Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. è normale: io mangio con due mani, due bistecche alla volta :biggrin:
  2. Grandi ragazzi, bravo Cacciatore e un abbraccio a Marione
  3. Grande Angelo, sempre in prima linea! :hug2:
  4. Davvero strano perche l'Actinidia solitamente è resistente a ogni tipo di fungo!!! Era mica stato innestato su qualche tralcio di vite? Eccoti la posizione tassonomica Nome scientifico: Pionnotes cesatii Phyllum: Ascomycota Classe: Sordariomycetes Sottoclasse: Hypocreomycetidae Ordine: Hypocreales Famiglia: Nectriaceae Genere: Pionnotes Specie: cesatii Davvero curioso... ora vado a indagare in qualche scartoffia se trovo qualcosa di utile!
  5. Bellissimi i prugnoli Luciano morchella castagnensis?
  6. Stefanooo portati la fotocamera e mandami anche le fotoooo
  7. L'ananas è davvero fra i più belli che esistano, uno strobilomyces rosa in pratica a pori limone!
  8. 2 Marci e Noemi 4 + 8 Lupone 5 Doni 3 Max del quartetto 2 Piccio 1 Pippokid 2 Stewi 1 Win67 1 Dumbo 2 Pedro 4 Funghimundi l'illunminato presidente! 1 Raffaellllla 1 Sonaldo 2 Mado 2 Bibbo 1 Bizet 1 Nonno Cotton 3 Wolfer e Sara + Amico 2 Il Baffo 1 Gibbo 2 Piciacchiu e il panaio 2 Roberto e Alfreda 1 Gelmo 2 Aquila e Cioffi 2 Sergio e Cheti 7 CIPRI 2 Lady Boleto 2 Fuoriclasse 1 paolo_68 (la sua prima cena sociale ) 2 SPQR 2 Ratatouille e Arianna (detta dagli amici L'America ) 2 Paol@ e Ielpo 4 Pino 2 Ariapura + Silvano 1 Il Capitano 1 Babbo gava!!!! 1 + ?? Carletto 2 Bariga e Matti 2 Borderline e Lucia + Giacomo (detto "il guancia") 2 Loril e Emanuele 2 Nimloth e Giulio 1 Cinzia 2 Ille 1 Olly 1 Badius Totale 98
  9. Se strobilo di abete rosso S.esculentus se no si valutano altre opzioni dal tenacellus allo stephanocystis Nic
  10. Se poi portate un Boletellus russellii è cosa ancora più gradita :biggrin:
  11. Ho prenotato anche io, una doppia, ma arriveremo sabato sul tardi ho il timore. Nic
  12. Buuu Ennio, devi andare a cercare le Sarcosphaere, le Pezize, gli Agaricus, quei fungacci lasciali a Rossano :biggrin:
  13. Illecippo viene con Illecippa. +1 quindi 2 :biggrin:
  14. Meraviglioso Giacomo!! Inutile dire che avere la fortuna di avere condiviso anche solo pochi minuti nel bosco insieme con te (Giromitre... lassù :wink: ) siano stati fantastici e ricchi di tutta la passione che traspare anche dal tuo video
  15. Gran bella marzuolata un abbraccio a tutti i protagonisti! Nic
  16. Vulgaris altro non è che esculenta (nella forma rotunda, o crassipes o rigida o spongiola se proprio vogliamo :biggrin: )
  17. Mettiamoli all'asta di beneficenza non nella pancia di Roberto e Alberto
  18. Un poker di dormienti a chilometro zero. (Il paese la in fondo è Bolzaneto) E chi se lo aspettava? Erano sciupatelli, ma l'anno prossimo ci vado ogni giorno e voglio monitorare la crescita. ps. li dedico al Gava, perchè codesti sono Grigi :biggrin: al Wolfer, perchè Marcone mi fece trovare il primo a Vallombrosa 5 anni or sono e a tutti gli amici, Crociati, lazarun e compagnia bella. :hug2: Nico
  19. Due metri sopra ne vedo un altro. E poi stop, fungaia finita e funghi finiti. tenendo contro che ho girato 30 minuti non è malaccio.
  20. Che dormienti strani. Piccoli, molto grigiastri... quelli di quercia di Gibbo l'eran più belli, ma qui non ce un pino nell'arco di chilometri!
  21. A fianco a quello una forma conosciuta fa capolino dal terreno e sono 3. :cc_surrender:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).