colori sia per l'aspetto elegante e quasi austero visto dove cresce la sua pianta.
  13. ........in famiglie di circa 10/20fiori, con la base della pianta legnosa e quasi completamente interrata....
  14. .......li abbiam trovati in prossimità della cima a circa 900/1000 metri, eran tutti in questa fascia...
  15. ...il luogo è il "panettone" del Prato Fiorito
  16. ......non immaginate la gioia di averla trovata!! Per la determinazione precisa chiedo aiuto o conferma, a chi è più preparato di me, in special modo Cinzia, Marinella, Patty che son più ferrate in questo "campo"...anzi "prato" Intanto mi butto... Genziana appenninica Gentiana dinarica G. Beck Famiglia: Gentianaceae
  17. Domenica col Lupo abbiamo deciso per un giro sul Monte Prato Fiorito, un luogo speciale dove ho trascorso più di una volta l'alba del primo giorno dell'anno. Questa volta il periodo era quello giusto per capire perchè ha questo nome. Inizierò con le poche foto che son riuscito a ridimensionare nel poco tempo che ho. Sarà un topic che aggironerò via via con i fiori del nostro meraviglioso Appennino. Prima in classifica lei, la Genziana....
  18. Se mi conosci appena Ale sai che non ho problemi a chieder scusa e lo faccio volentirei, ma in questo modo non voglio render veri tutti gli aggettivi che hai usato nei miei confronti, ed il fatto di far parte di una frangia di Naturisti estremi poi..... dai.... che appunto mi sembrano quantomeno esagerati. Per il resto non posso far capire in altro modo il tono quello che ti ho scritto, non volevo giudicare, non ho malafede alcuna(non saprei riguardo a cosa poi). Ti auguro una buona stagione di funghi e tanta serenità..... più di questo non so cosa fare. E dato che il rancore logora e cova, ti dico fin da adesso che non ne porto.... e se rileggi il secondo Mp che ti ho mandato (e che non è canzonatorio come dici) per me resta valido. Un abbraccio
  19. .....il tuo punto di vista è sempre particolare, hai scattato sempre dal basso verso l'alto, portando nelle immagini un senso di forte rispetto per la Natura, il soggetto principale... il bacio finale è il suggello che unisce affetto e passione. Le parole poi.... ciaobbello
  20. Gibbo

    Dalle colline ai pascoli montani

    Bellissimo racconto Paolo, di quelli che ti fanno andare "apasseggionelbosco" anche dall'ufficio!!! Rinnovo i complimenti per le foto, sia come composizione che come qualità, bravissimo. Un abbraccio.
  21. Questo era il mio Messaggio Privato ad Alessandro che oramai conosco da anni, non pensavo che la sua risposta fosse questa. Per il resto dico solo che mi aspettavo solo più rispetto per un messaggio personale, il riferirsi poi a un gruppo molto circoscritto di persone è incredibile, più circoscritto di Giacomo Bencini??!! Spero solo si capisca il tono di un MP che era solo per Alessandro. E con questo per me è un un fatto chiuso, visto che Alessandro non ha risposto al mio successivo MP. Ciao.
  22. Gibbo

    olive o fiori??

    .......beh, nessuno può saperlo, per il semplice fatto che per adesso il perscrso è lo stesso. Solo dopo la fioritura saprai quali fiori "allegheranno", cioè inizieranno a far crescere l'oliva dopo la caduta dell'intero fiore. ciao Mado e tienilo d'occhio, sarà carino seguirlo in questa crescita..... Gibbo
  23. .......oh bravi Baldi Montanari, vorrei farvi un appunto...... ma che è possibile che per vedervi e debba invitavvi a cena!!!?? Ma nibbosco 'nsieme no??! Io e illupo domenica si fece una fuga su il prato fiorito, funghi nulla, ma per il resto, tutto!!!!!
  24. ....oh Ale!!!! E gl'è passato 23 minuti, che aspetti che cresca dell'altro??!!! ...tu ci fa morire!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).