-
Numero contenuti
27738 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
625
Tutti i contenuti di Gibbo
-
RAW E NEF
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
......la prima ha una gamma tonale molto più estesa ed i particolari (erba-alberi) son distinguibili e meno "impastati" che nella seconda foto. Non so quale è la reflex, dipende da troppe impostazioni e postproduzione...... -
Facile Per Tutti, Un boleto da determinare....
Gibbo ha risposto a Illecippo™ nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
...bellissima foto Ille, un ottimo modo per fa riconoscere il fungo in questione... -
VII Raduno APB - Vallombrosa
Gibbo ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione VII Raduno APB - Vallombrosa 2008
...oh Mariocì, e si vede che tu se' un Signore Fiorentino!!! Se un ci s'era noi Pratesi e vu andavi a giro ignudi e affamati!!! :0123: ...oh Mario e si scherza tu lo sai.... Comunque io che son di vicino aspetto che vu fissi tutti e poi se c'è posto bene, sennò piglio "la camera a gas"... il Camper insomma! .....Romanus, sei invitato! -
Agaricus xanthodermus Genevier *
Gibbo ha risposto a Lupo del salento nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Agaricaceae, Agaricus
-
Agaricus xanthodermus Genevier *
Gibbo ha risposto a Lupo del salento nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Agaricaceae, Agaricus
-
......quello che dici è molto bello Luciano!!! Non ho dubbi.... Un abbraccio
-
Ohhhh guarda un Pistacoppi a Vallombrosa!!! :hug2: ....in alto all'abete suppongo, terreno fino a pochi giorni fa gelato e marzuoli indietro... Forse più in basso, anche se visto il sottobosco abbondante era sicuramente altrettanto dura, e poi con quella nebbiaaaaaaaaaaaaa Un abbraccione Luciano
-
RAW E NEF
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
.....lavorare sul file grezzo ti da possibilità triplicate rispetto al file JPG normale, me ne sono accorto su questa foto per es. dove perdevo molte zone o per sovra o per sottoesposizione, ma il risultato è come io l'ho visto.... Pian piano Ale -
perfettamente lei Alberto!! Questa è a prova di principiante, se si fascia bene con raffia e si isola il taglio, si sono mooolte possibilità che riesca!!
-
....con il caldo ed il sole di questi giorni molti frutti stanno iniziando a vegetare, adesso dovrebbero iniziare a "dar la buccia" cioè, si dovrebbe staccare la buccia(corteccia) dal legno facilmente perchè si sta rivitalizzando di linfa. Come diceva Carletto è questo il momento in cui si può innestare "a buccia", lo "spacco" lo si può fare anche in altri periodi, anche se il momento migliore è generalmente questo. Poi sugli innesti si potrebbe scrivere un enceclopedia di 10 volumi... per dire, pomodori e melanzane si possono annestare vicendevolmente con ottimi risultati per le melanzane. Mio papà aveva innestato anche dei fichi ed è risaputo che è difficilissimo. Ho un pero che fa 6 specie di pere, papà si era divertito, adesso purtroppo però è vecchio e sta seccando... Comunque provate con questi pochi insegnamenti, ciliegi e susini son facili, provate e avrete delle soddisfazioni che neanche immaginate!!! :hug2: Se poi volete esiste in commercio una forbice che taglia il ramo con una specie di incastro per puzzle, stretto in alto e largo in basso, si trovano sia la pianta che riceve sia la "mazza" da innestare della stessa dimensione e si può fare un innesto "a spacco" riproducendo perfettamente una pianta che non sembra nemmeno innestata, tanto è perfetto e identico il taglio dei due rami..... su internettttt c'è di sicuro.... ciuzzzzzzzzzzzzz adesso meglio se lavoro...... Giuseppe..... :biggrin:
-
RAW E NEF
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Non dubitavo Ale!!! :biggrin: Se tutto il forum APB in questi anni è cresciuto come qualità Fotografica è anche e soprattutto grazie a te..... Allora ricapitolando, intanto devo far si che Photoscipp mi apra il NEF della Nikon, voglio provare anche così... e poi proverò a lavorare il file grezzo secondo gli stessi parametri con Capture NX, gran Software che per adesso utilizzo come un bambino utilizza una centrale nucleare!! :biggrin: A presto per commenti in "diretta" mentre spippolo una foto..... Grazie Ale, ci sta che utilizzi anche l'opzione "telefona" -
sigma 10-20
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
....ciao Peppe non so se sia il caso consigliare il Live view, ho l'impressione che se non ci metti l'occhio dentro all'oculare non scatti bene!! Ma questo te lo saprò dire a breve, per adesso mi spalmo in terra in "posizione nutella" -
sigma 10-20
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Alessandro, una domandina facile facile per te, difficile difficile per me.... ma lavori di Layer mask, HDR, come fai ad avere una resa del genere? Lavori zona per zona dell'immagine indipendentemente? Scusami, ma adesso che lavoro il NEF grezzo pure io sarei curioso di capirci di più!! Grazzzzissime.... le foto sono ottime, e se hai letto la domanda capisci perchè mi piacciono..... Max, se cerchi una reflex digitale parliamone.... facciamo una cenetta da me con la banda??!! -
...ti lascio solo immaginare cosa mi hai fatto, maremma annestina!!! Mio papà lo ha fatto per lavoro da 14 anni fino a 30.... ....Adelmo mi ricorda proprio lui. :hug2:
-
Sulle orme........mie
Gibbo ha risposto a gava nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
.....se gli Sprots illustrated son quelli che penso io li voglio vedere o sentire fai te???!!! -
Sulle orme........mie
Gibbo ha risposto a gava nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
....ma che gliel'hai spiegato che per buttassi di ..lo ci vole la piscina!!?? .....comunque anche se ci lascia i denti, lo sà quanti ce n'ha da parte??!!! -
Sulle orme........mie
Gibbo ha risposto a gava nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
....oh e v'un vorree mica andà lassù senza me??!!! Bravo Farione, belle foto!!! :biggrin: Impegnative.... Oh Gava, allora che è passato all'esame il ragazzo???!!! -
.....col digitale basta un buon cavalletto per divertirsi. Quella foto Salvo la nostra D300 l'avrebbe fatta sicuramente meglio, certo però con Juza dietro!!!! .....ma son sfide che possiamo raccogliere e chissà!!!!
-
.....se posso chiedere sarei curioso di vedere che deformazione prospettica ha. Se vi capita di fotografare dei muri sarei proprio curioso, anche se a dire la verità nel bosco non interessa questo particolare!! :biggrin: Altra difficoltà degli obiettivi e dei sensori è quella di riportare la luce tra i rami nel bosco, se ne vedono di tutti i colori, per adesso da quel poco che ho visto anche qua è un signor obiettivo....
-
.......e ce ne sarebbero da dire, al buio un grandangolare dovrebbe vignettare ben oltre quello che si vede in queste immagini..... Qui la lente, vista la poca luce, viene messa a dura prova..... Poi per i colori se la giocano, la luce della luna e la bravura in post-prod di Alessandro...
-
...bravo Ale, vedi di tirarlo al limite quel vetro!!!! :biggrin: ....bella resa, bella luce soprattutto....
-
sigma 10-20
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
....Graziano.... ...tu quoque.... .......mammamia, maremma bona, maremma buttacineri! Non fate così che poi scompaiono gli euro dalle tasche... Bella immagine Graziano, a parte gli scherzi..... hai polarizzato e basta? Che post-produzione c'è??? Comunque bell'obiettivo, i Sigma son così, o ti innamori o li odii... :hug2: -
sigma 10-20
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
A parte la mia battuta Pat.... A me, per i mezzi che ho io e che ho usato ultimamente, sembra una foto bella anche perchè non facile, proprio nei dettagli che facevo notare, nessuna rifrazione di luce, colori pieni e bianco immacolato, niente di più. Poi non nego che si possa fare con una macchinetta da tre lire, Beppe faceva capolavori con una Olympus antidiluviana, ma credo sarebbe un eccezzione... Un abbraccio -
sigma 10-20
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
......mi pareva il sole Pat! :hug2: Una cosa che fa luce in cielo... -
sigma 10-20
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Si vabbè Alessandro, ma non puoi, anzi, non potete, tu e Graziano, farci questo..... :hug2: io, Salvo e Bellinik abbiamo una macchina nuova in mano e un obiettivo che non è fatto per fotografare la natura..... diciamolo. MI fai vedere questo 10-20 sigma...... io resto di stucco!!! Ha una resa tra colori e luci formidabile. Il sole inquadrato non ha dato nessuna rifrazione particolare e nonostante questo ha permesso una tonalità di colori perfetta.... bell'obiettivo davvero. Ero e sono orientato verso il 18-50 Sigma, ma vedendo questo mi fate prender tempo per pensare..... Belle immagini comunque a prescindere dal Sigma, bravi Un abbraccio. Gibbo