Vai al contenuto

Ennio

Soci APB - Andati Avanti
  • Numero contenuti

    8944
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    94

Tutti i contenuti di Ennio

  1. Ennio

    Lepista nuda

    Ciao Paolo, bel ritrovamento!, hai notato che odore avevano ?: molto aromatico = L. nuda, farinoso-terroso = L. glaucocana, inoltre L. glaucocana in vecchiaia tende a perdere il colore violetto variando verso il nocciola-ocraceo. Per il periodo non ti devi meravigliare, i funghi nascono quando si presentano le condizioni meteo-ecologiche necessarie al loro sviluppo e non secondo il nostro calendario, poi come più volte detto, le ultime stagioni sono proprie anomale; sabato scorso in Amiata abbiamo trovato molte Clitocybe nebularis che di norma in quei luoghi crescono in autunno. Ti allego una foto di L. glaucocana pensando ti sia utile per un possibile confronto, un caro saluto, Ennio.
  2. Ennio

    Trovati di rado

    Ciao Stefano, innanzitutto benvenuto nel forum; per quanto riguarda i funghi che hai postato, direi di essere molto prudenti nel consumo di Amanita strobiliformis per le possibili confusioni con le Amanita bianche, invece il Lentinus tigrinus = Panus tigrinus è un buon commestibile ma solo quando ancora molto giovane. La Polyporacea è un Ganoderma sp. (probabile G. lipsiense = G. applanatum). Ennio.
  3. Elenco specie fungine determinate nel week-end m. Amiata giugno 2007. n. Genere specie 1 Agaricus sylvicola 2 Agaricus silvaticus 3 Agrocybe molesta 4 Amanita junquillea fo amici 5 Amanita junquillea fo. gracilis 6 Amanita rubescens 7 Boletus edulis 8 Boletus pinophilus 9 Boletus erythropus 10 Boletus calopus 11 Bovista plumbea 12 Calocybe gambosa 13 Cantharellus subpruinosus 14 Clitocybe nebularis 15 Collybia dryophyla 16 Collybia fusipes 17 Fomes fomentarius 18 Fuligo septica 19 Helvella lacunosa 20 Hypholoma fasciculare 21 Kuehneromyces mutabilis 22 Lactarius piperatus 23 Lactarius salmonicolor 24 Laetiporus sulphureus 25 Limacella guttata 26 Lycogala epidendron 27 Megacollybia platyphylla 28 Mycena pura 29 Mycena rosea 30 Pluteus cervinus 31 Polyporus arcularius 32 Russula cyanoxantha 33 Russula cyanoxantha fo. peltereàui 34 Russula heterophylla 35 Stemonitis axifera 36 Suillus grevillei 37 Trametes versicolor
  4. Amiata 21, con questa foto dalla fortezza, Ennio e Ivana vi salutano cordialmente e vi ringraziano per le vostre attenzioni.
  5. Amiat 20: sulla via del ritorno, una veloce visita alla fortezza di Radicofani, rifugio del condottiero senese Ghino di Tacco.
  6. Amiata 19: nei castagneti solo pochissimi Cantharellus, in particolare questo C. subpruinosus.
  7. Amiata 18: posso dire che in abetaia, non c'era tronco caduto a terra, che non fosse colonizzato da questa Hydnacea; Trichaptum fusco-violaceum.
  8. Amiata 17: Megacollybia platyphylla, questo fungo ha un micelio formato da numerosi e robusti cordoni miceliari che si estendono anche per molti metri quadrati.
  9. Amiata 16: Lycogala epidendron, presente spesso sui tronchi caduti a terra, rosa fragola da giovane, diviene marrone a maturità.
  10. Amiata 15: questa specie è solo la 2^ volta che la trovo, sarà rara o è una combinazione ?, Limacella guttata, cappello viscido, anello ampio e persistente (qui è ancora chiuso), trovata sotto peccio a m. 1100 slm.
  11. Amiata 14: quando è secco nei castagneti, loro ci sono sempre; Lactarius piperatus, lamelle fittissime, latice bianco molto acre che seccando diviene ocra.
  12. Amiata 13: proprio tra i faggi sommitali, una fruttificazione numerosissima di giovani Helvella lacunosa.
  13. Amiata 12: un fungo un pò inconsueto; Fuligo septica, su lettiera di aghi di abete.
  14. Amiata 11: la Boletacea più frequente; Boletus erythropus, sotto abete bianco.
  15. Amiata 10: anche di questa specie ne abbiamo trovato pochi esemplari; Amanita rubescens, queste crescevano in un tratto di faggeta.
  16. Amiata 9: unico ritrovamento su prato, Bovista plumbea (adesso è bianca, ma maturando assumerà tonalità bruno-grigiastre).
  17. Amiata 8: ecco l'altra; Amanita junquillea fo. amici, più robusta e massiccia della precdente, ma meno frequente.
  18. Amiata 7: questa era una delle 2 specie nettamente più frequenti, sia in faggeta che in abetaia: Amanita junquillea fo. gracilis (o secondo alcuni autori, solo junquillea).
  19. Amiata 6: non potevo iniziare le "danze" fungine se non con uno dei miei cari Agaricus: Agaricus sylvicola, in abetaia mista a pino nero, bosco della Cipriana, m. 1100 slm.
  20. Amiata 5: sempre in vetta, poco distante dalla croce c'è la statua della Madonna degli scout (e come ex capo scout, è anche la mia).
  21. Amiata 4: la croce in ferro posta in vetta all'Amiata m. 1738 slm.
  22. Amiata 3: ... la mia signora tra i faggi nei pressi della vetta del monte Amiata.
  23. Amiata 2: nei boschi amiatini è facile incontrare queste rocce metallifere che a volte assumono forme bizzarre.
  24. Amiata 1: questo è il faggio più famoso della zona, si trova a Prato della contessa m. 1450 slm, secondo la tradizione sotto questo albero, la contessa si intratteneva amorevolmente con il suo scudiero, il faggio ha circa 450 anni di età.
  25. Ciao a tutti, ho trovato solo ora un pò di tempo per documentare il nostro week-end sul monte Amiata, non possiamo dire che micologicamente sia andata benissimo, non c'erano tanti funghi ... ma chi si accontenta gode. E' stato comunque un bellissimo incontro effettuato in ambienti molto particolari, abbiamo spaziato dal castagno puro fino alla faggeta, passando anche per boschi misti di abete bianco, rosso, douglas e larice. Sono state raccolte 45 specie, di cui 37 determinate, il resto erano molto mal ridotte e si è solamente potuto arrivare al Genere; di seguito allego alcune foto di questi ritrovamenti. Un caro saluto, Ennio.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).