-
Numero contenuti
164 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di pistolero
-
Ma allora li trovo anche io
pistolero ha risposto a pistolero nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
-
Ma allora li trovo anche io
pistolero ha risposto a pistolero nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
-
Ma allora li trovo anche io
pistolero ha risposto a pistolero nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
-
Dopo quasi un mese lontano dai miei boschi, tra missioni in giro per il bel paese e corsi di aggiornamento, oggi pomeriggio son riuscito a trovare due ore libere per fare una giratina in un posticino a me caro. Entro dalla parte dove c'è il castagneto e rimango molto deluso, i cinghiali si son rumati tutto il sotto bosco. Oltrepasso i castagni ed entro nella quercieta. Arrivano i primi segnali.
-
Amici vecchi Porcini nuovi
pistolero ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Bellissime foto e bellissima compagnia, davvero complimenti a tutti. Comunque funghi o non funghi, ho visto un gruppetto di miei corregionali che quando c'è da magnà sono sempre presenti. ciao a tutti. -
Morchelle, prugnoli.....e i colori della primavera
pistolero ha risposto a salvo56 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Ciao salvo ti confermo che è processionaria. -
Permettetemi una rufianata
pistolero ha risposto a gava nella discussione VII Raduno APB - Vallombrosa 2008
i pulcioso tu lo potei pure lascia a casa....vabbè dai è già tanto che tu sei diventato socio e tu sei sceso dalle montagne....un ci lamentiamo enzo o enzo, se lo lasciava a casa chissà come faceva a arrivà a vallombrosa. come minimo finiva a rivombrosa. -
Purtroppo si, il dovere mi chiama ( più che altro la mi moglie al ristorante) il permessino è solo per il pranzo. ciao a sabato.
-
Sono riuscito a liberarmi dal lavoro, se c'è ancora posto siamo in 2 per sabato a pranzo al Pratone. ciao
-
Una splendida giornata....
pistolero ha risposto a salvo56 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
....ma per raccoglierli mi sono "lazzariate" le mani ......e un grazie sincero a tutti salvo bellissime foto e splendida terra. per le mani io mi son fatto il bastoncino per la raccolta. puoi utilizzare un manico di scopa, una leva dei freni da bici con il cavetto collegato ad un lamierino a L fissato in fondo al paletto, di modo che taglia l'asparago che rimane a contrasto tra il lamierino ed il legno. così si evita di rovinarsi le mani e di fare brutti incontri (soprattutto le vipere, visto che ieri ne ho trovata una) ciao a presto. -
anche dalle nostre parti ce nesono già tantissimi. sabato sera frittatina di asparagi ed ieri un bel risottino. se ci penso mi vien fame. ciao
-
Hai ragione, ma ormai le competenze sono di troppi enti ed i soldi per questi interventi pari a zero.
-
Ciao carletto, ti posso confermare che i dati visti in televisione sono esatti. faccio parte anchio del gruppo che ha effettuato tali ricerche e ti posso garantire che nulla è stato lasciato al caso. il progettoè stato interamente finanziato dalla Comunità Europea per quantificare la produzione di ossigeno e le riserve di carbonio in ogni nazione della CE. Alla luce dei risultatiti posso garantire che l'Italia (nonostante gli incendi ecc.) a livello Europeo non è affatto messa male. per quanto riguarda San Rossore, il personale della Forestale effettua esclusivamente servizio di sorveglianza (come al Circeo), la gestione del parco oggi è di competenza della Regione Toscana. Il Corpo Forestale dello Stato (organo di polizia nazionale legge 121/81) raramente, eccetto alcune regioni, viene interpellato per la gestione dei nostri boschi, ma viene sempre più utilizzato come polizia giudiziaria e pubblica sicurezza ( vedasi ordine pubblico per emergenza rifiuti in Campania, abusivismi edilizi, nuovo impegno come polizia stradale ecc.). Se guardi nella newsletter del sito www.corpoforestale.it vedrai che il compito dei Forestali è del tutto cambiato rispetto ad alcuni anni fa.
-
mi dispiace contraddirti peppe, ma purtroppo per la riserva da te nominata, come tutte le Riserve Naturali dello Stato, vige la legge 394/91 (famosa legge sui parchi, riserve ed oasi naturali) che di fatto non permette una consona gestione del bosco. limita al massimo gli interventi da effettuare e quindi i vari dirigenti dello Stato ( in questo caso funzionari del Corpo Forestale dello Stato) sono costretti a gestire la situazione come se fossero delle Riserve integrali evitando quindi, ad andare incontro a denuncie per abusi di vario genere. il controllo dei permessi, fa parte, purtroppo, del servizio d'istituto dello stesso Corpo.
-
Ciao rossano come stai? tranquillo non sono ancora iniziati gli incendi. le foto che posterò riguardano gli anni scorsi.
-
nei prossimamente spero di riuscire a postre alcune attività svolte a tutela di animali in via di estinzione presenti nella nostra zona e soprattutto, visto che mi è stato richiesto da alcuni di voi, alcune foto del disastro che causa un incendio boschivo. ciao a presto.
-
Abbiamo creato un rifugio nuovo e protetto dai predatori nelle adiacenze. Li stiamo monitorando a tuttoggi e tutto procede al meglio.
-
Si trattava di una bellissima famigliola di ghiri composta dai due adulti e due piccolini. abbiamo fatto le foto solo al maschio che cercava di difendere il suo territorio e correva su e giù per il telaio porta fili. la femmina con i piccoli l'abbiamo prelevata con tutto il nido, quindi non è stato possibile fotografarla.
-
Ciao a tutti. Finalmente sono riuscito ad avere un collegamento decente (100 mbps) e riesco a scaricare ed immettere foto ad una velocità accettabile. per questospero di essere più presente nel forum. bando alle ciance volevo farvi vedere queste foto che ho scattato in autunno, quando interpellato dalla telecom sono dovuto internenire presso una loro cabina alle adiacenze di un bosco, dove un animale "mordace" cercava di azzannare il tecnico per non essere sfrattato.
-
Una giornata a Breganze....
pistolero ha risposto a Pippokid nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
Che bellezza. E pensare che ci dovevo essere pure io. -
Pranzo di Natale................oltre le foto , chi mi racconta
pistolero ha risposto a Romanus nella discussione 3° Pranzo di Natale 2006
bravino sei stato. sarei stato felicissimo di salutarti di persona dopo così tanto tempo. ma non è che sei stato cattivo e la bebba ti ha messo in punizione? ciao un salutone a tutta la family e tantissimi auguroni. -
se avanza un posto ci sono anche io. Pistolero 1 (la signora ancora non sa se dovrà lavorare oppure no). mi son già messo a dieta per l'occasione. infatti niente più tortelli, ne cinta alla brace. ciao a tutti ed a domenica in quel di S.casciano
-
Un pranzetto in Maremma da Pistolero
pistolero ha risposto a Pippokid nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
Grazie a tutti dei complimenti, da parte mia e tutta la famiglia. per la sfida culinaria tra toscana e trentino, mi offro volontario come assaggiatore. grazie di nuovo, a presto. -
ciao salentino, anche io sono originario di Monteroni, soltanto che il mio è Monteroni d'Arbia in provincia di Siena. penso che per le 18 non ce la faccio ad esserci. cari saluti da roberto.