Ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto.
Ho una casa in montagna (1.300 mt). La casa è arroccata su una collinetta e circondata da circa 30 abeti.
Questi alberi sono stati piantati da mio nonno circa 25 anni fa ed hanno avuto una crescita incredibile raggiungendo oggi circa 15 mt di altezza.
La casa circondata da abeti di quest' altezza è a mio avviso al culmine della bellezza. Non vi dico cosa provo sedendomi in estate su una sdradio ad ascoltare il vento tra le fronde o il piacere che mi da affacciarmi alla finestra d' inverno quando gli alberi sono coperti di neve.
Il problema è che 5 anni fa ne è venuto giu' uno sulla strada. Per fortuna ha fatto solo danni e noi siamo assicurati.
Ora il problema è che ci è stato spiegato che questi alberi oltre alle radici normali hanno anche una radice centrale che li ancora al suolo. La radice centrale non puo' penetrare bene nel terreno in quanto è "roccia".
In poche parole per evitare danni ai vicini (e qualcosa di piu' grave) ne dobbiamo tagliare ben 10.
Passo ora alla domanda. Quale albero posso piantare (che non abbia "una radice centrale" che lo ancori al terreno ma soltanto quelle "normali") che abbia una crescita piu' lenta, che non salga piu' di 3-4 metri e che abbia la conformazione "tipo abete" ?
Esistono dei pini? O altre qualità di abeti?
Ringrazio e mi scuso per la lunga domanda.
Davide.