
kappa
Members-
Numero contenuti
57 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di kappa
-
Ciao io credo Rugosomyces carneus
-
Amanita sez.Amanitopsis ?
kappa ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Sono d'accordo anche la crescita spesso cespitosa e' tipica -
lattario, quale?
kappa ha risposto a 'l bulaier nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
a me sembra un Lactarius azonites si intravede una certa tomentosita' nel cappello credo che chi lo ha raccolto non ha aspettato un po' per vedere il viraggio lento del latice -
D'accordo anche io per Helvella crispa
-
Un voto in piu' per Tricholoma terreum s.l. lamelle grigie, feltratura del cappello Tricholoma portentosum...tutt'altra Sezione e aspetto
-
Hebeloma crustuliniforme
-
Funghetti del mio giardino
kappa ha risposto a colux nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao sempre Inocybe sp. non andrei oltre senza informazioni ulteriori mentre il secondo fungo e' molto insolito e piuttosto raro forma una specie di transizione tra Agaricales s.l. e Gasteromycetes s.l Galeropsis laterizia -
Ultimi ritrovamenti per zio Ennio
kappa ha risposto a mare e monti nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Qua non si mangia nulla -
Funghetti del mio giardino
kappa ha risposto a colux nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Inocybe sp. -
Ultimi ritrovamenti per zio Ennio
kappa ha risposto a mare e monti nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao 1° fungo purtroppo non si vede l'imenio , una ipotesi e' Clitopilus prunulus 2° Entoloma lividum 3° Lactarius fuliginosus = Lactarius azonites -
funghi nel prato
kappa ha risposto a baggio nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Leucoagaricus leucothites -
Il Cantharellus...ed il suo ospite
kappa ha risposto a bibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ho avuto modo di ritrovarlo anche io.. lo ha studiato " scoiattolo" -
Identificazione amanita mai vista prima
kappa ha risposto a viola77 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Come fa' ad essere Amanita phalloides ... Amanita simulans ( Amanita lividopallescens sl ) -
Un aiutino se possibile
kappa ha risposto a telefunghen nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Ennio quei colori sono in parte sbiancati dal flash della foto, vedi bene che il cappello degli esemplari a DX e' fibrilloso e colorato -
da determinare
kappa ha risposto a funghimundi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Xerula pudens Xerula melanotricha nasce su abete bianco in alta quota -
Aiutino ache per me.......che agarico e???
kappa ha risposto a dvdgoli nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Agaricus sp. -
Sparrasis laminosa credo che ci fosse anche qualche pino qua' e la'..
-
Un aiutino se possibile
kappa ha risposto a telefunghen nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Lyophyllum connatum e' un'altra cosa..gli esemplari nascono connati e appressati a diversi esemplari appressati ma in "strisciate" di piu' gruppi , i funghi sono totalmente bianchi Questo che nasce da una unica "massa carnosa" semiipogea e' : Lyophyllum conglobatum -
In liguria .....Funghi della motta ???????
kappa ha risposto a mottetto nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Lyophyllum decastes -
Proprio un gran bel fungo...come si chiama???
kappa ha risposto a Riccalu nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Caro Ennio nessuno riesce a centrare sempre il bersaglio..oltretutto sarebbe monotono ma solo il fatto di ammetterlo serenamente fa' di te un GRANDE prof. con stima Kappa -
Proprio un gran bel fungo...come si chiama???
kappa ha risposto a Riccalu nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao un voto in piu' per Phaeolus schweinitzii i pori , come ben si vede, sono molto labirintiformi , mentre in Inonotus hispidus piu' rotondeggianti regolari -
Boleto sezione Luridi.... junquilleus??
kappa ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Peccato... perche' di solito si e' fortunati quando capita una volta in una vita...- 19 risposte
-
- buchwaldoboletus
- pulveroboletus
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Boleto sezione Luridi.... junquilleus??
kappa ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao hai notato se aveva il gambo radicante e se c'era legno sotto ? Ha l'aspetto di Pulveroboletus hemichrysus- 19 risposte
-
- buchwaldoboletus
- pulveroboletus
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Boletus luridus.... chiedo conferma
kappa ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
- 18 risposte
-
- boletaceae
- boletus
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Boletus luridus.... chiedo conferma
kappa ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Che dire ognuno ha, verso una Specie o l'altra, piu' o meno familiarita' data dalla frequenza di ritrovamento, simpatia verso un Genere o l'altro, propensione per un Genere o studi particolari o Maestri che hanno "lavorato" piu' su di un Genere che su l'altro , o mille altri motivi.. Riguardo a questa foto, oltretutto molto bella, non vedo la problematica sulla Specie cappello vellutato di aspetto sporco ove toccato, viraggio sulla manipolazione del gambo, pori aranciati e reticolo evidente come da ingrandimento che allego.. E' nato in un substrato ricco per cui molto robusto, e non di rado a gruppi di 2/3 esemplari..- 18 risposte
-
- boletaceae
- boletus
-
(and 1 più)
Taggato come: