-
Numero contenuti
197 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Aquilante
-
due funghi
Aquilante ha risposto a Aquilante nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Ciao a tutti, il primo provo a dire Hygrophorus carpini, cappello estremamente viscido e gambo asciutto trovato sotto misto di aceri, querce e pini. gusto nullo, odore non gradevole che non riesco a defiinire
-
2 Tricholomi : uguali , simili o diversi ??
Aquilante ha risposto a Romanus nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao, l'attaccatura del terreum chiaramente smarginata, quella di mister x sembrerebbe decorrente per un dentino... Alessandro -
Volvariella gloiocephala
Aquilante ha risposto a Aquilante nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Questa è la sporata, non l'ho postata prima perchè l'avevo salvata in un altro pc. Di rosa (e variabili) c'è ben poco. Comunque farò come dite (vetro, non troppo tempo dal posizionamento...) tenendo conto delle vostre preziose indicazioni. Grazie ciao Alessandro -
Volvariella gloiocephala
Aquilante ha risposto a Aquilante nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
esatto l'imenoforo è rosa bruno. Io ho letto però che per apprezzare il colore della sporata è necessario fare come ho fatto io in quanto, in certi casi il colore delle lamelle può inquinare quello delle spore. Qua mi sembra vero il contrario... Mi sfugge qualcosa ? -
Volvariella gloiocephala
Aquilante ha risposto a Aquilante nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
L' imenoforo del fungo maturo poteva essere interpretato come un rosa bruno... per cui mi aspettavo una conferma invece... Qualcuno vuole un po' di Volvarielle (usate) che gliele mando per posta ? :biggrin: -
Volvariella gloiocephala
Aquilante ha risposto a Aquilante nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Bulaier: non credo ma la prox volta proverò sul vetro... Ma allora Arturo, :biggrin: se così fosse come faccio per la determinazione a prendere per buono un elemento come il colore della sporata se questo dovesse dipendere dalla quantità di spore emessa dal fungo ? Mi spiego: le sporate della Volvariella erano molto abbondanti, ne ho osservate 3, e il colore come dicevo era arancio carico tendente se vogliamo al mattone brillante. -
Volvariella gloiocephala
Aquilante ha pubblicato una discussione in Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao a tutti posto una foto che ho già presentato nel topic "riconosci i funghi" perchè avrei una domanda . Ho provato ad osservare la sporata della Volvariella gloiocephala in questione, ho posizionato il cappello in un cartoncino nero ed ho potuto rilevare un colore decisamente aranciato. Ora, nei libri che ho consultato lo sporoforo in oggetto è dato per rodosporeo e non ocrosporeo come mi aspettavo! Qualcuno mi sa spiegare il perchè ? :biggrin: Grazie a tutti Alessandro -
Riconosci i funghi?
Aquilante ha risposto a carletto nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Riconosci i funghi?
Aquilante ha risposto a carletto nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Agaricus sp.
Aquilante ha risposto a Aquilante nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
:biggrin: -
Agaricus sp.
Aquilante ha risposto a Aquilante nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
... -
Agaricus sp.
Aquilante ha risposto a Aquilante nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Meno male che sono ottimista ... complimenti al fortunello della foto ! :biggrin: Ciao Alessandro -
Agaricus sp.
Aquilante ha risposto a Aquilante nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Grazie a tutti,bella foto Ennio, il mio purtroppo era solo soletto... -
Provare a determinare qualche fungo
Aquilante ha risposto a carletto nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao, io controllerei il colore delle lamelle che a cappello non completamente aperto non dovrebbe essere così aranciato carico come da fungo maturo (non ricordo però di che colore dovrebbero essere) controllerei inoltre l'ornamentazione del gambo (a zig zag o pelle di serpente). Quindi questo direi che è un Cortinarius orellanus. Ho sbagliato ? :biggrin: Alessandro -
Agaricus sp.
Aquilante ha risposto a Aquilante nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Agaricus sp.
Aquilante ha risposto a Aquilante nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Agaricus sp.
Aquilante ha risposto a Aquilante nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Buongiorno a tutti, domenica, in cerca per studiare quei benedetti nebularis di cui dalle nostre parti si parla ( e si mastica ) tanto, ho trovato questo Agaricus su prato pedemontano era per 3/4 interrato, odore gradevole sapore dolce. Ringrazio per i suggerimenti. Alessandro P.S.: I nebularis non li ho trovati, qua se li mangiano nonostante tutto...
-
grazie, faccio tesoro delle vostre osservazioni ! Alessandro
-
Tricholoma terreum (moretta) ?
-
-
-
-
Buongiorno a tutti, visto che il Lactarius proposto non è piaciuto (vabbè...le foto non erano il massimo...), vi sottopongo questo simpatico pelosone trovato a 400 m sotto misto (noccioli,pini...) Non ho rilevato gusti e sapori particolari (o non me lo ricordo) Grazie, ciao Alessandro p.s.: sto pensando di comprarmi una reflex