Vai al contenuto

marcog

Members
  • Numero contenuti

    1435
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marcog

  1. marcog

    Non c'è nulla?

    Qualcosa nelle fonde muove, ma come puoi vedere è solo un'abbozzata. Ciao Marcone :hug2:
  2. marcog

    Non c'è nulla?

    Infatti. Anche se devo dire che la foto ha slavato il colore delle lamelle. In ogni caso credo che tu abbia ragione, l'aurata è più giallona anche nella cuticola. Grazie!
  3. marcog

    Non c'è nulla?

    Sarà duretta, ma mai dire mai e grazie per l'augurio, che ricambio! ciao :hug2:
  4. marcog

    Non c'è nulla?

    Grazie rossano, a questo punto spero di rivederli in forma smagliante a fine estate, piogge e clima permettendo.
  5. marcog

    Non c'è nulla?

    Infatti l'ho pensato pure io, però l'avevo scartato per lo stesso motivo: il reticolo. Strano fungo Grazie comunque per l'aiuto :smile:
  6. marcog

    Non c'è nulla?

    Chiudo con questo luridus(?) dalle tonalità inconsuete. Saluto tutti e chiedo ad agli esperti di revisionare i miei eventuali errori di determinazione. Grazie.
  7. marcog

    Non c'è nulla?

    Poi sempre loro. Presenti con moderazione e ahimè ospitati fino al midollo da esserini che fanno restare a casa molta gente. Può succedere ma è dura trovare funghi molto belli durante il periodo del sol leone.
  8. marcog

    Non c'è nulla?

    Provo la determinazione di questa russula anche se non sono molto convinto. Direi aurata anche se molto aurata non era.
  9. marcog

    Non c'è nulla?

    Anche il luridus fa capolino in un poggetto alla solina, segno evidente che il terreno sta accumulando un po' di calore.
  10. marcog

    Non c'è nulla?

    Russula foetens
  11. marcog

    Non c'è nulla?

    Boletus Calopus
  12. marcog

    Non c'è nulla?

    Ma si gira con molta calma senza voler strafare, poi vi dirò perchè.
  13. marcog

    Non c'è nulla?

    e soggetti in apparenza discreti..
  14. marcog

    Non c'è nulla?

    Vecchiotti ma anche giovanotti.
  15. marcog

    Non c'è nulla?

    Ecco un terribile esempio.
  16. marcog

    Non c'è nulla?

    I versanti esposti a levante promettono maluccio e allora proviamo in queli che dai noi soffrono di più. Da nord con questo terreno freddo non m'aspettavo molto e molto non c'è stato, ma almeno i colori promettevano un pochino meglio. Abbiate pazienza, il photophonino a nord-ovest la mattina fa quello che può. :smile:
  17. marcog

    Non c'è nulla?

    Piccoletti che tanto grandi non diventeranno...
  18. marcog

    Non c'è nulla?

    La musica non cambia e ahimè a fiorita sembra quasi sfumata fin dall'inizio.
  19. marcog

    Non c'è nulla?

    Allora che si fa? si fa un giretto veloce veloce a bordo strada in concomitanza ad altre faccende di casa e l'accenno c'è, ma i costoni bassi e primaticci non sembrano promettere bene per via del terreno sempre più secco.
  20. marcog

    Non c'è nulla?

    Anche all'abete però qualche strano segnale si vede... Amanita Pantherina.
  21. marcog

    Non c'è nulla?

    I cori riecheggiano per le valli, dal Bidente al Casentino all'unisono: non c'è nulla! E quel poco che c'è non è un bel vedere. In effetti... Dopo un fuochino ino ino di paglia con edulis all'abete poi per qualche giorno ha regnato il silenzio.
  22. Belle davvero, con un 250mm hai fatto un mezzo miracolo. Immagino l'emozione per l'Ibis.
  23. marcog

    Qualcosa c'è....

    Meglio tardi che mai... la tonalità del cesto ora è ottimale e le forme sono perfette. :smile:
  24. Belli i funghetti, ma sono niente a confronto dei bellissimi occhi della piccola Ester.
  25. Macchè documentare... le foto son belle che finite. Le ho tenute per ricordo. Continua tu piuttosto che con il bazooka c'è da divertirsi.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).