
Gianluca1
Members-
Numero contenuti
134 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Gianluca1
-
-
:0123: :0123: :0123: :0123: :0123: :0123: A questo punto galvanizzati dal ritrovamento di Francesca di altre due morchelle... decidiamo di metterci con maggior impegno anche noi.......
-
poi quando stavamo per andarcene Francesca scorge qualcosa di strano e chiede a me e a Luca informazioni su uno strano fungo a forma di spugna..... E' la prima morchella che vedo in vita mia!!!!!!!!!!!
-
Anche se l'habitat sembrava inaspettato e le Verpe buone solo da fotografare (almeno per quanto mi riguarda) decidiamo di metterci a cercare con maggiore impegno nelle vicinanze e dopo poco mi sembra di vedere qualcosa di più interessante....... MITROPHORA SEMILIBERA
-
-
-
-
guardando nelle vicinanze ecco apparire altri esemplari di Verpa digitaliformis.... :0123: :0123: :0123:
-
ebbene sì, come dimostrato dalla sezione, si trattava proprio di Verpa Bohemica. Proseguendo ci siamo soffermati a lato di una stradina e....... :0123: :0123: :0123:
-
Domenica all'ora di pranzo essendomi liberato dagli svariati impegni di questo periodo siamo andati a fare una passeggiata proprio a due passi da Roma. La giornata era calda e invitante e, inespettatamente, Luca esclama: "quello mi sembra un funghetto..."
-
-
-
-
-
-
-
Posto anch'io qualche foto dei lignicoli trovati durante la stessa passeggiata con Enzo e Luca. In tutti i casi dovrebbe trattarsi di Phellinus Torulosus.
-
Ciao Stefano, si tratta proprio della Madonna del Sorbo, tra Formello e Campagnano per la precisione. Ho visto i tuoi precedenti post e ho appreso che sei un bravissimo trovatore di morchelle. Io non le ho mai trovate e mi piacerebbe molto riuscire a fotografarne una. Nell'intento di cui sopra stò vagando alla loro ricerca dalla scorsa primavera, purtroppo senza fortuna. Non è che, come atto di infinita bontà, mi potresti dare qualche piccolo indizio... A parte ciò, se ti va, potresti unirti a noi in qualche uscita che si organizza con gli utenti del forum di Roma così si scambia anche due chiacchiere. A presto Gianluca
-
-
-
-
-
Ciao a tutti, posto un po' di immagini dell'uscita di Sabato mattina in compagnia di Enzo, Luca e Giuliano, organizzata in una valle nelle vicinanze di Roma Nord. Di funghi primaverili ancora non c'è traccia però abbiamo passeggiato in un bellissimo habitat con un po' di Sole, fatto piuttosto raro negli ultimi tempi....
-
Dopo tutti i pareri sull'argomento, che hanno maggiormente approfondito la materia e chiarito che i rischi sono molto ridotti (anche se casi di disturbi gastro-intestinali sono stati documentati), credo che la scelta di consumare le Verpe diventi una questione personale. Personalmente, a scanso di equivoci, mi allineo a Marco e decido di non correre rischi anche se nella vita ce ne sono di peggiori.........ciò anche nella considerazione che le Verpe non sono l'unico fungo commestibile (o ritenuto tale) ed é quindi possibile decidere tra quali funghi studiare e quali mandare nello stomaco........ :biggrin: Un saluto Gianluca
-
Ciao Rollo, interessante ritrovamento. Come diceva Enzo, sul sughetto è meglio sorvolare...viste le notizie che circolano su tutto il genere Verpa. p.s. Per Enzo e Tonaino: ......se arrivano le rondini...posso unirmi a voi? Ciao Gianluca