-
Numero contenuti
27725 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
624
Tutti i contenuti di Gibbo
-
Pian degli Ontani (PT) 2024 - PROGRAMMA
Gibbo ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione XLVII Raduno APB - Pian degli Ontani (PT) 19-20-21 Aprile 2024
Ni domenica notte e mattina sono fiocchi sui crinali -
Pian degli Ontani (PT) 2024 - PROGRAMMA
Gibbo ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione XLVII Raduno APB - Pian degli Ontani (PT) 19-20-21 Aprile 2024
I dormienti sono appisolati e li avevo precettati per il fine settimana, scommetto che si sveglieranno in tempo per noi. Per la pioggia non penso avremo problemi la mattina, dovrebbe essere perturbato nel pomeriggio. Stamattina giornata fantastica!!!! -
Pian degli Ontani (PT) 2024 - PROGRAMMA
Gibbo ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione XLVII Raduno APB - Pian degli Ontani (PT) 19-20-21 Aprile 2024
Certo 👍 Esplora esplora! -
Pian degli Ontani (PT) 2024 - PROGRAMMA
Gibbo ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione XLVII Raduno APB - Pian degli Ontani (PT) 19-20-21 Aprile 2024
Vuoi riempire l'albergo?????? 🤩 -
- 7 risposte
-
- micelio
- armillariamellea
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Progetto: Rendiamo visibile l’invisibile!
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione I Funghi ed il bosco
-
Pian degli Ontani (PT) 2024 - PROGRAMMA
Gibbo ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione XLVII Raduno APB - Pian degli Ontani (PT) 19-20-21 Aprile 2024
eddaiiiii w w w w -
Progetto: Rendiamo visibile l’invisibile!
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione I Funghi ed il bosco
Qui a confronto fianco a fianco una balletta con micelio vecchio che ha già fruttificato giallo e un altra sezionata con micelio fresco e bianco che si va formando. ciaooooo -
Progetto: Rendiamo visibile l’invisibile!
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione I Funghi ed il bosco
La cosa interessante è che se io rompo una balletta (che sembra aver già fatto il suo lavoro) sezionandola in un parallelepipedo di spessore minore, lei torna a coprirsi di nuovo micelio fresco bianco immacolato ben diverso dal giallo di quello esausto Adesso aspettiamo per vedere se rifruttiFica 🤭 -
Progetto: Rendiamo visibile l’invisibile!
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione I Funghi ed il bosco
I cassoni intanto continuano ad essere ben popolati di micelio, che è in uno straripato dalla balletta iniziale, e nell’altro come nel contenitore piccolo ben rigenerato tra balletta disfatta e cartone sottratto ai rifiuti differenziati. -
Progetto: Rendiamo visibile l’invisibile!
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione I Funghi ed il bosco
Dopo aver raccolto ieri sera i Cardoncelli ho ri spezzato il mattone/lasagna di cartone e legno oramai ampiamente popolati di micelio, e l’ho ripressato nello stesso contenitore e messo in mobiletto al buio sperando di rigenerare ancora nuovo micelio fresco. -
Progetto: Rendiamo visibile l’invisibile!
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione I Funghi ed il bosco
Onorato attendo la visita di cotanta rappresentanza di una così famosa e ricercata controllore, così da dimostrare con i fatti e di presenza, la mia estraneità all’utilizzo di mezzi artificiali o artificiosi atti ad aumentare la prestazione del frutto da me coltivato. Felice di portare il mio Cardoncello agli onori della ricerca e della cronaca e pronto a dimostrare la sua potenza e possenza. ☺️ -
“Rizomorfe infinite” suona bene 🤔
- 7 risposte
-
- 1
-
-
- micelio
- armillariamellea
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Progetto: Rendiamo visibile l’invisibile!
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione I Funghi ed il bosco
-
Sto raccogliendo i frutti in tutti i sensi del mio decennale girellare 😂😂😂
-
E Armillaria bohhh ….interessante vederle così e pensare che sotto sotto vanno in giro con quei filamenti
- 7 risposte
-
- 1
-
-
- micelio
- armillariamellea
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
- 7 risposte
-
- micelio
- armillariamellea
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
- 7 risposte
-
- 1
-
-
- micelio
- armillariamellea
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Da Enciclopedia Treccani: “Rizomorfe Formazione cordoniforme costituita da ife di funghi saprofiti o parassiti. Le r. sono dapprima bianche o chiare; più tardi, le ife più interne rimangono vive e di colorito chiaro, mentre quelle più esterne si ispessiscono, muoiono e imbruniscono. Sono simili, per il loro aspetto serpeggiante, per il colore e per la ramificazione, alle radici delle piante superiori. Servono a estendere l’infestazione e hanno anche funzione di organi di resistenza, analogamente agli sclerozi, con i quali il fungo sopravvive a periodi sfavorevoli. R. si trovano sia sull’ospite (sulle radici o sotto la corteccia del tronco di varie piante legnose nelle quali possono invadere anche il legno) sia nel terreno.” Quelle in foto ci sono buone possibilità che siano di Armillaria e il ciclo di questo fungo è ben rappresentato in questa immagine che ho preso da https://www.microbiologiaitalia.it/micologia/armillaria-mellea-e-il-marciume-radicale-fibroso/ Un saluto. Sperando che dopo averlo messo per scritto qui mi resti più facilmente in testa. P.S. adesso è a casa con me 😂👍
- 7 risposte
-
- 1
-
-
- micelio
- armillariamellea
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
In uno dei miei giretti per boschi mi sono imbattuto in un “reticolo” che mi ha fatto ricordare accenni e racconti fatti a suo tempo da chi era più preparato di me…. Ma come sempre ho la famosa “memoria del pesce rosso”. E mi sono messo a ricercare quello che già mi era stato detto….
- 7 risposte
-
- micelio
- armillariamellea
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Non molto numerosi, anche perché sono dovuto fuggire dal diluvio. Ma rivederli m’ha fatto un gran bene. Loro ci sono e quindi anche il “bosco” c’è ❤️🥰 A presto… e non sottovalutate i Dormienti di pianura ❤️😉
-
Ieri mattina sono tornato a vedere nel solito vecchio boschetto, che ha subito prima una moria di pini dovuta a una qualche malattia, poi un bel taglio importante. Oggi sta pian piano ricrescendo e non ha mai smesso di accogliere un sacco di specie fungine, tra cui le più ambite. Dicevo, ieri mattina sotto una oramai fastidiosa pioggia, sono tornato e nei punti precisi delle fungaia che conoscevo e che sono pian piano riuscito a ritrovare….. eccoli
-
Progetto: Rendiamo visibile l’invisibile!
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione I Funghi ed il bosco
-
Progetto: Rendiamo visibile l’invisibile!
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione I Funghi ed il bosco
Grande Giorgioooooooo 🥰🥰🥰😍😍😍😍👍👍👍👍👍 sperimentare capire curiosare…. Aggeggiare 😂😂😂👍👍👍👍 -
Progetto: Rendiamo visibile l’invisibile!
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione I Funghi ed il bosco