Vai al contenuto

gily

Members_EE
  • Numero contenuti

    81
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gily

  1. gily

    Sempre da Busana

    Altri caulocistidi
  2. gily

    Sempre da Busana

    Un caulocistidio
  3. gily

    Sempre da Busana

    Inocybe pudica = I. withei
  4. gily

    Sempre da Busana

    C'ero anchio a Busana, e fra non molto darò il mio contributo
  5. Sono convinto che sia un'idea valida.
  6. gily

    Spatularia flavida

    nessuno è perfetto,
  7. gily

    Spatularia flavida

    Le spore aciculate
  8. gily

    Spatularia flavida

    Legit: Pino, ritrovamento a Lavarone (TN)
  9. gily

    Scutellinia armatospora

    Grazie Armando per i chiarimenti che giungono graditi per correggere una mia inesatta convinzione. Tutto serve per migliorare e crescere.
  10. gily

    Scutellinia armatospora

    Hai ragione Armando, potevo usare un termine più accessibile come tu, giustamente, suggerisci , e per questo mi scuso. L'errore deriva dal fatto che il suffisso "iso" spesso assume il significato di "uguale" e, pertanto isodiametrico, per me è un sinonimo di sferico. Ma non importa, l'importante è intendersi. Resto nel dubbio che spore angolose, tanto lunghe quanto larghe, e quindi poligonali, siano definibili come isodiametiche in senso stretto, ma va bene lo stesso. Nella definizione delle spore angolose delle inocybi ci si orienta in maniera diversa e per questo sono stato tratto in inganno. A presto risentirci.
  11. gily

    Scutellinia armatospora

    Hai ragione, le misure sono essenziali e te le invio, ma nella mia bibliografia non è presente il genere da te descritto. Qualcuno può dirmi se si tratta di una sinonimia? Spore isodiametriche 17 micron senza le ornamentazioni, con ornamentazioni di circa 1 micron; aschi di circa 300 x 21 micron; peli circa 900 x 35 micron con base tricuspidata. Mi piacerebbe giungere all'esatta determizione di questa specie che io, frettolosamente,ho sancito come Scutellinia armatospora. Grazie Pino per il dubbio espresso
  12. gily

    Scutellinia armatospora

    ho descritto le spore come isodiametriche , e, quindi, sferiche, come tu, giustamente, fai notare. Non ho molta bibliografia che conforti le mie determinazioni, ma nel forum c'è chi, come te. può avvalorare quanto descritto e determinato. Ti ringrazio per aver condiviso la determinazione e mi farà piacere avere ulteriori scambi con te sulle prossime determinazioni. Ti saluto con cordiale simpatia Mario
  13. gily

    Scutellinia armatospora

    I peli sui margini dell'apotecio
  14. gily

    Scutellinia armatospora

    Aschi, spore, parafisi.
  15. gily

    Scutellinia armatospora

    I corpi fruttiferi
  16. gily

    Scutellinia armatospora

    :smile: Dal Paneveggio Pino mi ha consegnato questo ascomicete la cui microscopia, ed in special modo le ascospore isodiametriche ornamentate, mi hanno condotto a Scutellinia armatospora.
  17. gily

    Peziza badioconfusa

    Ancora l'excipulum
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).