Vai al contenuto

Micogian

Members
  • Numero contenuti

    464
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di Micogian

  1. "Animal House" Tra gli animali ospitati alcune caprette:
  2. Domenica 8 dicembre, prima del Pranzo di Natale APB, accompagnati dal "Lupone", ci siamo recati a visitare una bellissima realtà di Prato: "Animal House". Animal House è un pensionato per animali ed è stato realizzato con la collaborazione del Comune di Prato, del Dipartimento di salute mentale Azienda USL n° 4 e del del CESVOT (Centro Servizi Volontariato Toscana). Il centro è gestito da una rete di associazioni che si occupano di settori quali la tutela dell’ambiente, la protezione degli animali, l’educazione, la didattica ed il reinserimento sociale di soggetti svantaggiati. Questo è un piccolo reportage della visita: Gianni
  3. Grazie Giacomo prenotato Hotel Flora sabato e domenica notte, così possiamo smaltire gli eccessi del pranzo. Gianni
  4. Non lapidatemi perchè è un pò che non mi faccio vivo, conto di esserci, io e mia moglie, devo solo vedere se arrivare in giornata o il giorno prima. Se arriviamo domenica è meglio che mi fermi la sera per smaltire l'ingurgitato. Avete qualche recapito degli alberghi in zona ? Gianni
  5. Che uno sia libero di scegliere se condividere o meno le inziative di APB è legittimo, ci mancherebbe, c'è un piccolissimo problema che va al di là delle iniziative, gestire un Sito come APB ha un costo e non sono pochi spiccioli. Se sia possibile usufruire del contenuto, poter disporre di un Forum per interagire con gli altri, una Galleria delle immagini e tante altre cose, è merito di quei pochi che versando una piccola quota e spesso un contributo libero permettono ad APB di esistere. Se ci sono solo 150 iscritti significa che sono pochi quello che lo hanno capito, al contrario dei 3000 che non si sono mai posti il problema. E' tipico di noi italiani, ci si iscrive a qualcosa solo se riteniamo di avere una adeguata contropartita. Pur essendo dell'opinione che un Sito web dovrebbe essere libero a tutti, convengo che in certi casi sia legittimo favorire gli iscritti e limitare la visibilità di alcune parti del Forum ai normali visitatori.
  6. E' evidente che la foto inserita come allegato è più sicura. Non c'è la possibilità che se linkata su altri server possa sparire e rendere incomprensibile la discussione. L'unico "difetto" di tutti i Forums (IPB come PHPBB) è che gli "allegati" vengono salvati tutti in un'unica cartella. Il risultato è che la cartella "uploads" dove vengono conservati gli allegati contiene oltre 200.000 files. Aprire questa cartella per controllarne il contenuto è cosa alquanto problematica. In ActaPlantarum abbiamo lo stesso problema e lo stesso numero di allegati, con un pò di pazienza la cartella si apre mostrando i suoi 200.000 allegati, in APB non ho mai provato. Abbiamo lo stesso Host, penso che possa funzionare. Gianni
  7. C'è un altro motivo che consiglia di non linkare foto da siti esterni. Gli "allegati", cioè le foto allegate al topic con le funzioni previste dal Forum, vengono salvate nell'archivio di APB, ma non solo, i relativi dati vengono memorizzati in una tabella del database, la tabella "attachments". Questo consente di sfruttare la tabella per recuperare le foto in pagine personalizzate, come ad esempio questo link http://www.apasseggionelbosco.it/mico_topic_pictures.php?t=36672 che consente di visualizzare in un'unica pagina tutte le foto presenti in un topic. Le immagini linkate da siti esterni non hanno nessun riferimento, sono dei semplici links all'interno di un testo (quello del post) e non compaiono nelle pagine personalizzate. Gianni
  8. Ecco la situazione dopo 24 ore: gli sporangi sono quasi maturi. Non sono belli come nella fase imperfetta ma sono una ulteriore dimostrazione della fantastica storia della Natura. Gianni
  9. Si, sono gli "sporangi" ma ancora in uno stato immaturo. Il risultato finale sarà una serie di tubicini di colore marroncino con all'interno le spore. Gianni
  10. Mixomiceti I Mixomiceti sono strani organismi, un tempo classificati tra i Funghi ma attualmente da questi separati e associati al Regno Protista per la loro somiglianza con le Amebe (Protozoi). Sono organismi detti “mucillaginosi” perché durante una fase del loro ciclo vitale hanno la caratteristica di aggregarsi in un’unica massa gelatinosa detta “plasmodio”. In determinate circostanze si sviluppano in corpi fruttiferi detti “sporangi” con lo scopo di formare e disseminare le spore (mixospore). Vivono nel terreno umido dove si nutrono di foglie morte o su tronchi di alberi in putrefazione. Ecco una tavola che spiega il ciclo vitale di un Mixomicete: Gianni
  11. Tubulifera arachnoidea Jacq. (= Tubifera ferruginosa (Batsch.)) altra foto con ingrandimento maggiore. Le dimensioni di ogni "ciuffetto" sono intorno ai 4 millimetri.
  12. Non è precisamente un fungo ma un Mixomicete, un tempo assimilato ai Funghi, ora classificato nel Regno "Protista". Si tratta di Tubulifera arachnoidea Jacq. (= Tubifera ferruginosa (Batsch.)) trovato in un ceppo marcescente ricoperto di muschio. Gianni
  13. Bellissima pianta che ho avuto il piacere di incontrare alcune volte. L'anno scorso al Raduno di Acta Plantarum, Torbiera del Gaver (Brescia), giugno 2012 Gianni
  14. Il nome deriva dal latino clathrus = inferriata, cancello, per la sua forma. Il nome "fungo lanterna" era stato dato da Fabio Colonna, la prima volta che venne citato, nel 1592. Il nome corrente è Clathus ruber P.Micheli ex Pers. Sinonimi sono Clathrus cancellatus e Clathrus nicaeensis L'ho trovato qualche anno fa in Istria (Pola) a novembre Gianni
  15. Si, è lei...... http://www.actaplantarum.org/floraitaliae/viewtopic.php?t=37563 Gianni
  16. Ribadisco alcune semplici regole da seguire nell'inserimento delle foto per la Homa Page. inserire il titolo della foto tra i bbcode [titolo], il risultato deve essere questo [titolo]Titolo della foto[/titolo] In caso contrario nella Home Page comparirà il titolo del Topic ("Maggio 2013....") come risultava per la foto inserita da Max-Bo. Nel Titolo tra i bbcode [titolo] non inserire altri bbcode (Grassetto, corsivo, colore,...), Il titolo visualizzato in Home conterrebbe il testo di questi bbcode come risultava dal titolo inserito da Piccio. I titoli sono stati corretti, la regola è semplice: "Inserite il titolo semplicemente tra i bbcode [titolo]", La funzione prevede di inserire come titolo quello che viene messo tra [ titolo] e [ /titolo], se questo non avviene viene preso il titolo del topic. Queste regole sono inserite come pro-memoria all'inizio del Topic. Gianni
  17. Certamente materiale per Patty, dovrebbe essere Trichia decipiens, un Myxo. Gianni
  18. Strobilurus stephanocystis Ma potrebbe anche essere Strobilurus tenacellus, serve micro. Gianni
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).