Alfy Inviato 24 Febbraio 2006 Condividi Inviato 24 Febbraio 2006 (modificato) Sposto in questa area una bella discussione su un interessante ascomicete proposto dal nostro amico Pino Hypocrea alutacea (Pers.) Ces. & De Not. = Cordyceps alutacea (Pers.) Quél. Podostroma alutaceum (Pers.) G.F. Atk. Podocrea alutacea (Pers.) J. Lindau Sphaeria alutacea Pers. Sphaeria clavata Sowerby Quella che segue è la discussione originaria come si è sviluppata, la parte in rosso la didascalia e la foto sono state aggiunte da me. belle immagini il binomio da utilizzare è però Hypocrea alutacea ciao Alf Modificato 24 Febbraio 2006 da salentino Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enzo Inviato 24 Febbraio 2006 Condividi Inviato 24 Febbraio 2006 belle immagini il binomio da utilizzare è però Hypocrea alutacea ciao Alf <{POST_SNAPBACK}> Ciao ma allora anche qui Index Fungorum è in addietrato ? ------------------------------------------------------------------------------------------ Hypocrea alutacea (Pers.) Ces. & De Not., (1863) Basionym: Sphaeria alutacea Pers. 1797 Citations in published lists: Saccardo's Syll. fung. II: 530; XXII: 480; XII: 326; XIX: 940; XX: 1256. Page Image in Published List Position in classification: Hypocreaceae, Hypocreales, Sordariomycetidae, Ascomycetes, Ascomycota, Fungi Current name: Podostroma alutaceum (Pers.) G.F. Atk. 1905 -------------------------------------------------------------------------------------- enzo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alfy Inviato 24 Febbraio 2006 Autore Condividi Inviato 24 Febbraio 2006 il Cabi è arretrato, non riesce a starmi dietro!!!! Come dico sempre, va utilizzato, ma criticamente ciao Alf Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enzo Inviato 24 Febbraio 2006 Condividi Inviato 24 Febbraio 2006 il Cabi è arretrato, non riesce a starmi dietro!!!! Come dico sempre, va utilizzato, ma criticamente ciao Alf <{POST_SNAPBACK}> ..........ed allora informalo oppure dammi ul link più aggiornato di Cabi. grazie enzo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alfy Inviato 24 Febbraio 2006 Autore Condividi Inviato 24 Febbraio 2006 L'unica differenza fra Hypocrea e Podostroma è la forma degli stromi....poca cosa. Studi molecolari e degli anamorfi hanno permesso di ridurre Podostroma a sinonimo di Hypocrea Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enzo Inviato 24 Febbraio 2006 Condividi Inviato 24 Febbraio 2006 L'unica differenza fra Hypocrea e Podostroma è la forma degli stromi....poca cosa. Studi molecolari e degli anamorfi hanno permesso di ridurre Podostroma a sinonimo di Hypocrea <{POST_SNAPBACK}> ..............che , correggimi se sbaglio , è prioritario. Grazie e ............ricordami l'altro link al posto di Cabi. :biggrin: enzo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alfy Inviato 24 Febbraio 2006 Autore Condividi Inviato 24 Febbraio 2006 il link è alfredo.vizzini@unito.it, non ne esistono di così aggiornati ciao Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
russula Inviato 24 Febbraio 2006 Condividi Inviato 24 Febbraio 2006 Ciao Enzo e ciao tutti. A proposito del CABI, un paio di osservazioni: tenete presente che il progetto viene attualmente portato avanti principalmente da una sola persona (Paul Kirk), che ha fatto un egregio lavoro ma ovviamente non può star dietro a tutto. Ovviamente anche lui si rifà alle pubblicazioni più recenti, a check-list varie (non quella italiana, mi auguro!) e cerca di mantenere il tutto il più coerente possibile. Resta il fatto che l'Index Fungorum dovrebbe essere utilizzato più che altro per reperire informazioni bibliografiche e sullo status dei nomi (validità, luogo di pubblicazione, ecc.), e anche qui con la consapevolezza che si possono trovare degli errori. Volete degli esempi? Eccone tre (trovati ieri): 1) Panaeolus cinctulus http://www.indexfungorum.org/names/namesre...RecordID=170056 Ovviamente Britzelmayr non ha pubblicato nella Sylloge Fungorum di Saccardo. 2) Hydnum clathroides http://www.indexfungorum.org/names/namesre...RecordID=232579 L'opera in cui il nome è pubblicato non è Lich. Antarct., ma presumibilmente Reise russ. Reich. 3) Hericium coralloides http://www.indexfungorum.org/names/namesre...RecordID=120231 Persoon non ha pubblicato in Nat. Arr. Brit. Pl. Di questi ne trovate quanti volete, ve lo assicuro. Quando parliamo poi di tassonomia, apriti cielo. Le sinonimie riflettono ovviamente una sola scuola di pensiero e quanto al 'Current name', per me vale quanto vale quel che leggo in una qualunque monografia recente di uno specialista di un certo genere. Voglio dire, se mi interrogo sulle sinonimie in campo di Lepiota, andrò a vedere cosa dicono la Vellinga, il nostro Enzo, o Bon, non certo il CABI Index (o quantomeno non per primo)! Posso trovare delle indicazioni utili, ma senza una discussione me ne faccio ben poco (e si tratta quasi sempre di informazioni di seconda mano). È un po' il discorso di chi utilizza senza nemmeno porla in discussione la sistematica del Dictionary of Fungi. Se ci sono specialisti che si scannano da anni per delimitare due o tre generi, possibile che in un solo libro si trovi riunita una summa incontestabile delle conoscenze in fatto di funghi? Ciao, russula Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alfy Inviato 24 Febbraio 2006 Autore Condividi Inviato 24 Febbraio 2006 esattamente Marco, ma è molto più facile, per qualcuno, pensare che tutte le risposte siano racchiuse in un solo libro (ipse dixit)!!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enzo Inviato 24 Febbraio 2006 Condividi Inviato 24 Febbraio 2006 (modificato) Ciao Marco molto proficuo da leggere per tutti i nostri amici Apb la tua disamina e la trovo coerente ed appropriata. Ora possiedo due link a cui rifarmi per avere , belle e pronte da utilizzare , tutte le informazioni sullo status dei nomi: Index Fungorum ed Alredvizzin@unitonellam..it So che ne esiste un altro un po' meno aggiornato di quello olimpico..........ma va bene lo stesso........se mi dai l'indirizzo. So che posso contare su di te (Coprinopsis docet ! :biggrin: ). :biggrin: :hug2: enzo Modificato 24 Febbraio 2006 da Enzo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora