Vai al contenuto

Alfy

Members
  • Numero contenuti

    586
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Alfy

  1. strane verruche per una spissa.....
  2. Amanita pantherina un po' bigia
  3. direi di no, ha la facies di A. excelsa...ed anche il velo
  4. ....ma chi è quel bel fustacchione a destra di Padovan? una ammiratrice
  5. vedi B. edulis f. betulicolus Munoz
  6. ebbene si, sul B. betulicola e anche su B. carpinaceus..
  7. probabilmente è solo una forma di B. edulis
  8. argh.......per lo meno confonderla con Russula camarophylla...............ma con fellea.......
  9. potrebbe essere qualsiasi "deuteromicete"...occorre esame micro
  10. controlla...se lamelle verdastre ed odore di cantina ammuffita allora siamo nella sezione giusta
  11. Alfy

    Muscarina nei boleti ?

    si, ma l'articolo parla di sindrome di tipo muscarinico, non di presenza di muscarina, è ben diverso.... (chiaramente articolo ormai un po' datato) Alf
  12. ..infatti ha detto nessun Boletus (chiaramente s.s.).. ciao Alf
  13. sviluppo pseudoangiocarpico e quindi.....
  14. è Boletus pulverulentus, nella forma a cappello rosato che lo fa' a volte scambiare per Xerocomus persicolor
  15. ......giustamente ognuno ha le proprie opinioni su determinati testi, ma andrebbero espresse con pacatezza e non trasportati da furore demolitore. Definire poi la Flora di Brandrud, Melot e compagni un "brutto" lavoro non è accettabile: questi autori nordici sono fra i più seri e preparati. Caro Gaspy, come vedi in una mia riga detta (e soprattutto in quelle non scritte) c'è tutto il mio pensiero, senza lanciare cesoiate a destra e manca. chi vuol intendere intenda ciao Alf
  16. ben detto Marco!!! .....io spesso mi sono trattenuto perchè passo sempre per antipatico!! Questa volta è toccato a te e sei stato chiarissimo e ti sei espresso senza acrimonia, a dispetto di altri Alf
  17. non vorrei dire, ma il primo fungo è nettamente igrofano
  18. Ciao Ennio, incomincia ad alzare le mani...ecco i peli
  19. ok per A. xanthoderma, il cappello un po' grigio rientra nella norma..e poi come dice giustamente Ennio A. sylvicola =A. essettei=A. abruptibulbus) ciao Alf
  20. Pholiota (Kuhneromyces) mutabilis senza dubbio
  21. ok per L. duriusculum; l'altra è Amanita strobiliformis
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).