Vai al contenuto

bobtzen

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    6431
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    41

Tutti i contenuti di bobtzen

  1. Dal momento che questi li abbiamo sdoganati
  2. viva le tue foto! il cesto è una natura morta tipo Cezanne :hug2:
  3. Alla fine il leit motiv e' uno solo : toglietegli la pensione!!!!! Ma no, e' meritata come le gioie che il bosco ti dona
  4. bobtzen

    Solo Giallo

    Più o meno li, per informazione il costone che ti piace tanto ha già fatto dei rossi da urlo, anche se lo ho già postato ( non ricordo su quale post, sono vecchio ) questo era uno di loro
  5. bobtzen

    Solo Giallo

    uno spettacolo nelle vallette umide, anche se il vento di stanotte ha già asciugato quasi tutto, rientro veloce a casa e si fa in tempo a gustarle ( Grande Lucia, un bacio)
  6. bobtzen

    Solo Giallo

    caro amico mio, ti faccio un regalo più colorito, questa mattina faggio puro altezza tra 700 e 900 metri ( sotto niente e sopra non lo so, avevo esaurito il bonus tempo) chi sa , sa dove ero ( Vichingo di sicuro mi ha capito)
  7. Sorbole, a lui concediamo di farceli portare via......anche se con rammarico.......e forse il rammarico più grande lo hai avuto tu nel non avere a portata di mano qualche strumento più professionale per darci immagini più definite. Ma lui è lui, anche se sfugge rimane grande la soddisfazione di averlo intravisto
  8. Pino ti ha risposto in modo completo. Nei tanti anni per boschi e' stato incontro ricorrente, non spesso, difficilmente passano due o tre anni senza vederlo. Come dice Pino dovrebbe essere ubiquitario, le mie ultime reminiscenze parlano di abete rosso, forse Boletacea più incontrabile nei boschi alpini, rimarcando il forse Cinque foto, cinque gocce ricercate, belle!!!
  9. foto e funghi stupendi ma.......la piana di Castelluccio mi apre il cuore! puro spettacolo della convivenza uomo-natura
  10. ciao Monelli, un piacere rivedervi così dopo le lezioni :biggrin:
  11. ricordati che quella malattia che tu credi di aver debellato è come la bicicletta: una volta che hai imparato non dimentichi più come si fa a a pedalare ..........o a anche se i tuoi allievi sono felici di ritornare sui banchi di scuola a studiare le "rassegne micologiche" :hug2:
  12. grazie! penso che tutti volevamo vedere i "porcini" e ora siamo soddisfatti un abbraccio anche a quel piccoletto cresciutello che è venuto nibbosco con te oh, a me i post con i boleti piacciono un sacco :hug2: :hug2:
  13. Ha ragione Enrico, da sollievo alla calura vedere certe ( molto belle ) immagini
  14. Io non so se a centinaia di km vale l'osmosi, oggi primi ritrovamenti e sul finale scendendo dall'alpe Parpinasca ( così vi andate a cercare dov'è questo posto stupendo) ci siamo pure imbattuti nel serpentello, a dire il vero una grossa biscia d'acqua. Roberto, alla faccia diremmo tutti noi, tra cave, monti, paesaggi mozzafiato e libagioni varie non ti sei fatto mancare nulla ......... salvo il grande amico Marco in altre faccende affacendato
  15. che impressione le cave così da vicino, è un mondo che per quanto mi riguarda ho visto solo dall'autostrada. La montagna sembra un gigante ferito che si difende con tutta la sua forza e riesce a regalare ancora emozioni e natura. Poi da vero bischero sarei venuto solo per il pranzo sul lago dove ho un ricordo di tanti anni fa in un posto dove mangiai da 10 con lode,se non ricordo male "Da Cecco"
  16. Tutti in gita sui Pirenei? verrebbe la voglia..... grazie per averci fatto venire l'acquolina in bocca
  17. Anche perché visto l'antipasto mi aspetto altre foto da applausi
  18. Nooooooooooooooo! ora che veniva il momento di trasferire le uscite su qualcosa di più....Alpino! Io ti aspetto, ginocchio o non ginocchio, prima o poi si fa qualcosa assieme. Sabato mattina mega slavina ( oltre 5 metri di altezza) fatta con Lucia e i piccoli in Val Loana, paesaggio da fiaba, a parte le piante che ci hanno lasciato...i rami...e i tronchi ( altro che le penne!!!), per la gioia e il lavoro degli alpigiani che stanno piano piano ripulendo le tonnellate di legname che madre natura ha loro donato! Mi pento del fatto che sto portando dietro la compattina e non la uso a discapito dell' iphone, scaricare e lavorare le foto dalla compatta mi porta molto meno tempo del telefono, ma per pigrizia rimane nello zaino. Prima o poi posto qualcosa , compresi i primi erytrhropus :hug2:
  19. pensate che in Svizzera in parecchi cantoni non si può dal 1 al 10 del mese, buttata o non buttata, e ti controllano, eccome se controllano, hanno il radar anti Italiano. Leggi e leggine ne abbiamo tante, se fossero rispettate ( tipo quantità, tesserino, pulizia, contenitore idoneo ecc. ecc. ) non ci sarebbe la necessità di altre che non saranno lo stesso controllate. Sta tutto li, piuttosto alzare il livello , corso obbligatorio prima del rilascio del tesserino(in questo caso anche pluriennale) e tassa annuale uniformata a tutte le regioni. E da qua i controlli. Sempre fatto il tesserino per le mie zone e per dove sono stato con amici o con APB, ho 52 anni, non sono mai stato controllato , comunque sono sempre stato abbastanza ligio e rispettoso, anche se ne ho viste di tutte le qualità.
  20. bobtzen

    acquario

    se trae spunto dall'imprinting temo per la sicurezza della casa di Marco! A parte gli scherzi, esperimento mooooolto interessante
  21. Avete fatto un'ottimo lavoro......e anche un ottima merenda Se sai qualcosa del piccolo facci sapere, anche se, visto come era messo, credo sia entrato a far parte della catena alimentare
  22. credo sia la più bella pubblicità che i "marzuoli" potessero avere, non che ne avessero bisogno, ma almeno così sono visti in una veste meno spasmodica della ricerca ( che è il lait motiv di molti) e più dal lato naturalistico
  23. Merops Apiaster, Giacomo anche loro fanno parte della catena alimentare ( basta che non si riforniscano da te :biggrin: )
  24. e non fare sti scherzi.......... Belli però, e che colori!
  25. Io le guardo e mi diverto e non commento, essendo scarso come fotografo non ho voce in capitolo. Ma le foto mi piacciono
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).