-
Numero contenuti
1305 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di herminator
-
Marzo 2010
herminator ha risposto a Lupo del salento nella discussione Metti una tua foto in Home Page!
-
Marzo 2010
herminator ha risposto a Lupo del salento nella discussione Metti una tua foto in Home Page!
-
Finalmente Verpe!!!
herminator ha risposto a federico23 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Che sia il peso delle verpe..????????? a dare fastidio.... Hermy.... -
Passo delle Radici - Abetina Reale ..... e ritorno!
herminator ha risposto a roberto nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Bel reportage di due giorni fantastici, complimenti a tutti voi.... Bellissime foto di luoghi e zone mitiche da porcini.... io il passo Radici lo frequentavo dalle parti di S pellegrino in Alpe.....zona Saltello qualche anno fa..... posti stupendi per funghi. Saluti.....Hermy.. -
Mi hanno avvelenato Carlotta
herminator ha risposto a Francesco Teate nella discussione Il regno degli animali
La mamma dei cretini è sempre in cinta..... speriamo che si riprenda presto..... Ciao.... Hermy..... -
I misteri di casa mia
herminator ha risposto a stewei nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Affascinante e misterioso...... Ciao Hermy.... -
La forza della Natura
herminator ha risposto a Romanus nella discussione Natura da amare e proteggere
Veramente impressionante...... mai vista una roba del genere ..... mi domando come mai non sia potuto succedere prima ......vedendo il tipo di terreno presente in quel luogo..........e anche se era prevedibile. Un pensiero a tutte le persone e alla povera gente che ha perso tutto o che non potrà rientrare nelle proprie case. -
Ciao anche a me è capitato di trovarne in questo stato. Penso che essendo il primo Novembre potrebbero avere subito una gelata leggera,e poi pioggia per alcuni giorni, e avendo assorbito tanta umidità si sono muffiti. Da buttare comunque, mai azzardare a cucinare funghi in questo stato, potrebbero avere conseguenze serie e dolorose. Ciao...
-
la fortuna è sempre in agguato!!!!
herminator ha risposto a lumaca selvaggia nella discussione Il regno degli animali
bellissimo esemplare , deve essere emozionante vederlo,con quelle ali,spianate mette un po paura , ma è comunque uno dei piu belli in assoluto dei rapaci..... bravo Lumaca ....... Ciao...Hermy. -
caccia le specie a rischio con la nuova legge
herminator ha risposto a herminator nella discussione Natura da amare e proteggere
Eheheheheh.....a Gianlù....non pensare di cavartela con il Bianco dei castelli romani..... io adoro i castelli.....ma quelli di REIMS..... sono piu ....frizzanti....... -
caccia le specie a rischio con la nuova legge
herminator ha risposto a herminator nella discussione Natura da amare e proteggere
Bene ammiro queste tue ultime parole,ed è vero ci siamo scaldati, ma il tema in gioco è uno dei piu difficili degli ultimi tempi se non di tutti i tempi ,accetto il tuo pensiero come spero anche tu consideri il mio ,non facciamoci del male , in fondo siamo tutti dentro a questa baracca .....che si chiama Italia o se vuoi europa o mondo.....e dobbiamo unirci insieme per vedere di trovare una soluzione...invece di farci la guerra.... Ciao e saluti a presto. -
caccia le specie a rischio con la nuova legge
herminator ha risposto a herminator nella discussione Natura da amare e proteggere
Bene vorrà dore che in caso di denuncia e del ritiro del porto d'armi a qualsiasi cacciatore ...... lo gireremo a un ragazzino di 16 anni.....grande vero.....bha sono perplesso......questo prevede anche la nuova maxi legge . Con il mondo che abbiamo ...e gli Stati Uniti d' esempio (con la libera vendita di armi a tutti) ci mancava proprio questa bella trovata... Mi sa che dopo la caccia la faremo ogni giorno.....prpprio per strada ......o vicino ai centri commerciali..... e con questa chiudo anche io........non tanto soddisfatto pensavo sinceramente una partecipazione maggiore .... ma nella vita non si puo avere tutto.......buonanotte e scusate se la discussioni è molte volte degenerata.....forse sarà perchè scrivo poco..... :biggrin: -
caccia le specie a rischio con la nuova legge
herminator ha risposto a herminator nella discussione Natura da amare e proteggere
Allora visto che ho provato a ragionare......ma con certa gente non ci si riesce premesso che io contro i cacciatori non ho nulla ...mentre qualcuno evidentemente ce l'ha con me......ho riportato da internet...è vero ma rispecchia a pieno il mio pensiero. IO aprendo questp topic non ho falciato i cacciatori ....ho solo voluto portare la questione caccia visibile a tutti ...punto. Non è una lotta con i soci APB....che stimo e ammiro ma un allarme inteso come tutela dell'ambiente del territorio e della fauna in generale. Mi spiace per quelle persone che ancora non hanno capito la gravità di questa legge (se passerà) io mi auguro di no.....e poi non andiamo sempre a cercare i centri commerciali......cambiate disco.... -
caccia le specie a rischio con la nuova legge
herminator ha risposto a herminator nella discussione Natura da amare e proteggere
questa è anche la mia opinione e anche di milioni di italiani in materia ,o forse qualcuno ha paura della verità..... -
caccia le specie a rischio con la nuova legge
herminator ha risposto a herminator nella discussione Natura da amare e proteggere
«Incombe una strage senza precedenti sulla fauna selvatica italiana». Tutte le organizzazioni ambientalistiche denunciano il disegno di legge con il quale il senatore Franco Orsi propone di stravolgere la legislazione italiana sulla caccia, di fatto liberalizzando l’attività venatoria. «Una lista di orrori senza fine», si allarmano gli ambientalisti. «E’ uno dei più gravi attacchi alla Natura, agli animali selvatici, ai parchi, alla nostra stessa sicurezza. Quel disegno di legge libera da caccia da qualsiasi regola: animali usati come zimbelli, doppiette nei parchi, riduzione delle aree protette, abbattimenti di orsi e lupi. La legge 157 del ‘92, l’unica che tutela direttamente la fauna selvatica nel nostro Paese, sta per essere fatta a pezzi». Sterminata la “lista degli orrori” denunciata dagli ambientalisti italiani: sparisce il concetto di “interesse nazionale” per la fauna, finora considerata “patrimonio indisponibile dello Stato”, e scompare la definizione di specie superprotette: «Animali come il lupo, l’orso, le aquile, i fenicotteri, i cigni, le cicogne e tanti altri, in Italia non godranno più delle particolari protezioni previste dalla normativa comunitaria e internazionale», afferma la Lipu, Lega italiana protezione uccelli. Inoltre, con la nuova legge si aprirebbe la caccia lungo le rotte di migrazione: «Un fatto che arrecherà grande disturbo e incentiverà il bracconaggio, in aree molto importanti per il delicatissimo viaggio e la sosta degli uccelli migratori». A scatenare le proteste degli ambientalisti, anche la proposta di liberalizzare il numero di uccelli vivi da usare come richiamo, e la facoltà concessa ad ogni cacciatore di diventare anche imbalsamatore. «Avremo 700 mila imbalsamatori», protestano gli ecologisti: «I cacciatori diventeranno automaticamente tassidermisti, senza dover rispettare alcuna procedura. Animali uccisi e imbalsamati senza regole. Quanti bracconieri entreranno in azione per catturare illegalmente animali selvatici e imbalsamarli?». Non è finita. Secondo gli ambientalisti, la futura legge mortifichebbe la ricerca: l’autorità scientifica di riferimento per lo Stato (l’Istituto nazionale per la fauna selvatica, oggi Ispra) rischia di essere completamente sostituta da istituti regionali che «rilasceranno pareri su materie di rilevanza nazionale e comunitaria». Quindi: «Potenziale impossibilità di effettuare studi, ricerche e individuazione di standard uniformi sul territorio nazionale». Si aprirebbe inoltre la caccia nei parchi a specie non cacciabili, anche d’inverno sotto la neve, grazie a una speciale deroga alla normativa di protezione. In più, sono previsti incentivi per le Regioni pronte a ridurre le proprie aree protette. Ed è previsto che ad imbracciare il fucile siano anche minorenni, ragazzi di soli 16 anni. E ancora: ai sindaci verrebbero conferiti poteri speciali per disporre l’abbattimento di lupi, orsi e cervi “vaganti”. «Un vero far west, in barba alle normative comunitarie e alle multe che poi l’Italia dovrebbe pagare». Infine, il disegno di legge prevede che venga ridotta la vigilanza venatoria ed esclude l’Enpa, lo storico ente nazionale protezione animali, dal comitato tecnico nazionale sulla caccia. In pratica, con un clamoroso colpo di spugna, la nuova legge cancellerebbe trent’anni di conquiste ecologiche, grazie alle quali l’Italia si è faticosamente adeguata alla civiltà giudirica europea in materia faunistica. Contro il disegno di legge Orsi si annuncia battaglia, sia in Senato che nella società: decine di migliaia di italiani stanno rispondendo all’sos lanciato dagli ambientalisti. Ecco queste cose non me le sono certo inventate io...come qualcuno qui sta facendo ...in questo forum tentando di spostare la discussione su fatti e luoghi non consoni alla discussione stessa...mi pare sia molto chiaro ora... -
caccia le specie a rischio con la nuova legge
herminator ha risposto a herminator nella discussione Natura da amare e proteggere
ciao moderatore se posso dire due parole...la discussione da parte mia era partita civile.....ma se noti subito dopo il mio primo intervento una persona di cui nn faccio il nome mi ha risposto in modo nn assollutamente pacifico...col chiaro intento di delegittimarmi e dandomi dell'incompetente e falso...QUESTO IN UN FORUM SERIO NN è ACCETTABILE. rimango a disposizione ma nn interverrò piu....nn ne vale veramente la pena con certe persone nn si ragiona purtroppo. Ciao...... -
caccia le specie a rischio con la nuova legge
herminator ha risposto a herminator nella discussione Natura da amare e proteggere
buongiorno a tutti ,innanzitutto vorrei dire due parole dal di fuori....premetto che io non sono cacciatore e ahime non provengo nemmeno da famiglie e o nuclei di questa stirpe sopraelancata, si vede che sarò poco intelligente o deviato mentale. Ma siccome sono stato io mio malgrado ad iniziare questa triste discussione,volevo solo ricordare che non ho parlato di volatili ESTINTI....per colpa di cacciatori e loro simili (bracconieri) ..ma ho solo letto e riportato da autorevoli quotidiani il fatto ch e se passa questo emendanento o legge chiamatela un po come vi pare esiste il rischio che alcune regione italiane.....e quando parlo d'italia intendo tutta .....cioè dalla SICILIA alla VALLE D'AOSTA......NN SOLO IL LAZIO E LA TOSCANA PER INTENDERCI hanno la facoltà o il diritto di esercitare la caccia ai volatili e forse anche ad altre specie TUTTO L'ANNO .invece dei 5 mesi consentiti ora.... Allora si che esiste un pericolo reale per certe specie.....nn tutte chiaramente e comunque una caccia no limit per 12 mesi mi sembra esagerata se volete cacciare tutto l'anno fate come i migratori......provate a volare anche voi.... che poi vi caccio io....attendo risposte adeguate..... -
caccia le specie a rischio con la nuova legge
herminator ha risposto a herminator nella discussione Natura da amare e proteggere
leggo ora il tuo mp....ma devo dirti che io rimango del mio parere...e anche naturalmente il 69 % degli italiani che sono contro la caccia.....siamo in un paese libero no.... comunque io non ho offeso nessuno ...ricordalo questo.....sempre. ciao e per me questa questione è chiusa.... -
caccia le specie a rischio con la nuova legge
herminator ha risposto a herminator nella discussione Natura da amare e proteggere
Mha comunque non è questo il modo di rispondere ,come hai appena fatto tu,se non sei in accordo con il mio pensiero puoi scrivere non dico meglio ma da civile....quale spero vivamente che tu sia. La mia era solo una cosiderazione...DOCUMENTATA....se apri un qualsiasi quotidiano c'è scritto di tutto e di piu,e a questo proposito vorrei ringraziare I Bulaier che da gentiluomo qual'è ha scritto in modo chiaro e limpido. Guarda che queste situazioni on sono cavolate ,come forse stai malignando tu.....ma fatti realmente presenti e pericolosi,da non prendere sottogamba. Mi auguro un tuo ripensamento immediato su quanto hai detto e spero tu possa scrivere in futuro meglio di quello che hai fatto prima...secondo me ci dovresti riuscire . Ciao....... -
caccia le specie a rischio con la nuova legge
herminator ha pubblicato una discussione in Natura da amare e proteggere
Sono ben 34 le specie di uccelli già a rischio che entrano di nuovo nel mirino dei fucili dopo l'approvazione del senato della nuova legge che regola l'attività venatoria. Tra queste ben diciotto si trovano in un cattivo stato di conservazione,uccelli come la Beccaccia L'allodola, la canapiglia,e il codone ,due specie di anatre gia cacciate in periodo di migrazione,rischiano di sparire completamente. nonostante un italiano su dieci sia favorevole alla caccia ,il governo ha approvato un emendamento che da la possibilità alle regioni di decidere una caccia no limit. è la posizione del Wwf che ha ricordato i risultati di un sondaggio secondo il quale il 69% degli interpellati è fortemente contrario alla caccia e solo il 10% favorevole e neutrale il 21%. Specie come la Beccaccia ,il Beccaccino,il fagiano di monte,il frullino delle paludi, le anatre .....Mestolone,marzaiola,moretta,....e poi la Pavoncella la pernice rossa la quaglia e la tortora..sono fortemente a rischio e sono solo alcune delle specie inserite in questa lista,e per loro sarà una strage annunciata,come lasciano intendere e capire le voci che arrivano. Ecco volevo solo ricordare questo...e sentire il vostro parere su questo fatto ,a mio modo di vedere estremamente grave . Grazie....