Vai al contenuto

ROBIGNO

Members
  • Numero contenuti

    199
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ROBIGNO

  1. Come meglio si apprezza dalla vista dal basso ...
  2. Siamo arrivati alla fine delle ferie e incombe il rientro al lavoro, ma non mancano le ultime emozioni, con funghi eccezionali e particolari, nonstante la siccità si stia facendo sempre più presente .. iniziamo dal primo che non ha nulla di strano a parte il fatto di essere particolarmente bello cosiderate anche le condizioni dell'abetaia ...
  3. forma perfetta da primordio di pinophilus, sarannoanche meno gustosi degli altri porcini, ma i rossi sono proprio belli da vedersi ...
  4. Intanto i giorni passano e le ferie si consumano. Ma c'è anche il tempo per trovare uno spettacolare pinophilus ...
  5. un omaggio a Maurizio ed al suo splendido raccolto, nonstante l'avessi fatto ingrullire con il walkie tolkie ...
  6. alcune perle di pioggia arrichiscono questo splendido aestivalis ....
  7. Il giorno successivo si cambia bosco e ambiente, è il turno del castagneto e degli aestivalis. Sta piovendo a dirotto, il che non è male, purtroppo il vento ne vanificherà in parte i risultati. Nonostante la pioggia battente non posso non fotografare questa coppietta ...
  8. alle 12.30 fuori dal bosco con un bel risultato ...
  9. perfetto, con il cappello scevro da mangiature ...
  10. ma il clou della giornata stava ad aspettarmi al fianco di un sentiero ...
  11. poco distante questo completamente allo scoperto ...
  12. peccato per le mangiature che ne inficiano parzialmente la bellezza, ma questo invece è immacolato e ben nascosto ...
  13. ed eccolo infine tolto dalla sua sede naturale ...
  14. Eccolo liberato dai detriti in tutta la sua magnificenza ...
  15. Rari sono anche i calopus e rarissimi gli erythropus, che di solito sono numerosi e quasi contemporanei agli edulis. Ma il bello deve ancora venire ... anzi i belli a partire da questo ben nascosto tra la ceppaia ...
  16. a parte qualche russula e qualche badius non vi è altra nascita nel bosco, non che mi lamenti più di tanto, ma un bosco in fioritura è sempre bello da vedersi. Comunque ritrovo anche una Macrolepiota che per questa volta lascio stare ...
  17. a volte il cappello assume una colorazione "argentata", il marrone sfuma verso il grigio con riflessi brillanti, sono tra i miei preferiti ...
  18. non di raro sono attaccati al tronco dell'abete ...
  19. questi è in effetti un gruppo composto da tre esemplari, uno dei tre è completamente interrato ...
  20. spesso spunta dal terreno solo la parte apicale del cappello ...
  21. spesso del gambo la maggior parte è interrata ...
  22. splendidi boleti spuntano da sotto lo strato di detriti, con i lunghi gambi, profondamente interrati, dove hanno trovato la giusta umidità per attecchire e crescere. Credo che questo sia uno dei segreti del bosco di abete: la capacità di preservare la giusta umidità nella strato fertile più di ogni altro tipo di bosco, per effetto del grande spessore dei detriti che si sono accumulati nel tempo, magari per partire la buttata necessita di più acqua, ma nel tempo sa conservarla meglio ... cosa ne pensate?
  23. le lumache comunque (Selvagge o meno) non le batte nessuno quanto a velocità nei ritrovamenti ...
  24. A proposito, grazie Oskar per il bellissimo bastone ... la passeggiata continua con ritrovamenti sempre più frequenti una volta arrivato alla giusta quota ...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).