
geggi
Members-
Numero contenuti
53 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di geggi
-
Ok, grazie e se non ci risentiamo in questi giorni.. Merry Christmas !
-
Grazie ancora, ciao
-
Grazie. A proposito di libro rosso hai ricevuto il mio messaggio in MP ?
-
-
-
-
Bosco di querce, in prevalenza sughera e roverella, cuticola vischiosa (forse per le recenti piogge ?) odore boh ! Non sono riuscito a classificarlo (causa leggero raffreddore forse), potrebbe essere del genere hygrophorus ? Forse "personii" o "dichrous " ?
-
..lyophillum decastes ?
geggi ha risposto a geggi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
BINGO ! -
..lyophillum decastes ?
geggi ha risposto a geggi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Svelato il mistero, l'esperto Micologo della ASL di Sanluri ha sentenziato : "sono dei bellissimi esemplari di Lepista Paneolum" Amen -
..lyophillum decastes ?
geggi ha risposto a geggi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Caspita pure il cavalletto mi dovrei portare....io vado a zonzo per boschi in bici il più lontano possibile dai posti frequentati dai "raccoglitori della Domenica" e già c'ho uno zainetto pieno di roba ...comunque vedrò di fare un piccolo spazio, grazie del consiglio, ciao -
..lyophillum decastes ?
geggi ha risposto a geggi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Lucio , io sono di Samassi ma diciamo che Villacidro e Gonnosfanadiga sono i miei terreni di caccia preferiti per quanto riguarda i funghi. Purtroppo per il nome sardo non posso aiutarti. Oggi un amico deve portarne qualcuno che abbiamo raccolto Domenica nello stesso posto al Centro Micologico della ASL di Sanluri e entro breve dovrei sapere di cosa si tratta. Sono d'accordo con te per quanto riguarda la raccolta anche di altre specie(ed evitare quindi l'accanimento solo su alcune) ma sempre che si tratti di raccoglitori "educati" e non "fungaioli" da strapazzo, tanto per intenderci gli stessi imbecilli che fanno scempio di tutto ciò che trovano sul loro cammino. -
Grazie, ora devo solo scoprire qual'è il libro rosso
-
Trovati ieri sempre in bosco misto di macchia mediterranea a Villacidro, non ho notato nessun odore caratteristico..e giuro che non li ho mangiati, potrebbero essere del genere Helvella ?
-
..lyophillum decastes ?
geggi ha risposto a geggi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Ennio, più leggo gli interventi e vedo le foto e sempre più mi convinco di essermi sbagliato. Da ciò che leggo e vedo tutto mi fa pensare che si trattasse di C. Nebularis...però l'odore e il sapore non sembravano malvagi boh! -
..lyophillum decastes ?
geggi ha risposto a geggi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao, Piero iero sono tornato nello stesso posto in mtb con altri amici proprio perchè volevo fare altre foto che potessero aiutare a identificarli meglio. Ne abbiamo trovati alcuni e un mio amico ha detto che potrebbe trattarsi di Clytocibe nebularis. Tra l'altro il particolare delle lamelle separabili(queste lo erano)a cui hai accennato mi fanno pensare che ho preso un bell'abbaglio e il fatto che in Trentino venga regolarmente consumata e anche da noi e in altre parti d'Italia non mi tranquillizza affatto. Purtroppo le foto sono venute uno schifo (oltre ai funghi devo imparare a usare la fotocamera) però oggi questo mio amico ne porta alcuni che abbiamo raccolto al centro micologico della ASL di Sanluri e quindi dovremo sapere (spero) di cosa si tratta Grazie a presto ecco una foto, ma è proprio uno schifo...forse non dovevo usare il flash ? Ma c'era buio..boh! -
..lyophillum decastes ?
geggi ha risposto a geggi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Questo è vero, qui almeno qualche risposta e qualche parere l'ho avuto. Dico "parere" perchè semplicemente è quello che cercavo, non conferme sulla commestibilità di un certo fungo o approvazioni sul mio "sconsiderato" gesto che sinceramente e "ingenuamente" non credevo provocasse tanto scandalo. Tra l'altro capisco benissimo che nessun forum"sufficientemente serio" potrebbe darti la certezza della commestibilità (fin lì ci arrivo) e se lo facesse NON MI FIDEREI COMUNQUE ! Ciao Romanus, piacere di averti conosciuto...ma con quegli altri siete per caso concorrenti ? Scherzo naturalmente e........ vogliamoci tutti bene ! -
..lyophillum decastes ?
geggi ha risposto a geggi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Salvo, sarà fatto, se nel frattempo non sono spariti del tutto...il problema sarà trovare un centro micologico dalle mie parti. Anzi se qualcuno può aiutarmi e indicarmi dove se ne possono trovare in Sardegna -
..lyophillum decastes ?
geggi ha risposto a geggi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
...è che con questi andavo abbastanza sul sicuro, per lei ho in mente qualcos'altro..... ....anch'io scherzo naturalmente, ciao Raffaela -
..lyophillum decastes ?
geggi ha risposto a geggi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao, clytocibe nebularis l'ho vista solo in foto ma mi pare abbia un altro aspetto, inoltre ha un cattivo odore (questi avevano un bell'odore fungino) e non cresce cespitoso come questi -
..lyophillum decastes ?
geggi ha risposto a geggi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
E' lui. Lo so che non si dovrebbe affermare con certezza ma quelli che ho trovato io erano proprio come questi. Erano una ventina che partivano tutti dalla stessa base, di tutte le taglie e il più grande non superava i 5-6 cm di diametro poi qualcun altro era sparso qua e là. Tra l'altro l'aspetto era ,molto simile a una foto dei "decastes" che ho visto sul libro del Brotzu, a parte le lamelle che erano adnate e non decorrenti come nei miei. Peccato non averli fotografati come questi, la prossima volta starò più attento e prometto di non mangiare più alcun fungo senza prima averlo identificato con certezza. Ciao grazie dei consigli e delle foto -
..lyophillum decastes ?
geggi ha risposto a geggi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Afferrato il concetto! Ma posso garantire, a parte questa "piccola" ingenuità che ho commesso, che ciò che più mi piace del mondo dei funghi non è l'aspetto gastronomico. Mi piace sopratutto fotografarli, cercare identificarli sui libri, con qualche reazione chimica, chiedere ad altri appassionati(apposta mi sono registrato sul forum),mi piace anche solo guardarli nel loro ambiente naturale quando vado in montagna in mtb o quando faccio trekking ..... e concludo dicendo che sono contento di essere qui tra persone che senza alcun dubbio amano e rispettano la natura, ciao -
..lyophillum decastes ?
geggi ha risposto a geggi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Fabio, rispondo a te ma vale anche per quelli di prima. Accetto senza discutere gli ammonimenti che mi sono stati rivolti perchè sicuramente a fin di bene , ma credimi non sono così sprovveduto come può sembrare. So per certo che dalle nostre parti(non dappertutto) questi funghi si mangiano e si conservano sott'olio perchè si prestano benissimo, solo che nessuno sa con certezza(ma non è mai morto nessuno) cosa siano ed è per questo che mi sono rivolto al forum. Tra l'altro li ho raccolti INTERI e in seguito puliti e tagliati, non pensando al forum.... solo ieri mi è venuta l'idea di registrarmi e chiedere "lumi". E' vero, non sono un esperto ma una cosa che ho imparato bene(credo) è quella di scartare tutte le specie che non conosco affatto e quelle che potrebbero assomigliare anche lontanamente alle specie pericolose. P.S. oltre agli "ammonimenti" gradirei anche qualche parere sul fungo in questione -
Quest'anno in Sardegna se ne sono visti pochi, ma alcuni come quello della foto trovato a Novembre erano splendidi...
-
..lyophillum decastes ?
geggi ha risposto a geggi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
In effetti al particolare delle lamelle avevo pensato anch’io ma in qualche testo ho letto che possono essere sia adnate che decorrenti, cioè non ne parlano come una rarità, inoltre l’habitat, il fatto di crescere a gruppi cespitosi dalla stessa base, l’odore e il sapore gradevoli …. ….comunque nel dubbio me li sono pappati lo stesso, ho fatto male ? Li ho fatti cucinare da mia moglie, circa un chiletto di roba, dicendo che avrei fatto solo io da cavia e SOLO nel caso fossi sopravvisuto poteva assaggiarli anche lei. Beh, devo dire che è proprio un fungo squisito e poi mi sentivo abbastanza sicuro nello scartare qualsiasi vaga rassomiglianza a specie pericolose...tutt'al più qualche piccolo mal di pancia ma anche questo fa parte del piacere della scoperta o sbaglio ? Ciao Un’altra foto -
..lyophillum decastes ?
geggi ha risposto a geggi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere