Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    27739
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    625

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Gibbo

    Il Bosco e Wolfer

    .....iniziamo a girar bene!
  2. Gibbo

    Il Bosco e Wolfer

    ...di li a breve Lupo mi regala una gradita sorpresa... Russula aurea.... fungo bellissimo e buonissimo.
  3. Gibbo

    Il Bosco e Wolfer

    .......saluto Gio e Corax che noto in "diretta forum"!! :o:o: E vi dedico il piccolotto che abbiam lasciato in loco a diventar grande!!!
  4. Gibbo

    Il Bosco e Wolfer

    ...la storia si fa dura, e facciamo un bel giro senza l'ombra di un fungo.... Ma quando ripartiamo siamo già a pieni giri....
  5. Gibbo

    Il Bosco e Wolfer

    .....riscendiamo e ci mettiamo spalla spalla con un Fungaiolo del posto, che sfiorandoci non considera nemmeno il nostro saluto.... Ma io gliene colgo uno dinanzi.... sorrido al Lupo, mi volto e lui parte a 120km/h!! Ci facciamo una risata! Ecco il corpo del reato!
  6. Gibbo

    Il Bosco e Wolfer

    ....passiamo Boschi di ogni tipo e due "donnine" con l'oramai notissimo "paniere pieno" ci fan concentrare al 120%......
  7. Gibbo

    Il Bosco e Wolfer

    ....saliamo veloci, forse anche troppo, e ci troviamo tra castagno e faggio a quasi 1000mt.... Un solo ritrovamento, ma vale da solo "il prezzo del biglietto"!!!
  8. Gibbo

    Il Bosco e Wolfer

    ......oramai io ed il Lupo siamo coppia consolidata, e non lo dico per dire, ci capiamo al volo e sappiamo affrontare anche i momenti senza un Porcino..... Ma il Bosco era in forma e nonostante i Paesani Professionisti iniziamo la scalata....
  9. Gibbo

    Il Bosco e Wolfer

    ....entriamo nel Bosco, e non ci vuol troppo a capire che "ce li dovremo sudare"!!! Il primo è esausto ed uno dei tre col gambo larvato.....
  10. Gibbo

    Il Bosco e Wolfer

    Marco è una persona apparentemente schiva, silenziosa, solitaria, ma avere un Amico come lui vuol dire ampliare notevolmente i propri orizzonti...... e scoprire un Amico che ti "prega" di andare a Funghi nel suo Bosco, ti lascia quasi incredulo, "L'eccezione e la regola"....questa volta Lui è l'eccezione. Io e Lupo, due Incredibili, non ci tiriamo indietro ed avidi di Porcini e di Boschi partiamo all'alba dopo aver preso ferie!! Il Lupo per queste uscite è sempre pronto.....
  11. Gibbo

    I miei primi rossi

    .......sintonia perfetta con le Tue parole, immaginavo persino le emozioni nei vari passaggi...... Grazie....gran bella passeggiata! Un abbraccio fortissimo. Gibbo. .....sono allergico ai gatti, ma sono andato volontariamente in crisi allergica moltissime volte!!! Ricordo Ivano e Romeo due amici che da un odio per i felini mi han fatto ricredere ed adorare la loro profonda intelligenza e simpatia..... eran gatti.... Romeo una sciarpa di pelo....era la sua posa classica nonostante pesasse un casino ed avesse un pelo lunghissimo era la "sciarpa felina"... Ivano, un re degli agguati dietro le porte e balzi dai mobili a sorpresa... con conseguente fuga rocambolesca e un riaffacciarsi pochi secondi dopo con una disinvoltura inpensabile! ...va beh ci siamo capiti.... Un saluto al vostro mucchietto di pelo.... ed a Ila!!
  12. Gibbo

    Abruzzo generoso

    ....mi raccomando trattateli bene!!! Devono aspettarci!! E non li cogliete tutti............. Un abbraccio Graziano. Gibbo.
  13. Gibbo

    Una uscita interessante

    ...se questa è un uscita interessante!!!! Interessantissima mi pare!!! E complimenti a Maria per le Prime 10 coppie dell'anno!! Due abbracci.... Gibbo.
  14. Leo e Gabriele..... e Severino. Mi fa piacere vedere come si può conoscersi sul Forum ed apprezzarsi... con Gabriele è da tempo che ci conosciamo... mi mancan Leo e Severino! Ma un si sa mai...... potrebbe esser l'anno buono! Vi abbraccio tutti......... anche i vostri Porcini!!! Gibbo.
  15. Gibbo

    Valtellina mon amour!!!!!!!

    Olly non ti dico niente........... adesso prendo un caffè!!! Gibbo.
  16. ....due pazzi come voi nel Bosco son da ammirare!! Siete forti... non solo con i Porcini. Oh ma che Porcini avete trovato!!! Un abbraccio. Gibbo.
  17. Gibbo

    io ritorno nibbosco !!!!!!

    .....bella roba Enzo, son proprio belli, e l'ultimo è da capogiro.... In quella zona ci è già capitato di trovarne così strani! Assenza di reticolo sul gambo, cappello scivoloso..... Parlavamo ieri con Muflone di questi Funghi..... ma il profumo toglie il dubbio! Per me Boletus aestivalis... Un abbraccio. Gibbo. .....oh Enzo ma te la ricordi la "scena" di quando ci siam conosciuti???
  18. Gibbo

    l'oro nibbosco !!

    ...adoro i galletti!!! Ma quanti ne crescono da voi?????? :corna: Un abbraccio Tonì.... e mi sa che ne troverai di "freschi" a breve di quei cosi marroni!!! Gibbo.
  19. .....bellissimi i Funghi, ma avrei pagato per sentire anche solo l'audio di voi nel Bosco!!! Ed i vostri volti ve li immaginate??? Le risa le smorfie.... Ci sono stato nel Bosco con voi e vi ho immaginato!!! Un abbraccio.... ed a presto! Gibbo. ....i Porcini Toscani son sicuramente più buoni!!!
  20. Gibbo

    Finalmente anch'io......

    ...i bastoni hai imparato da Baffo.... Ma quelle ciambelle chi ti ha insegnato a trovarle??!!! Complimenti!! Veramente belli sani i tuoi Porcini... ......certo che avrei pagato per vedere quella ruota di carro in un Bosco!!! E' eccezionale!!! Un saluto. Gibbo.
  21. .....domani si parte!!!!!!!!!! Vespaio aspettaci!!!!!
  22. Tylopilus felleus (Bulliard) P. Karsten, 3: 16 (1881) = Boletus alutarius Fr., (1815) Boletus felleus Bull., Herbier de la France 8: tab. 379 (1788) Tylopilus alutarius (Fr.) Rea, Brit. Basidiom.: 555 (1922) Tylopilus felleus var. alutarius (Fr.) P. Karst., Rysslands, Finlands och den Skandinaviska Halföns. Hattsvampar: 2 (1882) Particolare della colorazione rosacea dei tubuli maturi.
  23. Tylopilus felleus (Bulliard) P. Karsten, 3: 16 (1881) = Boletus alutarius Fr., (1815) Boletus felleus Bull., Herbier de la France 8: tab. 379 (1788) Tylopilus alutarius (Fr.) Rea, Brit. Basidiom.: 555 (1922) Tylopilus felleus var. alutarius (Fr.) P. Karst., Rysslands, Finlands och den Skandinaviska Halföns. Hattsvampar: 2 (1882)
  24. Russula aurea Persoon Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 101 (1796) = Agaricus auratus With., Bot. Arr. Brit. Pl., Edn 2 4: 184 (1801) Russula aurata (With.) Fr., Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 360 (1838) Gibbo.
  25. Russula aurea Persoon Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 101 (1796) = Agaricus auratus With., Bot. Arr. Brit. Pl., Edn 2 4: 184 (1801) Russula aurata (With.) Fr., Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 360 (1838) La Russula aurea è facilmente riconoscibile quando si presenta nella sua "tipicità" per le caratteristiche colorazioni, il filo giallo delle lamelle, sfumatura giallo zolfo del gambo, cappello con colorazioni rosse spesso con zone sfumate a giallo zolfo. E' comune trovarla in tutti gli ambienti dall'estate a tutto l'autunno. La varietà aurea è la più rinomata per al sua ottima commestibilità, peccato solo per l'estrema fragilità e deteriorabilità che la fan diventare un tesoro difficile da trasportare intatto fino al piatto dei Micofagi. Esemplari rinvenuti nel Castagno a 1000 metri in Appennino....ieri.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).