Vai al contenuto

AA74

Soci APB - Revisori dei conti
  • Numero contenuti

    2119
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    69

Tutti i contenuti di AA74

  1. Ruzza ruzza ..... Fammi vede l'alba dietro a quel pontile se ti riesce !!!
  2. Guardate voi che spettacolo, ed io ero rinchiuso in ufficio davanti ad un pc......
  3. Giovanni smettila di farmi cattiva pubblicità, vuoi che mi conoscono anche qui, stagione 2014 solo fragole, mirtilli, more e lamponi ... :innocent:
  4. Carletto, non è il solo che è andato a pestare le cove.... Qualcuno potrebbe essere stato anche più fortunato.......
  5. Ops.... Mi sa che hai ragione, riguardandole tira vento forte forte, anche se in realtà un po' storti sono ma qui forse sono un po' troppo.... Ho scattato tutte quelle foto da seduto in macchina, e in molte avevo da scansare lo specchietto, forse è per quello che non sono perfettamente allineate .... Grazie
  6. Ma.... Detto da un plurimedagliato mondiale potrei anche iniziare a crederci...
  7. Ciao Patrizio Grazie del pensiero, per me la fotografia e' ciò che hai scritto, anche se mi piacerebbe mettere un po' più a fuoco i dettagli... Spero almeno di aver bussato prima di entrare !!!
  8. Allora non hai capito niente..... E non è un fiume e' "il Padule di Fucecchio" e' su i libri di storia, te lo dico sempre che devi studia' !!! Arrivo anche in quota non preoccuparti, poi quando sono su non vedrai l'ora che torno al fiume.... ciao ragazzaccio
  9. grazie ragazzi felice vi siano piaciute , il ragno però ha in serbo qualche altra sorpresa...
  10. Siamo vicini vicini e non lo sapevo ???? Quelle foto le ho scattate dalla strada che va verso il lago Crocialoni, ci passo la mattina per andare a Fucecchio, strada tranquilla poche macchine a contatto con la natura e se sei di queste zone sai bene che a settembre sul lato opposto della strada si trova qualcos'altro... ciao
  11. ciao Loril I colori invernali del padule hanno anche per me un attrazione particolare, e poi mi riportano indietro nel tempo, in questo periodo poi con l'acqua che arriva alla strada e gli animali ovunque è bellissimo C'è sempre da imparare, ma qui ci sono ottimi fotografi e se apro bene gli occhi qualcosina entra nella mia testa dura !! Grazie...
  12. ciao Roberto forse non si vede, ma c'è te lo posso assicurare.... Non so te, ma a parte qualcuna, di ognuna di quelle foto ci sono almeno altri 3-4 scatti, per me buona la prima è molto lontano, non riesco ancora a gestire l'esposizione, mi manca la freddezza per concentrarmi su un qualcosa di preciso, vado di palo in frasca.... Se sono a fotografare una ragnatela, e vedo passare un'airone, secondo te che fo non scatto ??? tempo e foto buttati via .... Cerco di scattare in manuale di imparare a gestire iso, tempi e diaframmi ma sono troppo giovane e irrequieto e non credo che questo aiuti..... E poi hai detto bene, bello rallentare in tutti i sensi, per la frenesia a cui la vita ci porta, e per la fotografia che in movimento diciamo non sia il mio forte... ciao Giuliano sono felice di riuscire a mascherare i miei limiti che sono ancora molti, troppo gentili, per crescere ci vuole qualche scappellotto di tanto in tanto... Qualcosa contro la nutria ??? se ne stava li bella tranquilla con i suoi centoni in mostra.... ciao Aldo e grazie per il buon lavoro
  13. Poi ad un tratto suona il telefono, i colori per quanto tenui si spengono… E’ tardi devo scappare via
  14. I disegni e gli intrecci della natura mi rapiscono
  15. L’alba non si fa vedere, al suo posto nel cielo velato, la luna vestita di giorno...
  16. Nemmeno per loro è normale vederci fermi, non sono più abituati la vita ci ha reso come proiettili impazziti
  17. Ultimamente vado a cercarli, li spio, mi avvicino, evito i rumori, ma basta un niente, un metro in più e ti guardano come dire, perché sei fermo, perché non corri come gli altri ?
  18. La pioggia, la nebbia, i colori sfumati tutto sembra fermo, noi passiamo e via, senza accorgersi che loro ci sono
  19. In questo periodo le acque si riprendono ciò che è suo, tutto si allaga e con loro arriva anche gli abitanti invernali
  20. Il Padule di Fucecchio, ci passo spesso al mattino è vicino casa, molti ricordi da bambino, tanti i racconti del nonno, i barchini, le nasse le anguille….
  21. E allora torno indietro nel tempo, hai racconti dei vecchi a piccoli fatti di vita vissuta affondando nei pensieri che mi liberano la testa dai problemi del nostro vivere di corsa
  22. Vedere l’alba in questi periodi non è facile, le nuvole e la foschia la fanno da padrone, ma il mattino mentre vado al lavoro cerco di fermarmi, guardarmi intorno aprire gli occhi e vedere quello che la fretta ci toglie….
  23. Non sempre trovo il tempo per andarmene in bosco, il lavoro gli impegni la famiglia richiedono tempo e non mi è facile riuscire a ritagliare degli spazi per le passioni, ma la voglia di fare è tanta e mi reinvento come posso. Da quando frequento APB ho riscoperto la fotografia, mi piace mi rilassa ma anche in questo occorre tempo, ed allora ho pensato, perché no, la reflex in macchina non da noia e al momento giusto basta un clic. Ho da imparare molto, qua siete una spanna avanti, ma son convinto con il tempo di poter far bene…
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).