-
Numero contenuti
8944 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
94
Tutti i contenuti di Ennio
-
e...... dato che la ricerca è faticosa e molto infruttosa, ci si consola a tavola (con il sempre onnipresente Tuber aestivum, raccolto e subito "studiato".
-
-
-
-
-
-
Dal 23 al 25 giugno, si è tenuto a Montefortino (AP) nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, il 9° Convegno Scientifico Regionale del C.A.M.M. (Coordinamento Associazioni Micologiche delle Marche) a cui aderiscono 16 dei 18 Gruppi Micologici-Naturalistici della regione. Quest'anno ha partecipato ai lavori, in veste di esperto ufficiale, Marco Floriani di Pergine Valsugana (TN), micologo di fama nazionale (russula, per amici di APB). Nonostante la numerosa partecipazione e la buona volont? dei presenti, diversi microscopi sono stati "a riposo" per mancanza di materia prima, in compenso si è avuto più tempo da dedicare alle relazioni e discussioni micologiche-naturalistiche supportate da video-proiezioni. Allego qualche immagine dell'evento che ha visto i convegnisti, spaziare nei boschi e prati dei Sibillini, impegnati nel censimento delle pochissime specie presenti in questo periodo "estremo". Un cordiale saluto tutti gli amici, Ennio.
-
Ciao Rossano, sarà forse una Psathyrella candolleana ? sabato vengo al Ceppo con Rodolfo, tu che fai?, ci organizziamo per il viaggio o hai già programmato? Ennio
-
Funghi da determinare.
Ennio ha risposto a Brisa nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Caro Giorgio, da quando frequento il forum APB (circa 3 mesi) ho avuto modo di apprezzare la tua passione per l'ambiente naturale e la micologia, i tuoi interventi sono interessanti e danno modo a molti di noi di approfondire la conoscenza dei funghi. Personalmente, il più delle volte, non ho il tempo materiale per rispondere ed entrare direttamente nella discussione, ti assicuro comunque che almeno il tempo per visionare i tuoi post, cerco sempre di trovarlo. Penso che siano in molti gli amici di APB che leggono i tuoi interventi, magari non tutti poi se la sentono (per vari motivi) di intervenire nella discussione, ma sicuramente serviranno per la loro "crescita micologica". In bocca al lupo, Ennio -
mi inserisco anch'io con una immagine di Polyporus tuberaster e relativo sclerozio, fotografato nella faggeta della fonte delle monache a m. Amiata in ottobre, ciao, Ennio
-
Agaricus arvensis Schaeffer *
Ennio ha pubblicato una discussione in Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Agaricaceae, Agaricus
Agaricus arvensis Schaeffer Fung. Bavar. Palat. 4:310 (1774) Sinonimi Agaricus exquisitus (Berkeley) Psalliota arvensis (Schaeffer) Gillet Les Hymén. ou descr. de tous les champignons qui croissent en France (Alençon): 563 (1878) Etimologia Dal latino ''arvensis'', campestre, per il suo habitat praticolo. Habitat/Periodo Di Comparsa Cresce a piccoli gruppi sia in montagna che in pianura, sotto boschi di aghifoglie o nelle praterie, da aprile a novembre. Descrizione Cappello 3-11 cm, carnoso, prima emisferico poi convesso, è di colore bianco, ocraceo-nocciola sul disco; superficie sericea senza scaglie. Lamelle fitte, prima di colore chiaro sul rosato, poi via via più scure sino a toni bruno porpora o nerastre. Gambo robusto, cilindrico, talvolta ingiallente al tocco, munito di ampio anello doppio e frangiato (a ruota dentata). Carne bianca, si tinge debolmente di giallo all'aria, emana un gradevole odore di anice; sapore dolciastro. Commestibilità Ottimo commestibile. -
Cioa Enzo, quanto dici in relazione a L. georginae, mi lascia un pò indeciso, in effetti le dimensioni non sono poi così piccole; a suo tempo mi basai oltre che sul vistoso e veloce arrossamento di tutto il carpoforo, anche sulla reazione verde all'ammonia seguendo la chiave di Giuliano Lonati. Mi sembra comunque di ricordare che altri autori davano arrossante o inverdente, ora l'uno ora l'altro. considero perciò questa, una valida occasione per fare chiarezza. Per quanto concerne L. Subcretaceus, avevo già premesso che la mia determinazione era incerta, appena ricresceranno ti informerò subito farò la microscopia che mi consiglierai. Ennio PS: salvo imprevisti sarò molto volentieri al Ceppo
-
Ciao Giorgio, ti ringrazio per il tuo intervento, purtroppo, come detto più volte, la maggior parte delle foto sono scannerizzate da mie diapositive effettuate negli ultimi dieci anni (ne ho fatte quasi 4.000 tra funghi, piante e montagne varie); di conseguenza.....scannerizza, modifica, adatta, riduci, alla fine; una cosa è vederle in dia originale, altra così come le vedete voi, pazienza. Vorrà dire che se rinascerò un'altra volta, farò solo foto digitali fin dall'inizio, Ennio
-
fotografati a Rascino
Ennio ha risposto a Aquila nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
per Enzo, mi inserisco in differita nella vostra discussione con una foto di Lepista caespitosa fotografata a settembre 2005 in pendio erboso a 1500 m. sul monte Abuzzago, prospicente il Pian Perduto, in territorio del Comune di Castesantangelo sul Nera (MC). -
4) Leucoagaricus subcretaceus ? questa è la specie di cui sono meno sicuro, trovata a novembre nel prato seminato a trifoglio di un giardino privato a Macerata, con pino domestico, cipresso, tuja, siepe di oleandro. Carpofori massicci, cuticola leggermente areolata, sporata rosa salmone chiaro (dovrei avere la raccolta sporale su cartoncino, se la ritrovo da qualche parte).
-
3) Leucoagaricus littoralis, fine novembre, pineta retrodunale nei pressi di Sabaudia, Parco Nazionale del Circeo
-
-
-
Sempre sfogliando a ritroso i post inseriti nel tempo, devo fare i complimenti a Samurai (Daniele) per le sue immagini di microscopia; sono veramente le migliori che ho visto finora nel forum APB. Con l'occasione allego 4 foto di Leucoagaricus (sempre scannerizzate da mie dia, perciò mediocri) che interesseranno certamente Enzo (chi meglio di lui in questo campo!) e Daniele. Così mi direte se sono corrette le mie determinazioni fatte a suo tempo, ciao e grazie in anticipo, Ennio
-
Per completare le informazioni sul Week-en toscano, allego l'elenco delle specie trovate e/o determinate. 1) Agaricus bitorquis, 2) Amanita spissa, 3) Amanita rubescens, 4) Boletus calopus, 5) Boletus erythropus, 6) Psathyrella sp. 7) Coprinus micaceus, 8) Cantharellus subpruinosus, 9) Inocybe sp, 10) Inocybe fraudans ?, 11) Mycena pelianthina, 12) Scleroderma citrinum, 13) Trametes hirsuta, 14) Stereum hirsutum, 15) Russula cyanoxantha, 16) Russula faginea, 17) Russula aeruginea, 18) Schizophyllum commune, 19) Polyporus forquignoni ?, 20) Agrocybe praecox, 21) Tarzetta cupularis (0,5-1,5 cm diametro), 22) Bovista plumbea ?. Ennio
-
"errata corrige" per Pino. Mi sono accorto solo ora, che la mia descrizione dell'Inocybe che ti ho mandato è relativa ad un'altra raccolta effettuta domenica, lungo un sentiero accanto a un ruscello oltre la zona della "Badia" a Montepiano. La foto inserita da Gibbo si riferisce invece alla raccolta effettuata sabato, sopra Cantagallo e di cui non ho i reperti in quanto sono rimasti nella veranda dell'albergo dove avevamo organizzato una piccola postazione di studio; mi dispiace e mi scuso per l'inconveniente. La mia descrizione dell'Inocybe rimane valida, cambia solamente l'habitat (sentiero in terra battuta in bosco misto, molto umido per la vicinanza di un torrente sottostante). Ciao, Ennio
-
Bravo Enzo, hai corretto bene la mia "sgangherata" immagine, ciao Ennio
-
Caro Giorgio, se le foto ti sono state utili ne sono contento, ciao e grazie, Ennio
-
Concludo con un grato pensiero per Giacomo. Ancora grazie per l'occasione che ci avete dato di conoscere luoghi così belli, speriamo di rivederci a Ceppo e a Castelluccio; se sono nati, vi porterei volentieri sulle fungare a fotografare il Tricholosporum goniospermum e il Geastrum melanocephalum e qualche bellissimo Agaricus. Di nuovo un cordiale saluto a tutti gli amici del Gruppo il porcino di Prato. Arrivederci da queste parti, Ennio
-
proseguo nelle risposte: Pino. Inocybe; odore fruttato, reazione al guaico velocemente verde su cappello e gambo, leggero arrossamento della carne specie alla base del gambo, gambo che a volte si presenta compressato, spore un po' amigdaliformi, assenza di cistidi (o non sono riuscito a vederli), habitat radura erbosa tra abeti e faggi. La specie che secondo le mie poche conoscenze del Genere potrebbe essere I. Fraudans= pyriodora; sarà poi lei?. ciao Ennio