-
Numero contenuti
8944 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
94
Tutti i contenuti di Ennio
-
ciao Luciano, veramente non era una mostra, ma solo le specie raccolte e studiate quel giorno e in attesa della revisione ufficiale, Ennio.
-
4) in circa 20 metri quadri, una trentina di esemplari in vari stadi di crescita. Questo d'altronde è il suo modo preferito di crescere; a volte non solleva anche l'asfalto!?. Ennio.
-
-
2) si vedono male perchè il cortile è in pieno sole e col bianco, la reflex (e il manico) hanno dei problemi.
-
Ciao a tutti, più volte su queste pagine abbiamo ripetuto che i funghi nascono, come, dove e quando vogliono. Nel cortile del mio condominio, alcuni mesi fà è stato eretto un muro di recinzione ed è stata riportata della breccia sabbiosa; ora nonostante il secco, sotto un'auto ferma in parcheggio da alcuni giorni, sono spuntati loro .... 1) Agaricus bitorquis, sofferenti per il secco, ma sono venuti sù lo stesso.
-
eccoli i porcini del ticino!!
Ennio ha risposto a mado nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Matteo, non ti far contagiare dalla "porcinomania" anche tu; eri sulla buona strada!!!! lascia queste cosucce ai vecchietti e ai malati cronici di boletus-patologia, un salutissimo, Ennio. PS: si scherza ogni tanto, vero!!??. -
ah Lucià, non li raccoglie tutti adesso, sennò per la mostra a Matelica non c'è rimane niente ! Io nel frattempo ho messo da parte questi, ciao, Ennio.
-
per finire: la mitica Val Fondillo, abbiamo avuto anche il piacere di sentire il richiamo dell'orso marsicano!!. A risentirci, Ennio.
-
-
-
-
-
due delle varie località di ricerca: lago della montagna spaccata di Alfedena (AQ), Parco Nazionale d'Abruzzo.
-
ciao Rossano, dove pensi sia stato!!??, naturalmente dove stanno i "porcini" da studio è ovvio, anche se sono porcini un pò particolari, ciao ciao, Ennio.
-
Ciao Daniele, a quanto pare siamo stati negli stessi posti, bellissima la carrellata di funghi interessanti, Ennio.
-
Cari amici Rossano, Andrea e Francesco, vedo che vi siete divertiti abbastanza e avete raccolto anche la mia parte, altrimenti rimaneva solo nella reflex!!!. Comunque qualcuno che ogni tanto pensa un pò allo studio, c'è lo vuole, non vi pare?, mica possiamo pensare solo a raccogliere !!!. Un grande salutone e speriamo di poter uscire assieme prima che nevichi!! Ennio.
-
Due Lactarius a confronto
Ennio ha risposto a salvo56 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Uscita micologica a Ceva
Ennio ha risposto a Galletto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
... ed io ricambio il pensiero con questa foto della mostra micologica di Ceva, fatta in concomitanza con uno dei Comitati Scientifici dell'AMB, grazie e ciao, Ennio. -
eh! sì: e ho messo sù anche una squadra di cercatori appositamente moolto preparata!!! Ps: qualcuno forse lo riconosci per averlo "visto" al Ceppo. nota: zona del Passo Lavazè 1700 m. slm (TN), venerdì scorso. Ennio.
-
Due Lactarius a confronto
Ennio ha risposto a salvo56 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
sono d'accordo con Claudio per queste ipotesi, un saluto a Salvo, Ennio. -
Ciao Luciano, per voi che vi apprestate a partire per un'escursione didattico-porcinara, vi informo che nelle faggete dei Sibillini è iniziata una nuova fruttificazione; varie specie di Boletus, Russula, Amanita, Cortinarius, Tricholoma, ecc. per "studiare" c'è nè più che a sufficenza, spero che vorrete documentare queste raccolte. Io per non sbagliare vado 4 giorni al Parco Nazionale d'Abruzzo: chiaramente a porcini, ehh, ehh. A risentirci al ritorno, Ennio.
-
Ciao Pè, per colpa intendo la causa, ossia la conseguenza al nostro andare massicciamente in certi luoghi e loro (i locali) se ne approfittano trattandoci male (non sempre). Ma se gli vengono a mancare i soldi di noi turisti (e sono tanti), vedrai che magari ci inviteranno anche a funghi!!!, Un salutone a te, mikoporcinaro irriducibile, Ennio.
-
Alcune uscite in attesa delle pertubazioni(speriamo)
Ennio ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Ciao Claudio, beh! proprio niente non c'è, almeno da voi qualcosa inizia a trovarsi. ti saluto, aspettando le foto dei prossimi ritrovamenti, Ennio. -
Boletus pseudoregius?
Ennio ha risposto a EmilioSalsi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
ciao Emilio, anche se malridotti, sembra che siano Boletus pseudoregius, Ennio. -
Due cortinari
Ennio ha risposto a EmilioSalsi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Emilio, approfitto del tuo post per ricordare ancora una volta a TUTTI, che quando si vuole sapere quale fungo si sia raccolto, occorrono almeno alcune foto particolareggiate (carpoforo intero, lamelle, gambo, sezione del fungo) e aggiungere altre informazioni relative all'odore, eventuale viraggio, presenza di volva o anello, ambiente di crescita, ecc. Non è detto che poi si riesca comunque a determinarlo correttamente tramite web, le ipotesi determinative spesso rimangono solo ipotesi; ne tantomeno è possibile esprimere un giudizio sulla commestibilità, cosa questa riservata (per legge) solo agli Ispettorati Micologici delle ASL. Un cordiale saluto, Ennio.