Vai al contenuto

samurai

Members
  • Numero contenuti

    4471
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di samurai

  1. Nelle abetaie del Trentino l'avevo visto parecchie volte, ma sui nostri monti lessini specie nel veronese mai, per me un ritrovamento interessantissimo. Cortinarius percomis Fries. Sinonimi Phlegmacium percome ( Fries 1838 ) Blytt 1904, Norges Hymen. : 70 CAPPELLO 40-90 mm di diametro, prima convesso poi appianato con margine liscio, involuto e debordante, cuticola liscia e vischiosa di sapore dolciastro, lucente con tempo secco, di colore giallo brunastro con sfumature più o meno accentuate olivastre o citrine, reazione bruno lilla con potassio. LAMELLE lamelle di colore giallo pallido o giallo zolfo, a volte color paglia, adnate ed intarcalate da numerose lamellule, abbastanza fitte. GAMBO 40-80 X 10-15 mm cilindrico, pieno, clavato, alla base può raggiungere i 20 ( 25 ) mm di diametro, superficie percorsa da fibrille longitudinali, di colore giallo zolfo che con la maturazione imbrunisce dalla base verso la sommità. CARNE molto soda di colre giallo zolfo nel gambo, ma più chiara citrina nel cappello, reagisce al rosso sangue alla base con KOH. Odore aromatico di maggiorana, sapore dolce. HABITAT in estate ed in autunno su suoli calcarei in presenza di abete rosso. MICROSCOPIA SPORE da amigaliformi ad ellissoidali, ornate da numerose verruche, misurano 11,5-13 x 5,5-7 micron. BASIDI tetrasporici ( qualcuno bisporico ) di forma clavata misurano 25-40 x 9-12 micron. sono presenti sul filo della lamella cellule marginali cilindriche che misurano 15-25 ( 30 ) x 6-9 micron. CUTICOLA epicute formata da ife gelificate parallele o intrecciate, larghe 2-5 micron, con un pigmento di colore giallastro. Ipoderma formato da ife ocra verdastre larghe 2-6 micron con presenza di giunti a fibbia.
  2. Potrei concordare con Enzo e Arturo sulla Lepiota, ma gradirei sapere se le lamelle diventano o sono gialle come negli esemplari postati da Peter, mi risulta che nelle Lepiota eccetuata ventriosospora siano di colore bianco come la foto postata da Arturo. Daniele.
  3. Ciao Piero cmplimenti per l'uscita in Toscana..... Il primo fungo scarterei una Cystolepiota inquanto l'imenoforo e protetto da una ragantela come i funghi appartenti alle cortinariaceae e mi indirizzerei verso un Inocybe, le Cystolepiota hanno sempre ( o quasi ) l'imenoforo protetto da un'anello. Per il secondo concordo con Gilly si nota bene che il lattice ingiallisce, eppoi per chrysoreus non sempre le zonature sul cappello sono determinanti per la sua identificazione specialmente con questo tempo. Ciao Daniele
  4. Ciao Lorenz io proverei a controllare gli Hygrophorus specialmente quelli a cappello viscido... Daniele.
  5. samurai

    Goodbye 2006

    Ciao Roberto grazie mille per i complimenti, grazie anche alla tua dolcissima moglie, è stato un piacere, conversare con voi a Firenze, sai che l'amore per la natura è insito in me' credo di essere nato con questo sentimento, d'altronde le arti marziali e la mia religione Buddista mi impongono di essere tutt'uno con essa.. Una massima del Dojo Kun ( Il codice d'onore dei Samurai ) dice.. La mente è tutt'uno con il cielo e la terra.. Il ritmo circolatorio del cuore è simile al sole ed alla luna... Agisci in armonia con tempo e mutamento.... La legge include durezza e morbidezza... Buon anno a Te ed all'angelo che Ti sta vicino sempre.... Daniele.
  6. samurai

    Goodbye 2006

    Grazie Sergio credo che tutti noi possiamo esprimerci a questi livelli dando ascolto alla voce della natura... Buon anno Daniele.
  7. samurai

    Goodbye 2006

    Ciao Marco intanto il piacere di incontrarti è stato tutto mio eppoi che il 2007 sia ricco di.... buon anno Daniele.
  8. samurai

    Goodbye 2006

    Ciao Paolo la nostalgia è tanta..... Ma la passione per il prossimo anno micologico aumenta di giorno in giorno.. grazie per i complimenti buon anno.. Daniele.
  9. samurai

    Goodbye 2006

    Ciao Enzo grazie dei complimenti, ma sai benissimo meglio di me che è la passione per questo meravoglioso mondo a spingerci per interpretarlo nel migliore dei modi ciao Buon anno Daniele.
  10. samurai

    Goodbye 2006

    Ciao Arturo grazie ci sarà un momento che verrai a trovarmi!!!!!!!! e magari nel periodo in cui helvlloides sia presente...allora Ti divertirai :0123: :0123: e ci divertiremo anche con Donatella ed i bambini Buon anno Daniele.
  11. samurai

    Goodbye 2006

    Per Te Claudio la risposta è una sola e so che la comprenderai essendo il mio amico di avventure micologiche...... Le Tue emozioni sono anche le mie.... Buon anno Daniele.
  12. samurai

    Goodbye 2006

    Grazie Mitler, d'altronde ho visto che anche Tu stai postando belle immagini...Buon anno Daniele.
  13. samurai

    Goodbye 2006

    Ciao Salvo grazie dei complimenti è stato bello reincontrarti a Firenze buon anno ed un salutone Daniele.
  14. samurai

    Goodbye 2006

    Grazie credo di non meritare tanto, la mia vita è tra queste montagne, studiando questi splendidi e misteriosi funghi, il loro mondo e sempre tutto da scoprire, ed ogni volta per me è una emozione nuova. Buon anno...... Daniele.
  15. samurai

    Goodbye 2006

    Ciao Giancarlo lo sai che la passione per questi organismi viventi è molta, d'altronde le emozioni che danno a me quando li incontro cerco di trasmetterle a voi nei limiti del possibile. Buon anno a Te e famiglia.. Daniele.
  16. samurai

    Goodbye 2006

    Ciao Nico grazie x i complimenti, sono contento do averti incontrato a Firenze, speriamo di poter uscire assieme qualche volta. Per l'Armillaria Non so se ostoiae sia sinonimo di bulbosa Ciao buon anno..... Daniele.
  17. samurai

    Questa mattina...

    Bei ritrovamenti Salvo ed altrttanto le immagini, da noi i boschi si sono addormentati :biggrin: in attesa della primavera Tanti auguri..... Daniele.
  18. samurai

    Goodbye 2006

    Porgo i miei migliori auguri di buon natale e felice anno nuovo A tutti gli amici di a passeggio nel bosco Goodbye 2006
  19. samurai

    Goodbye 2006

    Hygrocybe parvula
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).