-
Numero contenuti
6425 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
41
Tutti i contenuti di bobtzen
-
d'accordissimo, partiamo dalle cose piccole e facciamolo da noi per arrivare a quelle eclatanti e a nome dell'associazione (casomai dovesse capitarmi ho un meraviglioso giacchino griffato comprato da Giacomo ad una riffa delle nostre)coinvolgiamo le autorità! nessuna ca...ta, è un remember da tenere conto
-
Siamo oramai alle soglie delle vacanze, io sarò nella amata valle per quasi tutto agosto, molti di noi saranno nei loro posti preferiti alla ricerca dei prelibati boleti , vogliamo una volta tanto uscire dagli schemi e postare in questa sezione il più copioso e corposo raccolto di nefandezze che molti pseudo amanti della natura abbandona nei boschi? Vuole essere una provocazione la mia, si può fare con ironia come allo stesso tempo come monito, credo che comunque possa essere un resoconto sul come non vorremmo mai trovare i boschi che frequentiamo, e sul come ognuno di noi si adopera per far si che l'habitat risulti il più incontaminato possibile. Non apriamo altri post sull'argomento, e' sufficiente proseguire su questo e alla fine vedremo chi e' stato il più solerte o il più vigile, o chi ha raccolto le curiosità più strane, se solo saremo in grado di farci qualche risata di fronte ad un ambiente più pulito ne avremo guadagnato tutti. A volte il fungo migliore ha la forza e il coraggio di nascere anche negli ambienti più ostili, purtroppo quelli che l'uomo gli lascia in dote!
-
Chrome da ..... quando ho litigato con I.E. ( parecchio tempo fa)
-
Portare pazienza... bisogna!
bobtzen ha risposto a tyrnanog nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
mi piace un sacco questo abbinamento del curioso e del fotografo, e mi diverto a guardare foto e leggere commenti! In ogni tuo post c'è sempre qualcosa di bello e curioso, reso più accattivante dalla qualità delle foto! Regalo una previsione da prealpino/alpino del Nord-Ovest : i finferli sono arrivati abbastanza copiosi, i primi timidi boleti hanno fatto capolino, se non si mettono sotto copertina causa il freddone notturno di "Circe" tra una decina di giorni (complici le piogge previste per il prossimo fine settimana) dovremmo guardare con gioia e serenità ai boschi alpini ( picea abies ) -
.....son diventato rosso....
bobtzen ha risposto a bibbo nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
:good: :rofl: -
.....son diventato rosso....
bobtzen ha risposto a bibbo nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
è così? soci --- rosso admin --- blu c.d. --- verde utenti --- nero -
Letto stasera (cavolo che letture colte che faccio prima di andare a nanna) su una rivista del settore di un albergo in Austria che nella sua presentazione riporta questa frase: mettiamo a disposizione della clientela (oltre alle stanze per la pulizia, l'essiccazione e vari servizi per gli amanti dei boleti ), anche il rilascio della documentazione per il trasporto degli stessi. Mi si riapre tutto il discorso, confidando nella buona fede dell'albergatore.
-
è il famoso calcolo "Asburgico" :derisive: ovviamente è all'incontrario, anche se a mia memoria ad un chilo di funghi freschi corrisponde un etto di quelli essiccati, qua il parametro è 250 grammi per un chilo, tanto vale portare via quelli freschi
-
Leonessa 2012 le foto
bobtzen ha risposto a stewei nella discussione XIX° Raduno APB - Leonessa 29-30 Giugno-1 Luglio 2012
non so perchè, ma dopo aver letto le prime due o tre pagine ho atteso lo sviluppo di questo post, sapevo che molte altre belle immagini mi avrebbero catturato. Ho un vaghissimo ricordo di Leonessa, mi portò il mio papà nel lontano 1969 (avevo solo 7 anni), e vedere con occhi di adesso quei posti con il contorno di tutti voi ci fa capire come i bei posti e la bella gente esistano ancora. Certo non tutti hanno il quid in più che fa sembrare tutto ancora più bello, mi riferisco a Maurizietto che oltre alle doti di fungaiolo abbina quelle di organizzatore e fine intrattenitore. Tenete da conto il consiglio di usare la foto come invito perentorio ai raduni "i want you", è perfetta! un grande :clapping: a tutti -
in tutti i paesi (Svizzera/Austria) dove sono in vigore questi regolamenti che Giacomo ha fatto bene a sottolineare, per evitare di incorrere in spiacevoli inconvenienti, non si capacitano della fobia da raccolta che hanno gli italiani e cercano di limitarli, anche se il ragionamento di Hermy di x giorni per x chili potrebbe non fare una piega (ma ai controlli non vale), temo che i funghi al sesto giorno dal raccolto siano peggio dell'ospite dopo tre giorni. In quei posti si va perchè si è in vacanza, per fare una piacevole uscita in boschi spettacolari e per raccattare il consentito dalle leggi, di sicuro non si può andare a fare raccolto settimanale. Si può sempre fare come hanno fatto tanti, metterli sul balcone dell'albergo o sul tetto del camper ad essiccare, il fungo secco non fa calcolo
-
ogni passo non è uguale
bobtzen ha risposto a Vichingo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
acc..... è un mese che non ci metto piede, ma vedere te , Gianni e gli altri in quel contesto che amo mi rende felice (poi se la valle ci assomiglia, fa istess) Presente in loco fisso dal 02/08 al 25/08 -
Cadore e dintorni
bobtzen ha risposto a markinof nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
con le tue foto e quelle di Lumaca mi avete fatto venire voglia di montagna! sarà il caldo, sarà che al mare ci sono già stato ma questi posti fanno venire voglia di scappare. Per essere con la compattina a me le foto sono piaciute! :clapping: -
con foto, 3 risposte di circostanza, senza 30 di c...... te ghè minga tort giò! :hug2:
-
quest'anno ho la cattiva abitudine di andare per boschi senza compattina, forse per scaramanzia o forse perchè mi piace di più il bosco quando la produzione è più varia. Da noi gli estatini belli da fotografare quest'anno erano veramente pochi, tantissimi divorati dalle lumache e dai vermi, i rossi li ha fatti ad inizio maggio e io non ero li purtroppo, per foto che valga la pena di postare aspetto più in la. E tu abbi rispetto per il cuore degli altri, se posti fallo con moderazione, altrimenti con questo caldo ci ribaltiamo per davvero P.S. però la foto con il cerbiatto di Alfredo ho veramente la curiosità di vederla :hug2:
-
vediamo se fai la procedura giusta : 1 - devi prima ridimensionare con un programma la foto (120 k members - 180 k socio) e salvarla 2 - devi cliccare su scegli file e andare a prendere la foto dove la hai salvata 3 - devi cliccare su allega questo file 4 - a destra di queste opzioni c'è allega nel messaggio clicca li e ops dovremmo esserci fatto una volta poi è facile un saluto
-
ecco cosa succede in un forum di monelli quando a qualcuno non parte l'allegato e se gli si fosse incastrato il pc? Forza Alfredo, fai vedere chi sei postando una foto di un bosco bellissimo, se poi ci sono anche dei qua e la, ancora meglio! comunque per me era la Tundra!!! :tongue: :tongue:
-
Il primo anche x me...finalmente
bobtzen ha risposto a Geppo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
Giuseppe, come son strane le nostre valli, da una settimana in valle estatini a go go (spesso però sono con gli inquilini), e cantarelli anche (ma qui conta molto la tanta acqua fatta prima) e tu ti presenti già con l'edulis, se son vere le previsioni , e vedendo quelle brutte nuvolacce c'è da crederci, danno temporali da accumulo serali, parlo per la mia Ossola, ma credo che il fenomeno copra tutte le prealpi, saranno giorni di soddisfazioni. E io sarò invece in Romagna with the family, quest'anno salterò l'estatino festival, ma visto il motivo meglio così! MI preparo per fine luglio/primi di agosto, sperando in una replica dell'anno passato -
l'abete in fatto di estatini è sempre molto avaro, c'è un però : quelli di abete sono insuperabili per profumo e bontà Se si vuole fare raccolto bisogna comunque dare ragione a Giovanni, bisogna scendere al castagno/faggio, chi va in alto Piemonte di questi tempi si sta divertendo, cantarelli compresi
-
la forza delle tue immagini sono pari alla forza e al coraggio che c'è dentro di te. Ti immagino con quell'animo un po nomade che cerca un porto sicuro, ma non rinuncia con forza alle difficoltà (tante) e alle gioie (poche) dell'essere tale ti aspetto per un " a passeggio nel bosco" con tutti noi appena possibile! ciao fatina Doni
-
La Scuola San Demetrio ne' Vestini Ringrazia APB
bobtzen ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione Il cuore di APB
è una delle più belle "raccolte" di cui abbia mai letto il resoconto! rimane anche a me il dubbio sul "sorriso da una parte all'altra del viso" :derisive: -
A passeggio nei boschi e nel mio giardino
bobtzen ha risposto a samurai nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
lo metterei come link a tutti coloro che approcciano per la prima volta con un post in questa sezione, un compendio di varietà e foto da applausi, e la scoperta di specie che abbiamo sotto il naso tutti i giorni ma non sappiamo riconoscere :clapping: -
:ok: questo è il sunto di ciò che è scritto ad inizio sezione : Regole di comportamento: In questo spazio: - Mostrate comportamenti rispettosi dell'ambiente e delle normative; - Le raccolte postate devono rientrare nei limiti di legge; - I funghi non devono essere fuori misura; - Postate foto di funghi puliti, come prescrive la norma e la buona regola; - Non sovracaricate il forum con foto scadenti e con inutili repliche; - Non assillate con MP di richieste e domande sui luoghi e sulle raccolte gli altri utenti.. inoltre sono graditi i racconti con le foto fatte in ambiente! Serve per farci vedere la bellezza di un bosco e dei suoi prodotti, condita magari anche da un bel resoconto, le foto sulla bilancia le faccio io che oramai sono sovrappeso come quel fungo :derisive: Io all'inizio (forse anche adesso :derisive: ) non facevo foto migliori, poi piano piano si cresce, comunque bravo!!!!
-
ciao, ti posso solo dire la mia esperienza dall'altra parte, ovvero il Nord-Ovest (valle Ossola per intenderci, senza specificare quale delle tantissime valli laterali). Di solito il faggio dai 600 ai 900 metri fa una buttata di rossi primaverile, l'anno scorso fu verso il 10/15 di giugno, quest'anno i primi 10 giorni di maggio, anche se qualcuno si è trovato fin verso la fine del mese, ma qua si parla di annata atipica e anticipata. Anche il faggio fa gli estatini, e a quelle quote nella zona di cui parlo è probabile che da questo fine settimana dopo le abbondantissime piogge degli ultimi giorni e la probabile scaldata che arriverà possa partire qualcosa. Certo ogni bosco fa da se, specie per l'orientamento (meglio sud-ovest che sud pieno), per quanto ha piovuto, per il vento (se assente molto meglio) e per la voglia di crescere che hanno i boleti, spesso incontriamo posti perfetti da ogni punto di vista, ma funghi zero, è la stranezza meravigliosa che accompagna la crescita degli amati, a volte basta un boschetto che dice poco, magari di carpino e nocciolo e le sorprese possono arrivare. Spero di esserti stato utile e buona e rispettosa raccolta
-
Visita alla Scuola San Demetrio ne' Vestini
bobtzen ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione Il cuore di APB
quando si porta conforto e felicità a dei bimbi, quando lo si fa con gioia e con amore, si è fatta la cosa più bella che si può fare APB può!! :clapping: