
Luigi
Members-
Numero contenuti
62 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Luigi
-
-
-
Buona la profondità di campo delle prossime due foto. La 5700 se la cava davvero bene. Foto 3 L' eccellente Clitopilus prunulus Mi raccomando, io lo ripeto sembre se non siete certi al 200 % evitate il consumo di questi funghi.
-
-
Ciao A tutti, oggi a passeggio con Edulo per sgranchire le gambe, perdere almeno un etto e provare la mia nuova Nikon 5700. Ecco i ritrovamenti più importanti. La 5700 sembra cavarsela egregiamente, considerato che per cominciare a fotografare decentemente con la mia precedente digit ci ho impiegato un annetto, credo, essendo le prime foto con la nuova macchina, di non cavarmela troppo male. Che ne dite?? Foto 1 Boletus aereus
-
Ragazzi sono lanciatissimo, questa sezione del forum mi piace proprio! E chi mi ferma più! Credo che tutti almeno una volta hanno incontrato questo fungo. Tremella mesenterica Ciao Luigi
-
-
-
-
Phaeomarasmius erinaceus ( Fries ) Kühner
Luigi ha risposto a salvo56 nella discussione Obiettivo funghi
-
-
-
-
-
-
Raduno Alpino non solo porcini
Luigi ha risposto a carletto nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ok Carletto, Hydnaceae- Sarcodon imbricatus. Ciao Luigi -
Raduno Alpino non solo porcini
Luigi ha risposto a carletto nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Infatti pensavo proprio al S.imbricatus, ma non riesco a capire bene se quelli sono aculei Per l' Amanita l'ho buttata lì! e solo "pour parlè" Certo se, come dice spesso Doni si vedesse bene la volva........... ciao Luigi -
Raduno Alpino non solo porcini
Luigi ha risposto a carletto nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao mi permetto di itegrare le risposte di Doni dicendo che la f.4 dovrebbe essere A.crocea f.8 il Panaeolus dovrebbe essere un P.semiovatus o Anellaria separata f. 11 Sarcodon ? Ciao Luigi -
Ciao Doni, quando la colorazione della carne sotto i tubuli non è rossa, si potrebbe parlare di B. caucasicus, ma...................... esisterà ??? Ciao Luigi
-
è C.prunulus ?
Luigi ha risposto a ariapura nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao a tutti, credo proprio sia lui, io lo reputo un eccellente fungo, ma ricordiamo che è molto, molto, molto facile confonderlo con le Clitocybi bianche soprattutto gli esemplari non maturi, quindi se non siamo certi al 200 % lasciamolo dove sta!!! Ciao Luigi -
Ciao Arturo, dai un' occhiata alle tue foto di Inocybe spp, Megacollybia platyphylla e Russula aurata. A proposito...... non dovresti mettere i numeri alle foto? Per quello che mi hai preannunciato hai la mia disponibilità, (compatibilmente al tempo che mi rimane, da Novembre avrò molto più tempo libero). Un caro saluto Luigi
-
E si!!! Sono proprio quel Luigi e ti abbraccio virtualmente! naturalmente l'abbraccio è esteso anche all'amico Andrea. Per la tua seconda foto quella A. caesarea a sinistra era sana?? Sembra di vedere le lamelle appressate, era forse infestata magari da Mycogone? Ciao Luigi
-
-
Un caro saluto al duetto siciliano, che piacere rileggervi! Caro Giovanni, addirittura A.caesarea ai primi di luglio!!! Incredibile Ciao Luigi