Hai ragione Armando, potevo usare un termine più accessibile come tu, giustamente, suggerisci , e per questo mi scuso. L'errore deriva dal fatto che il suffisso "iso" spesso assume il significato di "uguale" e, pertanto isodiametrico, per me è un sinonimo di sferico. Ma non importa, l'importante è intendersi. Resto nel dubbio che spore angolose, tanto lunghe quanto larghe, e quindi poligonali, siano definibili come isodiametiche in senso stretto, ma va bene lo stesso. Nella definizione delle spore angolose delle inocybi ci si orienta in maniera diversa e per questo sono stato tratto in inganno. A presto risentirci.