
lorenz
Members-
Numero contenuti
424 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di lorenz
-
-
-
-
-
Il giovanotto sullo sfondo viene sacrificato per la causa: molto belle le decorazioni sul gambo e le lamelle "piene" di un color "ghiaccio su sfondo grigio" (non saprei dire di meglio) Che poi io non abbia ancora imparato ad usare il macro è un altro discorso
-
Cambio sentiero: inizialmente non trovo niente, ma dopo una 20ina di minuti inizia a muoversi qualcosa. Una splendida coppia di Coprinus sp.
-
Vado un po' avanti e trovo un'altra piccola Russula, stavolta con il cappello violaceo, ma tendente al blu, con macchie più chiare nella zona centrale (le ho trovate spesso negli ultimi anni ma non ho mai capito cosa siano). Comunque, gambo bianco, sotto la cuticola sempre bianco, sapore dolciastro, ma tenue.
-
-
Cuticola rossastra con qualche piccola macchia bianca; sotto la cuticola leggera colorazione rosata. Gambo bianco con qualche sfumatura rosa, lamelle color crema (a maturazione e basta probabilmente), sapore quasi nullo, forse leggermente dolciastro (sicuramente non piccante o amaro, ho masticato per quasi un minuto).
-
-
-
Particolare del gambo delicatamente squamato (squame probabilmente evidenziate dalla sporata, altrimenti concolori) e delle lamelle. Che roba
-
Poco più in là, nel cavo di un grosso leccio, si nascondeva un Coprinus un po' decrepito (non è un caso che avesse le ragnatele attorno)
-
-
-
-
Oggi pomeriggio, dopo un pranzo luculliano, ho visto la bella giornata che si era fatta e mi son detto: "Perchè non andare a vedere a che punto è il bosco?". Ben conscio del fatto che qui le ultime piogge ci sono state 2 giorni fa (un temporaletto nemmeno tanto lungo) e le precedenti (ben più consistenti) solo ad inizio maggio, non è che mi aspettassi granchè; quindi ho pensato solo a fare una girata per isolarmi un po' dal mondo. Quando poi sono arrivato dentro al bosco, tipica macchia mediterranea ricca di essenze variopinte, stavo da Dio: il silenzio, il leggero fruscio delle fronde scosse da una leggera brezza, l'inquietante ma allo stesso tempo affascinante cigolìo dei rami vecchi e decrepiti mossi dalle raffiche, i merli ed i tordi che accompagnavano questa colonna sonora ... Il tutto gustato con la dovuta calma, lentezza, tranquillità ... per un totale di 4 ore di puro relax. I funghi, ahimè, ancora latitano, per i motivi di cui sopra; comunque qualcosellina, anche se smangucchiato o screpolato dal vento, si trova. Inutile addentrarsi; adesso come adesso nel bosco ci andiamo solo noi appassionati di funghi, quindi anche rimanendo sul sentiero se c'è qualcosa, si trova. Iniziamo con il primo ritrovamento, una vecchia Russula, dal cappello color violaceo-rossastro, gambo biancastro (forse leggermente rosato, ma potrebbe essere un effetto del seccume). Sapore: immaginatelo voi, non ho avuto il coraggio in quello stato
-
Abbiate pazienza ma ...
lorenz ha risposto a lorenz nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
Ce l'ho fattaaaaaaaaa :0123: :hug2: :wink: Grazie sia a Massi che a Francesco Lorenzo -
Mi dovreste aiutare a capire una cosa: nel mio profilo ho inserito la località di provenienza, ma rileggendo i miei messaggi nei vari thread non la ritrovo. Dove sbaglio? Dov'è che i miei neuroni diventano ciechi? Lorenzo :hug2:
-
Beh, che dire? ... Forse che il bosco dalle tue parti sta esplodendo?? :0123: Guarda... ... guasi guasi prendo un giorno di ferie e vengo a trovarti p.s.: Anch'io adoro andare nel bosco da solo; sei in contatto con la Natura, vai del tuo passo senza dover inseguire gli altri, ti fermi su ogni piccolo fungo, lo giri, lo rigiri, ci rimugini sopra .... e poi quando non hai più voglia vieni via. Coraggio che la stagione è iniziata Lorenzo
-
Ma che carino il cucciolotto! Quanto darei per un incontro così... :wink: Belli anche i Boleti ovviamente Lorenzo
-
Ecco Doni, già che ci sei, mi daresti qualche dritta per riconoscere BENE il B. erythropus? :biggrin: Vorrei andare a caccia fra qualche giorno ma ho paura di scambiarlo per qualche schifezza, tipo appunto calopus, rhodoxanthus, rhodopurpureus e compagnia bella. Grazie, Lorenzo
-
Belli deee' :biggrin: Grossi, sodi ed eleganti :biggrin: Lorenzo :biggrin:
-
Beato te Gibbo :biggrin: Io devo aspettare ancora una decina di giorni prima di provare ad andare nel bosco, prima non posso :biggrin: Sono tanto invidioso, si :biggrin: Lorenzo