-
Numero contenuti
27725 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
624
Tutti i contenuti di Gibbo
-
APUANE, La Valle del Cardoso e . . . altro
Gibbo ha risposto a roberto nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Sto spippolando tastiere anche io Roberto, foto molto belle che rendono bene l'idea di codesto Paradiso! salutami il Tuo Fungocattivo! OHHHH fra poco ci si conosce vero? A Vallombrosa! Gibbo. -
Si parte....ecco la mia insegnante micologica
Gibbo ha risposto a Lupo di Toscana nella discussione ANNO 2005
Finchè riusciremo a conciliare su questo Spazio Web, l'imparare a conoscere e comprendere la Natura e condividere le Passioni che ci danno Vita, credo che saremo sulla strada giusta. Grazie Lupaccio.... adesso pure fotografo!! Emozionante. Gibbo. -
Amanita crocea (Quélet) Singer
Gibbo ha risposto a olly nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Pluteaceae, Amanita
Amanita crocea (Quél.) Singer, Lilloa 22: 386 (1951) [1949] = Amanita vaginata var. crocea Quél., in Bourdot, Rev. Sci. Bourb. Centr. Fr. 11(123): 52 (1898) [1899] Amanitopsis crocea (Quél.) E.-J. Gilbert, Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 44(2): 161 (1928) -
Amanita crocea (Quélet) Singer
Gibbo ha risposto a olly nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Pluteaceae, Amanita
Amanita crocea (Quél.) Singer, Lilloa 22: 386 (1951) [1949] = Amanita vaginata var. crocea Quél., in Bourdot, Rev. Sci. Bourb. Centr. Fr. 11(123): 52 (1898) [1899] Amanitopsis crocea (Quél.) E.-J. Gilbert, Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 44(2): 161 (1928) -
Amanita crocea (Quélet) Singer
Gibbo ha risposto a olly nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Pluteaceae, Amanita
Amanita crocea (Quél.) Singer, Lilloa 22: 386 (1951) [1949] = Amanita vaginata var. crocea Quél., in Bourdot, Rev. Sci. Bourb. Centr. Fr. 11(123): 52 (1898) [1899] Amanitopsis crocea (Quél.) E.-J. Gilbert, Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 44(2): 161 (1928) -
Amanita rubescens Persoon
Gibbo ha risposto a cinzia nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Pluteaceae, Amanita
Amanita rubescens Persoon, Tent. disp. meth. Fung.: 71 (1797) var.rubescens = Agaricus rubescens (Pers.) Fr., Syst. mycol. (Lundae) 1: 18 (1821) Amanita rubescens Pers., Tent. disp. meth. Fung.: 71 (1797) Amplariella rubescens (Pers.) E.-J. Gilbert, Iconographia Mycologica 27(Suppl. 1): 79 (1941) -
Amanita rubescens Persoon
Gibbo ha risposto a cinzia nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Pluteaceae, Amanita
Amanita rubescens Persoon, Tent. disp. meth. Fung.: 71 (1797) var.rubescens = Agaricus rubescens (Pers.) Fr., Syst. mycol. (Lundae) 1: 18 (1821) Amanita rubescens Pers., Tent. disp. meth. Fung.: 71 (1797) Amplariella rubescens (Pers.) E.-J. Gilbert, Iconographia Mycologica 27(Suppl. 1): 79 (1941) -
Amanita rubescens Persoon
Gibbo ha risposto a cinzia nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Pluteaceae, Amanita
Amanita rubescens Persoon, Tent. disp. meth. Fung.: 71 (1797) var.rubescens = Agaricus rubescens (Pers.) Fr., Syst. mycol. (Lundae) 1: 18 (1821) Amanita rubescens Pers., Tent. disp. meth. Fung.: 71 (1797) Amplariella rubescens (Pers.) E.-J. Gilbert, Iconographia Mycologica 27(Suppl. 1): 79 (1941) -
Coprinopsis atramentaria (Bull.) Redhead
Gibbo ha risposto a salvo56 nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales s.l.
Coprinopsis atramentaria (Bull.) Redhead, Vilgalys & Moncalvo, in Redhead, Vilgalys, Moncalvo, Johnson & Hopple, Taxon 50(1): 226 (2001) Sinonimi Agaricus atramentarius Bull., Herbier de la France: tab. 164 (1786) Agaricus fimetarius sensu Sowerby (1799); fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Agaricus luridus Bolton, Hist. fung. Halifax 1: 25 (1788) Agaricus plicatus Pers., Tent. disp. meth. Fung.: 62 (1797) Agaricus sobolifer Hoffmann, Nomencl. Fung. 1: 216 (1789) Coprinus atramentarius (Bull.) Fr., Epicr. syst. mycol. (Upsaliae): 243 (1838) Coprinus atramentarius var. soboliferus (Fr.) Rea, Brit. basidiomyc. (Cambridge): 502 (1922) Coprinus luridus (Bolton) Fr., Epicr. syst. mycol. (Upsaliae): 243 (1838) Coprinus plicatus (Pers.) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 634 (1821) Coprinus sobolifer Fr., Epicr. syst. mycol. (Upsaliae): 243 (1838) Pselliophora atramentaria (Bull.) Fr., Bidr. Känn. Finl. Nat. Folk 32: 528 (1879) -
Clitocybe geotropa (Bulliard) Quélet
Gibbo ha risposto a Doni nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Tricholomataceae s.l.
Clitocybe geotropa (Bull.) Quél., Mém. Soc. Émul. Montbéliard, Sér. 2 2(5): 89 (1872) = Agaricus geotropus Bull., Herbier de la France: pl. 573 (1792) Agaricus pileolarius Sowerby, Coloured figures of English Fungi or Mushrooms (London) 1: tab. 61 (1797) Clitocybe maxima sensu auct Brit.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Clitocybe subinvoluta sensu J. Lange -
Lactarius torminosus (Schaeffer) Gray
Gibbo ha risposto a salvo56 nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Russulales s.l.
Lactarius torminosus (Schaeffer) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London): 623 (1821) = Agaricus lactifluus [var.] torminosus (Schaeff.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 1: 430 (1801) Agaricus torminosus Schaeff., Fung. Bavar. Palat. 4: 7 (1774) Lactarius torminosus var. sublateritius Kühner & Romagn., Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 69: 364 (1954) [1953] Lactifluus torminosus (Schaeff.) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 2: 857 (1891) -
Indovinate dove sono?
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Carlo..... :aa: la tua immagine è del Sassolungo, in basso si vede la Via del Pan e se l'immagine continuasse a dx si vedrebbe appunto le rocce del Porta Vescovo. Luoghi che è obbligatorio visitare! Cavolo che super ricerca!!!! Mi son proprio divertito.... Gibbo. -
Indovinate dove sono?
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
....e vince Cinzia, via Ferrata del Porta Vescovo... con ponticino panoramico che è mozzafiato, io mi divertivo a scorrazzare sulle sue creste di roccia, un Paradiso! L'ho fatta anche in notturna, con centinaia di barattoli accesi lungo il percorso... Daiano conosce bene luoghi e tradizioni, la Viel del Pan (via del pane) corre dal Passo Pordoi fino a Malga Ciapela ed era la strada che facevano appunto per portare il pane..... la costa erbosa della Viel del pan è coronata da rocce che sovrastano Arabba e han dall'altro lato la Marmolada, se si scende questi prati a rotta di collo si arriva al Fedaia ed è una delle corse a rotta di collo più pazze che abbia fatto!!(inclinazione assurda) Riuscirò a scannerizzare un giorno le migliaia e migliaia di foto che ho delle Dolo ???? Vincono la foto Cinzia ed anche Daiano..... Un abbraccio. Gibbo. -
Indovinate dove sono?
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Ok per ora ci siamo. Indizio: per arrivare qui son partito a piedi da Arabba. E sono mooooolto vicino alla Marmolada. -
Indovinate dove sono.... facile per chi conosce le Dolo!! Ciao. Gibbo. ......premio una foto che porto a Vallombrosa al primo arrivato.
-
APUANE, La Valle del Cardoso e . . . altro
Gibbo ha risposto a roberto nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Roberto foto bellissime di luoghi che conosco. Ricordo l'ultima uscita qualche anno fa, Pania secca, Pania della Croce, Pizzo delle saette...... salii fra la nebbia ed arrivato al Crocifisso della Pania della Croce riposai.... fu un attimo, un colpo di vento e dal buio cupo della nebbia, mi ritrovai abbagliato dal sole sopra un mare di nubi e da una apertura fra le nubi, il mare azzurro illuminato da una splendida giornata di sole!!! Miracolo delle Apuane! Grazie ancora delle immagini.... e non riguardarti metti pure! Un abbraccio. Gibbo. -
Tutte le informazioni sul Raduno...
Gibbo ha risposto a wolfer nella discussione I° Raduno APB - Vallombrosa 1-2-3 Aprile 2005
Per chi dovesse ancora prenotare per il Raduno, ricordo che il Villino Medici è al completo, mentre La Foresta ha ancora posti.... chissà perchè?? Provate all' Albergo Ristorante Miramonti Via Casentinese n° 45, Consuma (subito dopo il passo della consuma venendo da Firenze) Tel. 055-8306566 che si trova a pochi km da Vallombrosa, dovrebbe avere ancora posto. Sarebbe importante sapere quanti devono ancora prenotare, perchè se necessita dovremo cercare per voi altre proposte Alberghiere in zona. Certamente a qualche km da Vallombrosa. Un saluto. Gibbo. -
Primo marzuolo del 2005.......
Gibbo ha risposto a bruco nella discussione I° Raduno APB - Vallombrosa 1-2-3 Aprile 2005
Marci, tranquilla il Marzuolo lo troverai! Mi impegno personalmente Ciao ed a presto. Gibbo. -
Primo marzuolo del 2005.......
Gibbo ha risposto a bruco nella discussione I° Raduno APB - Vallombrosa 1-2-3 Aprile 2005
Sabato passato al Convegno Micologico a Vernio ho visto i primi dormienti, una ventina, portati da alcuni Amici di Arezzo. Li trovano a 200mt s.l.m. nel Pino.... Mi han messo una voglia!!!! Volevo solo ricordare che crescono in diversi Boschi, non c'è bisogno di Vallombrosa!!! Ciaoooooooo. Gibbo. ...domani tempo permettendo andiamo su e vediamo! -
Boletus rhodoxanthus (Krombholz) Kallenbach
Gibbo ha risposto a salvo56 nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Boletus rhodoxanthus (Krombholz) Kallenbach, (1925) = Boletus rhodopurpureus var. rhodoxanthus (Krombh.) Bon, Documents Mycologiques 15(no. 60): 38 (1985) Boletus sanguineus var. rhodoxanthus Krombholz -
Boletus rhodoxanthus (Krombholz) Kallenbach
Gibbo ha risposto a salvo56 nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Boletus rhodoxanthus (Krombholz) Kallenbach, (1925) = Boletus rhodopurpureus var. rhodoxanthus (Krombh.) Bon, Documents Mycologiques 15(no. 60): 38 (1985) Boletus sanguineus var. rhodoxanthus Krombholz -
Digiunare........ proprio NO !!!!!!!
Gibbo ha risposto a Donatello nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
...son a lavoro solo soletto in ufficio, sotterrato da fogli e foglietti..... Tutti malati meno io che divento pazzo e parlo da solo maledicendo anche le sedie!!! Apro il Forum e cerco le immagini del Mitico Pranzo... e già immaginavo sfaceli conoscendo i Piadinas..... il resto lo potete immaginare, le lacrime per il brindisi durante la telefonata...grazie. Adesso son inebetito non so che fare e dove sono!!!! Bello bello bello. Un saluto a tutti, al gran Presidente, ai Novizi..... M&M, Giuseppe...... Vi abbraccio presto!!! Mi impegno fin da ora a cercare di esser presente al prossimo incontro!! :contr: Un abbraccio fortissimo stritolaossa spezzacostole a tutti gli Amici presenti!!!! Gibbo. ...la maglietta con APB mi ha fatto felice -
Lo spazio per le adesioni
Gibbo ha risposto a fuoriclasse nella discussione I° Raduno APB - Vallombrosa 1-2-3 Aprile 2005
Evvivaaaaaaaaaaaaaa Jeko e family! -
Altre foto di Hygrophoraceae s.l.
Gibbo ha risposto a salvo56 nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Hygrophoraceae s.l.
Hygrophorus marzuolus (Fries) Bresadola Atti Acad. Agiato Rovereto 2: 3 (1893) = Clitocybe marzuolus Fr. by Gibbo Ciao. Gibbo. -
Si Francesco, abbiamo problemi con gli MP.... devi aspettare almeno 40 secondi perchè partano!! Ci stiamo informando e al più presto Ti/Vi faremo sapere.... scusate ma è un Giocattolino Notevole questo Forum PHP ed ha un bel caratterino..... io non ci capisco nulla. Ma gli esperti sono al lavoro. A presto con le News... Gibbo.