
Lipo
Members_EE-
Numero contenuti
124 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Lipo
-
Un grazie di Cuore, Enzo.... Ciao, la 11 è un Gasteromicete....... la 12 è più comune di quello che pensi.... Gigi
-
Ciao Lorenzo, assolutamente no. Spore aculeate Perchè la 12 illecippo ?? Al limite la tredici, ma sono tutti epigei. Gigi
-
Ciao, prima di tutto un grazie agli onesti..... Poi per illecippo, ma non dicevi ....... bravo ottimo spirito di osservazione... Vediamo se ci sono altri che vogliono " giocare", poi vi darò la soluzione... Buona giornata Gigi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Ciao, seguento la traccia di Brisa e il latitare dei Funghi in questo periodo, Vi propongo un giochino che ho già proposto in un altro Forum ( non vale sbignare). Premetto è solo un gioco per sviluppare lo spirito di osservazione. E’ rivolto, professionisti a parte, per chi si diletta all’utilizzo del microscopio nel campo micologico. Ci sono alcune spore, a livello di Genere, che sono semplici da identificare, altre probabilmente di impossibile identificazione. Ma si può liberamente azzardare un Genere senza timore di sbagliare. Per la specie non sono ovviamente sufficienti queste foto per una corretta determinazione, ma non è il nostro obbiettivo. Ed allora cominciamo… tredici spore per la nostra schedina. Per ogni foto vi verrà indicato il reagente o il colorante utilizzato per la preparazione del vetrino. Ingrandimento x1000 Gigi
-
Ciao, tuberaster anche per me. A dire sofferente è poco. Tra poco nel bosco si troveranno i funghi secchi già confezionati.... Non ho mai rinvenuto P. squamosus su legno di faggio e anche il clima attuale non è propriamente il suo. Gigi
-
-
-
Ciao Daniele, gran bel lavoro. Grazie gigi
-
Infatti. Volevo capire se in altri habitat avevano crescita in periodi diversi, ma mi sembrava appunto strano. Grazie e Ciao Gigi
-
Ciao... Domanda... Ma sono dei ritrovamenti attuali ?? E' un fungo che osservo e studio da tempo che nella mia zona (provincia di Milano) cresce in ottobre/novembre. Grazie Gigi
-
Altro che non Bjerkandera adusta ?
Lipo ha risposto a Enzo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Enzo, la mia determinazione è confermata dalla supervisione del buon Alfy. Io personalmente su questo tipo di funghi non sono un granchè esperto quindi il mio parere è molto relativo. Sicuramente andrebbero esaminati dal "vivo". Quello che posso fare è postare altre foto quando saranno ad uno stadio + maturo( sperando di ritrovare il ceppo ) ho il gps incorporato. Alla prossima foto. Gigi -
Altro che non Bjerkandera adusta ?
Lipo ha risposto a Enzo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere