-
Numero contenuti
17106 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tutti i contenuti di Illecippo™
-
Dalla piana della felicità al dolore
Illecippo™ ha risposto a Illecippo™ nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
In basso trovano spazio le ultime Mitrophore -
Dalla piana della felicità al dolore
Illecippo™ ha risposto a Illecippo™ nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Il sole scalda gli alberi, ravviva i prati... ci sono tutti i presupposti per incrociare qualche funghetto. -
Dalla piana della felicità al dolore
Illecippo™ ha risposto a Illecippo™ nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Alcuni scorci sono bellissimi (questo passaggio al ritorno si rivelerà fatale) anche se non rendono in foto sono arrugginito e devo ancora riadattarmi alla fotocamera. Porto una stampella per sicurezza con me... -
Dalla piana della felicità al dolore
Illecippo™ ha pubblicato una discussione in Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Ieri pomeriggio giornata di sole. Senza particolari patemi, vado a fare due passi in un paese a 35km da casa, assolato, dove conosco una bella piana di olmi dove si potrebbe nascondere qualche funghetto. Un bel sentiero, pianeggiante con solo una ripida salita, ha inizio poco fuori dal paese. -
Gran bel posto, e splendidi scatti Nico
-
Inutile dirlo: splendida e bella carrellata
-
varietà tricolor :wink: Gran belle passeggiate Biula!
-
Ma che belli!!! Grande (un nome una garanzia )
-
L'apprendista...Help!!
Illecippo™ ha risposto a Lupo Nero nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Sembra un Pluteus spec... ma ci vorrebbero foto più dettagliate! Per adesso... è un fungo :biggrin: -
Un aiuto....
Illecippo™ ha risposto a bibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Vecchio esemplare di Cyathus striatus un fungo curioso e non sempre facile da incontrare bella foto ste Nico -
Inizia il Raduno.....
Illecippo™ ha risposto a Gibbo nella discussione XII° Raduno APB - Vallombrosa 16-17-18 Aprile 2010
Che dire Un plauso alle cuoche, meravigliose e fantastiche come sempre (Nemole su tutte però ) e a Bernardo, Bariga e Zara per il loro impegno nella griglia! Un doppio plauso ai partecipanti, che hanno animato il raduno e sono sempre stati generosissimi Un triplo plauso al presidente e ai membri del CD per l'impegno profuso e per l'organizzazione che è filata liscia come l'olio ma se permettete Un quadruplo applauso ancora con tanto di ola a Marcone (Wolfer) persona stupenda, senza la quale... forse nessuno di noi conoscerebbe Vallombrosa. Nico -
Equisetum arvense L. Carta d’identità Regno: Plantae Divisione Pteridophitya Sottodivisione: Equisetopithya Classe: Equisetopsidia Ordine: Equisetales Famiglia : equisetaceae Genere: Equisetum Specie: arvense Nomi comuni: Equiseto campestre, coda di cavallo, pino degli stagni, coda d’asino. Una pianta Antica: l’Equisetum arvense o equiseto dei campi è una pianta molto comune in tutta Italia e nel resto d’Europa,ma al pari del Gingko biloba è considerato un fossile vivente per le sue antiche origini. Sono stati ritrovati fossili di Equisetum arvense risalenti a 350/400 milioni di anni fa, appartenenti al periodo Devoniano. A parte l’Australia e la nuova Zelanda, gli equiseti sono distribuiti in tutto il mondo e nelle foreste tropicali esistono alcune specie tra le circa 20 classificate che raggiungono anche i 5/8 metri di altezza come l’Equisetum giganteum. Il nostro più umile equiseto arvense, raggiunge al massimo i cinquanta centimetri di altezza ed è comune in tutti i terreni stagnanti, lungo le ripe dei fossi, dei torrenti e anche nei campi dove un avvallamento permette il ristagno idrico, condizione essenziale per il suo sviluppo. Il suo substrato ideale è indifferentemente siliceo o calcareo, con ph tendente alla neutralità; sulle Alpi possiamo ritrovarlo fin oltre i 2.000 metri di altitudine. Come è fatto L’equiseto non possiede organi sessuali riproduttivi ben distinti, come invece si ritrovano nelle Angiosperme, che sono le piante più diffuse; infatti è una pianta classificata nella divisione delle Pteridophythe, che essendo piante molto antiche manifestano una riproduzione molto particolare, un pò come i funghi, cioè attraverso delle spore. La pianta possiede un fusto ipogeo da cui si dipartono i germogli aerei con fusti epigei chiamati culmi. La loro caratteristica principale è che sono formati da una sola grande cellula apicale, di forma piramidale dalle quale si generano per divisione le nuove cellule che daranno vita al fusto vero e proprio. Esistono due tipi di culmi: quelli fertili di colore biancastro o grigio/giallastro che sono privi di clorofilla ed adempiono solo alla riproduzione e i fusti sterili, di colore verde intenso,per via della loro funzione di fotosintesi clorofilliana. I fusti sterili non si sviluppano mai prima che i fusti fertili abbiano dato luogo al processo riproduttivo. Sono ruvidi, per via del loro contenuto siliceo, cavi e presentano molti internodi a cui sono attaccati 10-12 rametti a 4 coste posti in verticilli alla base delle foglie.Il fusto possiede degli stomi,per la fotosintesi, in quanto la superficie fogliare è insignificante rispetto al fusto stesso. I fusti fertili non sono ramificati ma possiedono nodi ed internodi con un solo strobilo apicale formato da foglie modificate che alloggiano le spore, detti sporofilli. Questi fusti presentano foglie agli internodi ma senza ramificazioni. Le striature verticali variano da 6 a 15-20, sono sfalsate e passano attraverso 2 internodi contigui. Alla caduta delle spore scompare lo strobilo dal fusto fertile, il quale acquisisce una certa somiglianza con il fusto sterile. Durante il periodo invernale il fusto aereo muore completamente per poi ricomparire nei mesi di marzo e aprile. Dalla medicina alla pulizia delle bottiglie L’equiseto, di cui viene utilizzato il fusto sterile previo essiccamento e polverizzazione, ha propietà antiemmoragiche, diuretiche, ciccatrizanti, diuretiche, astringenti, remineralizzanti ed antitubercolari. I suoi principi attivi principali sono i flavonoidi, la saponoside, la silice, i Sali di potassio e l’equisetonina. Favorisce lo sviluppo dei globuli rossi ed è antireumatico; viene inoltre usato per combattere anemie, osteoporosi e contrastare la caduta dei capelli o la fragilità delle unghie. Si possono fare decotti per combattere i calcoli renali. In antichità aveva anche un valore in cucina: ormai raramente è utilizzato come alimento aggiungendolo a zuppe e minestroni per la sua capacità remineralizzante. In alte culture,come quelle orientali, viene cucinato facendolo bollire, salare e macerare in salse locali. Anticamente le piante, previa macerazione, venivano usate come fertilizzanti o per combattere gli effetti della ruggine. Era anche utilizzato, per via della sua azione abrasiva dovuta al grande contenuto di sali minerali e silice anche per la pulitura dell’interno delle bottiglie. L’equiseto è una pianta utile, ma non protetta per via della sua abbondanza sul territorio. Viste le numerose proprietà medicamentose e naturali è possibile raccoglierlo, facendo tuttavia attenzione all’ambiente di crescita. Infatti, essendo una pianta che vegeta in tutti i tipi di terreni umidi,cerchiamolo,se vogliamo utilizzarlo vicino a torrenti o ruscelli con acque limpide, lontano da possibili fonti di inquinamento, purtroppo sempre troppo presenti nel nostro territorio.
-
L'inizio del cerchio....
Illecippo™ ha risposto a vurpe nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Bravo dany!!! Sabato io vado per rossi :biggrin: -
calocybe gambosa (prugnoli) ??
Illecippo™ ha risposto a micoema nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
è lui è lui odore netto di farina? -
Oggi ho riletto questo post. Sarebbe bello provare un escursione in ambiente innevato su quelle montagne
-
Annuncio ;)
Illecippo™ ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione XII° Raduno APB - Vallombrosa 16-17-18 Aprile 2010
azz no non mi ricordavo il modello della tua, ero li che intendevo rifocillarmi :biggrin: -
Annuncio ;)
Illecippo™ ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione XII° Raduno APB - Vallombrosa 16-17-18 Aprile 2010
Nel bagagliaio di un volvo C30 -
ma.. venerdì
Illecippo™ ha risposto a Lupo del salento nella discussione XII° Raduno APB - Vallombrosa 16-17-18 Aprile 2010
Non ascoltare Baglivo, vai a marina di torre del lago puccini sulla costa, che trovi -A.bitorquis -A.silvaticus -L.glaucocana -M.conica -H.acetabulum -Helvella spec. -L.lepidum :wink: -
Prenotazioni Cena regionale
Illecippo™ ha risposto a Marci nella discussione XII° Raduno APB - Vallombrosa 16-17-18 Aprile 2010
Io ho gia ordinato una bella quintalata di focaccia secca con cipolla, normale, olive e pizzata -
Prugnoli ai nastri di partenza...
Illecippo™ ha risposto a Illecippo™ nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
ahaha grandi ragazzi, ho trovato i prugnoli di due anni fa, li ho coperti e nessuno li ha visti mitico Ille e grande amico vurpe -
ammazz'che covata
-
Prenotazione Pranzo di Domenica
Illecippo™ ha risposto a Marci nella discussione XII° Raduno APB - Vallombrosa 16-17-18 Aprile 2010
è normale: io mangio con due mani, due bistecche alla volta :biggrin: -
A passeggio con il Maestro e company
Illecippo™ ha risposto a carletto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Grandi ragazzi, bravo Cacciatore e un abbraccio a Marione -
Grande Angelo, sempre in prima linea! :hug2:
-
Pionnotes Cesatii ?
Illecippo™ ha risposto a colux nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Davvero strano perche l'Actinidia solitamente è resistente a ogni tipo di fungo!!! Era mica stato innestato su qualche tralcio di vite? Eccoti la posizione tassonomica Nome scientifico: Pionnotes cesatii Phyllum: Ascomycota Classe: Sordariomycetes Sottoclasse: Hypocreomycetidae Ordine: Hypocreales Famiglia: Nectriaceae Genere: Pionnotes Specie: cesatii Davvero curioso... ora vado a indagare in qualche scartoffia se trovo qualcosa di utile!