-
Numero contenuti
660 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tutti i contenuti di beccio29
-
come sopra ciao
-
Cia Dony Il bosco si rispetta anche altri 1000 modi e in 30 anni di escursione molti li ho imparati e applicati sulla legge mi sono già espresso sull'estetica non discuto hai ragione iden sul tempo di lavorazione manca ancora una spiegazione oggettiva di controtesi un :hug2:
-
Vincenzo grazie anche a te dell'intervento tu analizzi i 5 cinque punti da me evidenziati dicendo che tutto quello che penso non è vero ma siamo punto a capo io dico è vero tu dici no ma continuo a non avere un'oggettiva spiegazione a sostegno della tesi contraria alla mia sul fatto che a casa si fatica meno hai perfettamente ragione ma non basta aconvincermi :bye1:
-
come al solito quello che dice i vari regolamenti di raccolta regionale dicono tutto e niente allo stesso tempo, cosa vuol dire sommariamente e qual è il grado di pulizia perchè si raggiunga una pulizia sommaria? quella terra che si porta a casa va insieme alla pulitura nell'umido della raccolta differenziata e va a creare l'umus e quindi torna alla terra, sicuramente non nel posto di raccolta ma chiude il cerchio tornando da dove è venuta. per la conservazione prolungata tu credi che sia come dici come io credo, per esperienza e non cognizione scentifica, il contrario. grazie dell'intervento ciao
-
Stimolato da consigli datomi da alcuni soci sulla fatto di pulire i funghi sul posto vorrei confrontarmi con voi sull'argomento Premetto che io solitamente non pratico questa abitudine e non per pigrizia ma pre una mia convinzione, che non serva a nulla chiedo anche di confermarmi o spiegarmi alcune cose io so che 1 il fungo sano e giovane indipendentemente dalle dimensioni non rilascia spore 2 quelli un po più maturi le rilasciano ma non sono fruttifere 3 quelle fruttifere sono quelle del fungo in marcificazione 4 per raccoglierlo non bisogna tagliare il fungo alla base perchè il pezzo che rimane nel terreno marcificando danneggerebbe il micelio 5 per una raccolta corretta nel toglielo bisogna imprimere una leggera rotazione in modo da strappare meno radice possibile se queste mie conoscenze sono esatte mi portano alla convinzione che pulire sul posto non serva a nulla a voi convincermi del contrario al contrario se porto a casa i funghi non puliti ho il vantaggio che si conservano più a lungo, anche 4/5 gg, nel caso uno non abbia la possibilità di trattarli in tempi brevi grazie a chiunque intervenga
-
Grazie Sam per i complimenti, vedrò di migliorare nei commenti ciao Grazie Crognolo per i complimenti ciao tranquillo posso altroche se posso spero di farti restare a spesso grazie stewei ciao
-
Grazie Geppo per i complimenti per il vento dipende se da noi tirasse un po di marino sarei felicissimo ciao Grazie Maurizio è un onore ricevere i complimenti da un maestro toscano ciao Grazie Roberto vai che quella punta serve da stimolo e VIVA IL FAGGIO ciao
-
vedrò di migliorare ma la narrativa non è il mio forte grazie per i complimenti ciao per la determinazione ho fatto una piccola ricerca e penso anch'io collybia il pianeta cui ti rifirisci è il famigerato labo B Grazie e ciao Grazie Mando per i complimenti ciao
-
Grazie Giukiano gentile come al solito ciao Grazie Roberto ciao Grazie Fabry permetto permetto.... nessun problema ciao
-
con questo spot ho voluto condividere il botto con tutti voi e buona a tutti
-
poi il traffico nel bosco è aumentato e mi sono dedicato più alla ricerca che alle foto, vi lascio con 3 step del raccolto a mezzogiorno
-
-
-
-
questo è uno dei tanti sui 3 ette tutti cos' perfetti, l'ho scelto come il bello di giornata, ma la scelta non è stata facile
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
giovedì come dicevo giornata meno porcinesca nelle foto ma non nel raccolto cominciamo con la regina dei boschi