-
Numero contenuti
8944 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
94
Tutti i contenuti di Ennio
-
non ci son solo porcini .............
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
7) questo è veramente uno dei più bei funghi che possiamo trovare come saprofita su varie essenze arboree, soprattutto quercus sp. si tratta di Hericium coralloides = H. clathroides. -
non ci son solo porcini .............
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
6) sempre questa specie ma ravvicinata, si nota il caratteristico viraggio su tonalità arancioni, prima di divenire bruno. -
non ci son solo porcini .............
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
5) in uno dei parchi privati intorno alla città: Chlorophyllum rhacodes = Macrolepiota rhacodes var. bohemica, questa è solo una veduta parziale della fungaia, ehh! Specie tossica. -
non ci son solo porcini .............
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
4) qua si cambia ambiente, rarissima specie proviene dai pascoli montani dei Sibillini, trovata da un socio che me l'ha portata a casa dove l'ho fotografata in "habitat pelargonico" ossia un vaso di gerani, ehh! -
non ci son solo porcini .............
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
3) nel castagneto, vicine vicine c'erano queste due cugine che stavano tranquillamente chiacchierando tra loro, ma un bruto ha interrotto il loro colloquio, ehh! -
non ci son solo porcini .............
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
2) Boletus dupainii, specie molto rara, veramente è la 1^ volta che la trovo nelle mie zone, peccato un unico esemplare e anche mangiucchiato!. -
non ci son solo porcini .............
Ennio ha pubblicato una discussione in Le Nostre Uscite - ANNO 2014
Ciao a tutti, mentre tanti di voi amici, colpiti irrimediabilmente da "porcinosi acuta" tipico male di stagione ma molto pericoloso se diventa cronico, vanno a caccia, qualcun altro debitamente vaccinato contro questa malattia, può cercare con calma le varie specie fungine (vedi fungacci) che la natura ci offre; tanto per i porcini non c'è problema: c'è chi glieli porta a casa, ehh! carrellata di tre giorni di passeggiate in comodi boschi accompagnato da validi "scudieri" in boschetti privati, cerrete e castagneti misti. 1) Amanita phalloides var. alba, identica alla specie tipo solo che si presenta completamente bianca e come questa, anche lei velenosa MORTALE. -
XXVI RADUNO APB: MAREMMA 17-18 e 19 OTTOBRE 2014
Ennio ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione XXVI RADUNO APB: MAREMMA 17-18 e 19 OTTOBRE 2014
vedo solo ora, ti mando un fortissimo abbraccio cara Antonella, Ennio. -
cari amici, volevo informarvi che nelle Marche e precisamente in Provincia di Macerata, è stato realizzato un servizio di prenotazione e consegna direttamente a domicilio di specie fungine pregiate. Voi telefonate agli addetti del servizio, dite che funghi desiderate e loro entro 24 ore li consegnano a casa vostra freschi, sani e puliti, ehh!!! un salutone a tutti, Ennio. PS: si ringrazia la pregiata Agenzia Ross. & M.
-
concordo con Stefano, in effetti si tratta di due specie molto diverse tra loro: Hypholoma fascicolare il 1° (fungo lignicolo) e Echinoderma asperum il 2° (Fungo terricolo) un salutone a tutti, Ennio.
-
Caro Marco, spero che prima di metterli in padella li avrai studiati "approfonditamente", ehh! un salutone al buco di c....se, Ennio. PS: molti anni fa anche a me è capitato di trovare una fruttificazione di B. aestivalis veramente eccezionale in un campo di erba medica ove c'erano solo 3 (tre) castagni secolari, mentre nel vicino castagneto erano stati tutti raccolti.
-
Settembre 2014
Ennio ha risposto a Lupo del salento nella discussione Metti una tua foto in Home Page!
-
ciao Paolo, mi fa piacere leggerti ogni tanto, ti allego come contributo una foto di una mia raccolta nei Sibillini, un salutone, Ennio. PS: non essere pigro, posta più spesso!!
-
aspettando qualcosa di più scuro ...
Ennio ha risposto a rossano nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
Ciao Rossano, sai che è veramente piacevole stare comodo a casa davanti al pc e ricevere via mail in anteprima queste belle immagini???!!! ma mi raccomando: non attaccare la porcinite a quel bravo ragazzo che spesso ti accompagna, lo sai che lo sto "preparando" a divenire uno specialista di fungacci, ehh!! Ennio. -
bella Aldo, nemmeno la pioggia ti ferma, sei proprio forte!! un salutone, Ennio.
-
I funghi della Provincia di Lecce
Ennio ha risposto a Lupo del salento nella discussione Libri e riviste
cari amici, da quello che ho potuto vedere credo che sia un lavoro molto valido, ben fatto e di sicuro interesse per quanti vogliano approfondire lo studio dei funghi anche a solo livello amatoriale. Complimenti sinceri a tutti gli autori, un salutone, Ennio. PS: anch'io voglio la mia copia con dedica, ehh! -
In Austria A Passeggio Nel Bosco
Ennio ha risposto a mushroom75 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
che fortuna avere Rossano, cuoco sopraffino, chissà che belle cose avrà preparato per tutti, ehh! bella scampagnata austrica! un salutone a tutti, sia belli che brutti (più brutti che belli) però simpaticoni di certo! Ennio. -
Ciao Angelo, che bello rivederti in forma e tra tanti porcinazzi, ehh! oh! però i baffi son sempre quelli!! Ennio.
-
In Austria A Passeggio Nel Bosco
Ennio ha risposto a mushroom75 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
cari amici, peccato non poter partecipare a queste escursioni, sarei stato ore intere a fotografare i fungacci, ehh! sono contento per voi e per i porcini che mi avete mandato tramite Rossano! Ennio. -
bellissimo reportage Mario, questo è lo spirito giusto di APB, un caro saluto, Ennio.
-
penso sia Leucoagaricus nympharum ossia la vecchia e "più pronunciabile" Macrolepiota puellaris, un abbraccio, Ennio.
-
hai! hai! Lucià, devi studia de più, sto fungo puzza, non odora!! mò te sarai sfogato a porcini, ehh!! un salutone a te e Roberto, Ennio
-
ciao a tutti, anch'io, in un certo senso, posso dire di aver virtualmente fatto parte delle vostre escursioni, in quanto un "anima buona" ha provveduto a recapitarmi a casa alcuni esemplari delle vostre ricerche affinche potessi "studiarli a fondo", ehh! grazie amico Rossano! Ennio.
-
determinazione fungo
Ennio ha risposto a giuseppe#2 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
determinazione fungo
Ennio ha risposto a giuseppe#2 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
ciao Giuseppe, le foto purtroppo non sono ben definite e quindi non lasciano capire molto, comunque direi che possiamo ipotizzare Tricholoma equestre, ti allego due foto di raccolte di T. equestre tipico e di T. equestre var. populinum sperando ti siano di aiuto, un salutone, Ennio.