-
Numero contenuti
1133 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
7
Tutti i contenuti di Riccalu
-
Proprio un gran bel fungo...come si chiama???
Riccalu ha pubblicato una discussione in Funghi da determinare e da riconoscere
Salve gente.... sapete dirmi chi è costui??? mi ha affascinato per il suo colore arancione forte che si stagliava nel sottobosco... Rinvenuto in bosco "molto misto"....soprattutto castagno e quercia con qualche pino qua e là... diametro del cappello maggiore circa 12 cm... purtroppo l'odore niente da fare causa raffreddore.... grazie in anticipo.... -
io direi proprio che ci siamo.....la passione a sto punto è trasmessa....ora non rimane altro che coltivarla!!!! Bravissimo Filippo!!!!! come prima uscita te la sei cavata MOLTO bene!!!! e bravo a Papà per averti "iniziato" in questa meravigliosa passione!!! Ciao....Ricca
-
Senti: quando hai intenzione di fare un corso di fotografia mi prenoto subito in prima fila.... foto e soggetti da urlo!!!! Ciao....Ricca
-
Alla faccia dei pioppini!!!!! questi sono PIOPPONI!!!!! belli-belli.....ciao...Ricca....
-
non c'è niente da fare....le uscite in compagnia sono sempre le migliori......funghi o no il divertimento è assicurato....tra un "discorso a bischero" e quell'altro si torna sempre a casa con il sorriso....domani anche io ho un uscita in compagnia con il mio fido compagno di uscite....mi viene già da ridere..... dall'inizio alla fine è tutto uno sfottò....e come ci piace!!!!! Ciao e complimenti per il bottino....Ricca
-
Boleto da determinare
Riccalu ha risposto a Riccalu nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
....direi proprio che ci siamo.... caso archiviato.....Grazie 1000!!!! Ciao.....Ricca... -
boleto del nocciolo?
Riccalu ha risposto a sile nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Sile....scusa non avevo visto che avevi giustamente annotato il viraggio.... per quanto riguarda il discorso dell'assaggio non è proprio necessario....Pandino e Pandina suggerivano l'assaggio perchè avevano scambiato il tuo Luridus con Tylopilus felleus una boletacea che ha la particolarità di essere amara in una maniera "disarmante"..... Ciao....a presto.... Ricca -
Boleto da determinare
Riccalu ha risposto a Riccalu nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Boleto da determinare
Riccalu ha risposto a Riccalu nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Boleto da determinare
Riccalu ha pubblicato una discussione in Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao a tutti.... rinvenuto sotto castagno.... Parecchi esemplari presenti a "strisciate" di 2/3 carpofori... Sapete dirmi chi è costui???? -
boleto del nocciolo?
Riccalu ha risposto a sile nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Sile.... faccio una premessa: di sicuro i più esperti ti sapranno dare la risposta esatta... dovendo dire la mia a me sembrerebbe un Boletus Calopus vista la presenza di un bel marcato reticolo e della classica sfumatura rossa sul gambo...("Calopus" = "bel gambo") una cosa: hai mica notato se i pori presentavano viraggio al tatto o meglio ancora sezionandolo se virava verso il blu?... Attendi comunque la risposta di chi è più esperto di me.... Ciao....Ricca... -
Impressionante....il bisonte che carica il suo simile è enorme!!!!! anche i lupi a dimensioni se li guardi bene però non sono da meno!!!! saranno 50 kg l'uno... Manifestazione estrema della natura.... Ciao...Ricca...
-
GPS - "forum protetto"
Riccalu ha risposto a Riccalu nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
Grazie a tutti per gli interventi e per l'abilitazione!!!!!! Ciao...Ricca -
Salve a tutti..... in area "Spazio immagini, foto, Pc" c'è il sotto forum GPS che a quanto pare risulta essere protetto.... E' corretto così oppure è un errore? In effetti mi sembra strano che sia protetto... Ciao e grazie in anticipo.... Riccardo....
-
Gran bella iniziativa.... Che dimostra ancora una volta quanto i nostri amici a quattro zampe possano essere importanti per noi bipedi.... Un saluto a tutti!!! quattro zampe e non, da Ricca e Cory!!!!!!!
-
Ciao....l'ultimo avvistamente risale a sabato...poi più niente....diciamo che i suoi passaggi di routine quotidiana non li ha fatti.... è stato visto parecchio più giù rispetto a dove stazionava di solito.....per quanto riguarda l'apertura della caccia non penso che si sia spaventato anche perchè in quella zona c'è divieto perchè zona abitata. Diciamo che per sentire i primi colpi bisogna spostarsi di 6-7 km....lo so che il lupo può farne molti di più in una sola notte però vista la sua staticità non so quanto si possa essere spostato... Ciao...Ricca
-
Essere veramente curioso....mai visto o come già scritto mai fatto caso....indubbiamete di tutto rispetto per i suoi 500 milioni di anni!!!!! Ciao...Ricca
-
Senza parole.....
-
La bollata inaspettata...
Riccalu ha risposto a mare e monti nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
Vacci piano!!!!!! alla faccia.......luglio-agosto spettacolari per te!!!!! Complimenti Aldo!!!!! Ciao....Ricca -
Grazie per i complimenti anche se nient'altro è stata che una botta di "c..o" megagalattica..... :wink: Il Lupo è lì ormai da quasi un mese e oltre alle opzioni da te citate riguardo alla sua permanenza potrebbe esserci anche quella che è rilegato in quei quattro campi di grano e non riesce più a uscirne proprio perchè la sua diffidenza nell'abitato che lo circonda, prevale sulla sua voglia di fuga, ovviamente mia personale ipotesi... Abbi pazienza ma faccio un pò di fatica a seguirti....a volte sembra che diciamo la solita cosa e a volte no....non vorrei risultare polemico ovviamente, però se mi è permesso vorrei chiederti alcune precisazioni su quello che hai scritto....daccordissimo sul fatto che tramanderà ai cuccioli le sue esperienze "urbane".....sinceramente non ho la più pallida idea di quale sia il numero di lupi che possono occupare un'area protetta e comunque non vedo il nesso con questa situazione; per quanto riguarda il sovraffollamento ci siamo di gran lunga lontani a questo tant'è che se qualcuno viene colto in fragrante nel bracconaggio del lupo passa dei SERI GUAI, quindi se ad oggi è specie protetta un perchè ci sarà...Altra cosa che non mi torna è il fatto che Tu dica che un lupo fa meno danni in un campo di granturco (interessi dell'uomo), che nel suo habitat montano.....il mio volere che l'animale venga reintrodotto nel suo territorio è la risposta al Tuo "secondo me tutelare una specie protetta che non e' piu' per niente in pericolo ha bisogno di un certo controllo ,altrimenti, se il lupo ha deciso di ricolonizzare l'italia , lasciamolo fare". Ultima cosa poi basta altrimenti risulto veramente puntiglioso :wink: : nella prima risposta dici di lasciar stare il lupo dove sta, mentre nell'ultimo messaggio concludi dicendo che è meglio che stia a casa sua piuttosto che la nostra..... ....allora condividi con me che è meglio riportarlo a casa sua? Sembra che Tu ne sappia parecchie di cose in merito da come proponi l'argomento e da come riporti per esperienze vissute, quindi è probabile che io da profano interpellandoTi stia facendo una figuretta!!!!! volevo solamente fare queste precisazioni.... tutto quà....ti ringrazio in anticipo per la risposta.... Ciao....Riccardo
-
Su questo ho parecchi dubbi....anzi diciamo che proprio non ci sta per niente.... il problema è che è una specie protetta e in quanto tale a mio avviso va tutelata..... e credimi a differenza di Te, che immagino tu sia un cacciatore in gamba, di persone che il fucile non ce lo dovrebbero avere manco giocattolo ce ne sono....poi quello non sarebbe l'unico problema...potrebbe causare incidenti, potrebbe mangiare bestiame allevato insomma si potrebbe infilare in un mucchio di casini trovandosi alla fine in una cittadina.... Ciao....Riccardo
-
Ragazzi......sempre incinta quella donna è!!!!!! Ovviamente sto parlando della mamma degli imbecilli..... Ciao....Riccardo
-
Condivido in pieno... Ciao....Riccardo
-
Ciao Antonio....proprio vero....Lupo di Toscana a tutti gli effetti a questo punto.... Davvero tuo nonno è originario di Marlia?....quindi hai un pò di sangue Lucchese.... Si è trasferito da piccolo dove abitate ora oppure ha vissuto dalle mie parti per più tempo? Ciao.....Riccardo
-
Grazie....comunque per fortuna si sono messe in moto le operazioni per tutelare la bestia da parte dell' Ente Parco Appennino che già da ieri hanno documentato il tutto.... Speriamo che tutto si risolva alla meglio... Ciao....Riccardo