Vai al contenuto

Rusticolo

Members
  • Numero contenuti

    6287
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Rusticolo

  1. Rusticolo

    Passeggiata in montagna

    Ragazzi un emozione paragonabile ad una fungaia di 15 porcini da mezzo chilo tutti insieme,.,,,saro' scemo, ma è stato bellissimo!!!!!!
  2. Rusticolo

    Passeggiata in montagna

    .......cerca e cerca ..finalmente intravedo qualcosina..
  3. Rusticolo

    Passeggiata in montagna

    Eccomi sulla fungaia.....1100 mt , terreno roccioso frammisto ad erba fresca e molto scura..
  4. Rusticolo

    Passeggiata in montagna

    qualche funghetto sullo sterco di cavallo..
  5. Rusticolo

    Passeggiata in montagna

    ...non ho fato in tempo a fotografare la sua beccata sull'obiettivo..
  6. Rusticolo

    Passeggiata in montagna

    Un "innocuo" serpentone....che tanto innocuo non è stato....mi ha segnalato la sua presenza...rizzandosi e soffiando.Io non mi sono tirato indietro..
  7. Rusticolo

    Passeggiata in montagna

    Devo fare almeno 45 minuti di strada per arrivare in zona "naticozzi" (T.goniospermum)...le poche fungaie sono lontane dalla strada sterrata....e camminando, oltre a godere di un panorama stupendo..chi ti incontro?
  8. Rusticolo

    Passeggiata in montagna

    Un pochino sfuocate....
  9. Rusticolo

    Passeggiata in montagna

    E' stata una folgorazione con questo fungo. Lo conosco da anni, l'ho mangiato spesso ma mai me ne ero interessato a livello scientifico. Neanche il nome vero ne conoscevo. Ma ora grazie agli amici del nostro Forum, in particolare a Scoiattolo e Salentino, ho svelato l'arcano. Sabato pomeriggio, mentre a casa schiacciano la pennichella.....zaino e scarponi e via in montagna.. Il primo incontro con una fungaia di "Vaccini" (turini), Agaricus Arvensis o Macrosporus? L'odore di anice mi porta sull'A.Arvernis
  10. Rusticolo

    *Faggete Abruzzesi

    che......funghi e che posti!! Complimenti alla compagine abbruzzese. Ottime foto, ottimi paesaggi e........ :corna: ottima .....ottima. Marco P.S. Grazia' ma quanno cello presenti st'amico teo?????
  11. Rusticolo

    Alpini e Legionari

    Con rammarico ho dovuto rinunciare sia alla cena che all'uscitina... Ma quando ci sono marmocchi in giro...succede. Pasquale grazie per aver onorato l'impegno preso con Fabio. Un saluto particolare a Dido'---sarà per la prossima. Una cosa pero' Fabiè permettimela.....certo che per fregare Pascuale.....di classe ne hai tanta pure tu!! Un abbraccio a tutti Marco
  12. Alessa' stai leccando il piatto!!! Ma non è finita......tiette pronto Marco
  13. Rusticolo

    I galletti di Rosi

    Vabbè ho capito......una passera....pure solitaria!!!!!!!! Dimmi che non sono un amico
  14. Innanzitutto approfitto per salutarti Carlo. Anche per me sono aereus, a volte hanno colorazioni chiare. Marco
  15. Un post INCREDIBILE fatto da persone altrettanto incredibili . Magie dell'APB .....farci incontrare senza preavviso. Andre' complimenti per le foto......mozzafiato. Ma come fai? Un abbraccio a tutti, Piadinas compresi! Marco
  16. Rusticolo

    *Hygrocybe punicea...

    Tonino vede solo nero!!!!!! I prati poi vicino ai suoi boschi li ha concimati tutti!!!! Comunque mai visti dalle mie parti..complimenti
  17. Rusticolo

    Verso il Grande Faggio

    ..e sennò non era presidente... Complimenti Già!!!! Marco
  18. Rusticolo

    I galletti di Rosi

    A me veramente con il picchio in mano mi sembra......FUORICLASSE!!!! :imho: :imho: Dedico anche io il Picchio a Tonino.... guarito dopo amorevoli cure.
  19. Iihihihihihih siiiiii d'accordissimo!!!!!!! Per secondo un insalatina di nebularis!
  20. Devo dire che con un'altissima probabilità è il Tricholosporum goniospermum. Scoiattolo, seguendo le tue indicazioni e cercando sul net quel fungo ho notato che corrisponde in pieno come habitat e come descrizioni organolettiche. Tra l'altro sembra un fungo abbastanza raro..e ottimo. Cerchero' di fare altre foto e lasciarne un po' secco per la microscopia che farete voi. Mi sembra che microscopicamente la forma dei "semi" (spermum) sia angolosa (gonios) da qui il nome... Grazie ..
  21. Bellissimo albero spesso descritto da Mario Rigoni Stern nei suoi racconti.... Marco
  22. Ragazzi dai...con le foto fatte bene sono capaci tutti! :imho: Provateci..
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).