Vai al contenuto

zac

Members
  • Numero contenuti

    158
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di zac

  1. Questo strano fiore lo avevo lasciato li da una settimana e devo dire che è sbocciato !!!!
  2. Finalmente 5 minuti per postare le foto delle ultime uscite al CAMPO DEI MIRACOLI. Un inizio da incorniciare per le morchelle, speriamo continui con tutto il resto Si comincia........e quando si va a colpo sicuro...
  3. Ciao Daniele, i ripieni possono essere i più svariati, dal pan grattato/rosso d'uovo /parmigiano/pezzetti di prosciutto come nel mio caso a ripieni con verdure tritate sempre con il pan grattato, ma se hai un pò di tempo e vuoi stupire i tuoi amici allora compra degli scampi piccoli e qualcuno un pò più grande: li fai bollire e con i più piccoli sgugliati e tritati prepari il ripieno aggiungendo poi l'acqua di cottura degli scampi mentre fai cuocere in padella le morchelle ripiene.Servirai poi dopo 10 min le morchelle ripiene con gli scampi bolliti più grandi;se poi hai tempo e frulli due scampetti insieme ad una morchella un goccio d'olio e uno di latte farai una salsetta da urlo!!!!!!!!!!!!!!!!! BUON APPETITO
  4. a PRESTO RAGAZZI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  5. DEGNO EPILOGO!!!!!!!!!!!RIPIENE CHE SPETTACOLO
  6. Che strano fiore...vediamo tra qualche giorno se sboccerà ....
  7. Giuro, un giorno o l'altro vi ci porto!!!!!!!!!!!!!! Il mio "CAMPO DEI MIRACOLI" si trova su una collinetta nei pressi di URBISAGLIA,ho detto molto, ma è come se non avessi detto nulla perchè una fungaia di morchelle può rimanere lì per decenni e decenni se non la si rovina e si può trovare ovunque in certe condizioni. Da anni circa ogni primavera a casa della mia fidanzata (attuale moglie) arrivava lo zio con un sacchettino di carta con dentro una decina di morchelle ...non c'era verso di estorcergli quel posto piuttosto un litro di sangue, poi 2 anni fa forse esausto dalla mia insistenza e sotto "giuramento" mi nha condotto in un posto che giuro non avrei mai pensato.Si trattava di campo abbandonato da decenni che era originariamente (c.a 40 anni e passa fa coltivato parte a frutteto e parte a vigne) oggi è ricoperto da cespugli di olmo roverella edera ecc..Fin da piccolo lo zio raccoglieva morchelle in quel posto e oggi siamo in due........
  8. ALLA PROSSIMA PUNTATA...ORA DEVO SCAPPARE......
  9. IN COMPAGNIA DI TRILLI E IGOR
  10. DIGIT SCARICA E FOTO DI GRUPPO!!!!!!!!!!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).