Vai al contenuto

dave 76

Members
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Obiettivi di dave 76

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. grazie Cinzia! Appena posso vado a vedere le foto degli alberi che mi hai segnalato e poi ti/vi dico...
  2. Ragazzi, non so davvero come ringraziarvi per le risposte. Il Larice ho letto che perde gli aghi... non mi piace... La Betulla crea dei bei boschetti ma messa nel mio "scosceso" giardino e singolarmente non mi piace per l' esile fusto.. idem per l' Acero. Il Pino Silvestre ho letto che cresce molto.... Il Pino Mugo fa cespuglio e non mi piace. Lo so che sono un rompiballe devastante.... Quindi tutte le conifere hanno il fittone.... sono fregato... come faccio?? Magari il fittone di una conifera a lenta crescita che sale fino a un massimo di 6 metri non ha bisogno di sprofondare tanto e quindi l' albero regge?? Mi hanno lasciato i tronchi degli alberi tagliati (sigh!) dentro le aiuole... e mo' come faccio? Se trovo una pianta la metto "di fianco"? Avrà comunque spazio per crescere? Ciao e grazie ancora.
  3. Ciao Gibbo, quale larice o betulla consiglieresti? Quante qualita' ci sono? Tieni conto che i restanti abeti finiranno con il cadere o essere tagliati sempre per lo stesso motivo "terreno roccioso". In alcuni punti sono state fatte delle aiuole (si scrive cosi??) e in quei punti ci saranno circa 2 metri di terra. Le aiuole stanno pero' spaccandosi per le radici. Dove le aiuole non ci sono la terra sarà al massimo un metro (ma dubito). Dove posso guardare le foto dei larici o betulle da te consigliati? Grazie ancora. Davide.
  4. Ma vanno bene anche di 5 o 6 metri al massiomo gli alberi daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! E poi mi piacciono simili agli abeti che ho per l' aria natalizia e di montagna che mi trasmettono... (l' importante è che non abbiano quella radice centrale che li stabilizza e che non puo' penetrare le "roccioso" terreno ma solo le laterali) Aiutatemi daiiiiiiiiiiii Grazie per la risposta Carletto Inserisco una foto degli alberi vecchia almeno 10 anni... Ora sono piu' alti...
  5. Ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto. Ho una casa in montagna (1.300 mt). La casa è arroccata su una collinetta e circondata da circa 30 abeti. Questi alberi sono stati piantati da mio nonno circa 25 anni fa ed hanno avuto una crescita incredibile raggiungendo oggi circa 15 mt di altezza. La casa circondata da abeti di quest' altezza è a mio avviso al culmine della bellezza. Non vi dico cosa provo sedendomi in estate su una sdradio ad ascoltare il vento tra le fronde o il piacere che mi da affacciarmi alla finestra d' inverno quando gli alberi sono coperti di neve. Il problema è che 5 anni fa ne è venuto giu' uno sulla strada. Per fortuna ha fatto solo danni e noi siamo assicurati. Ora il problema è che ci è stato spiegato che questi alberi oltre alle radici normali hanno anche una radice centrale che li ancora al suolo. La radice centrale non puo' penetrare bene nel terreno in quanto è "roccia". In poche parole per evitare danni ai vicini (e qualcosa di piu' grave) ne dobbiamo tagliare ben 10. Passo ora alla domanda. Quale albero posso piantare (che non abbia "una radice centrale" che lo ancori al terreno ma soltanto quelle "normali") che abbia una crescita piu' lenta, che non salga piu' di 3-4 metri e che abbia la conformazione "tipo abete" ? Esistono dei pini? O altre qualità di abeti? Ringrazio e mi scuso per la lunga domanda. Davide.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).